Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    il BD di primo acchitto può fare una buona impressione, ma viene azzerata la dinamica
    anche per me gli ss di dvdbeaver mostrano una netta perdita di profondità, soprattutto rispetto alla terza versione dvd (2-disc Centennial Collection).
    Guardate i volti nella zona del naso e degli occhi nelle ultime 4 scene comparate: la tridimensionalità è maggiore nel dvd.

    Tuttavia sono daccordo con Vincent che non vi sia traccia di DNR.
    Forse è il gamma ad essere stato calibrato "male", anche se sarebbe presuntuoso giudicare l'intero film (con gli inevitabili compromessi) sulla base di queste poche scene monotematiche.
    Ad ogni modo il salto qualitativo rispetto al passato è impressionante !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Peccato che ultimamente gli SS di DVDBeaver non siano fedeli all'originale.
    Evidentemente l'aquisizione viene fatta in modo errato
    Tempo fa qualcuno aveva scoperto che chi faceva gli screengrab di dvdbeaver aveva fatto un aggiornamento del proprio computer e dei driver video che causarono errori sul percorso di salvataggio dei vari frame, in pratica non prendeva i frame dal bd ma catturava la visualizzazione del suo desktop, in pratica l'overlay video creato dalla sua scheda video compreso quindi le sue impostazioni di luminosità, contrasto e filtri con cui visualizzava il suo sistema operativo... facile capire come non proponesse la resa del disco ma la resa del suo schermo, abbastanza tragicomico come errore, considerato poi che negli anni quel sito si era fatto anche un nome cadere su una cosa del genere è abbastanza grave; inboltre non è stato l'unico a fare questa cosa, anche alcuni utenti di avs per qualche tempo hanno fatto questo errore, mi ricordo la bocciatura totale su un recente restauro di quelli allo stato dell'arte... ora non ricordo il film, ma è uno dei restauri recenti a qualità altissima che per giorni venne massacrato da tutti quelli che videro gli screenshot (tutti veramente, era impossibile rimanere senza giudizio vedendo delle schifezze del genere) salvo poi scoprire che non erano gli screenshot tratti dal disco.

    Comunque indipendentemente da questa storia su presente e passato della qualità delle schermate proposte da dvdbeaver, in questo sono SICURAMENTE sbagliate per il semplice motivo che il film è uscito ed è stato visto e nessuno ha neanche lontanamente trovato una qualità così scarsa come suggerito dalle schermate di quella recensione
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    La soluzione la so io... e comincia con chi se ne frega?

    Il BD è quello che è, buono, molto buono... non vedo a chi interessi come si sia ottenuto.

    Non credo che qualcuno qui potrebbe avere in mezzi per farne fare una versione senza filtri.
    Non concordo con nulla di quello che hai scritto. Comunque è ovvio che mi fido di utenti come DartDvD, Vincent 89 e Luctul. Sinceramente sono rimasto stupito da tutte queste segnalazioni di filtri perchè al contrario di Salmon, dai captures mi sembra che il film non sia stato assolutamente toccato in alcun modo. Quindi, salvo i soliti difetti dinamici, che non sono rilevabili da immagini fisse (es. la famosa grana congelata sugli sfondi) se anche questi ultmi sono assenti, credo che il BD sia ottimo. Rimango ancora più stupito quindi dalla recensione del sito che ci ospita....

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    sono basito per cio che Pyoung ha scritto nel post 32 e noi che facciamo affidamento su certa gente ????

    ok, da oggi non mi faro' piu influenzare dalle varie recensioni e critichero' SOLO QUANDO AVRO' il BD in mano , anche se del resto fino ad oggi ho sempre fatto cosi (al contrario di chi ha le certezze solo guardando due foto).

    A fronte di cio' dico a tutti coloro che ancora insistono che sia stato usato DNR, di prendersi il BD di questo capolavoro e solo dopo dire la loro, sono strasicuro che cambieranno idea, allorche' capiranno come molte/tante/troppe riviste CANNANO alla grande i giudizi molto spesso purtroppo

    vi assicuro che un Colazione da Tiffany cosi non lo avete MAI VISTO !

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Letteralmente stregato dal film in questione, impossibile poi non rimaner folgorato della bellezza e dalla dolcezza di Audrey Hepburn, una ragazza esuberante, impassibile ed apparentemente frivola che invece mostra un'inaspettata delicatezza ed una sensibilità che solo un insolito vicino riuscirà a notare, un immenso George Peppard che sarà per lei ben più di un amico, uno scrittore in cerca dell'ispirazione con cui potrà instaurare un rapporto inaspettato e che farà bene ad entrambi, due "giovani" soli e in parte frustrati, assolutamente non soddisfatti della propria vita e che cercano una svolta o semplicemente un nuovo punto da cui cominciare.
    E quando tutto sembra perduto arriva la conclusione sotto con una pioggia abbondante che sembra quasi cancellare il loro turbolento passato ed offre loro un radioso e splendente futuro, in cui finalmente sono uniti, per sempre

    Disco assolutamente perfetto nel video, un dettaglio davvero invcredibile per un film di quasi 50 anni fa, assolutamente fedele all'originale e portato ad uno splendore davvero inaspettato

    Audio nella norma, tyracca italiana come sempre non perfetta in film cosi vecchi, il fruscio è presente anche se non fastidiosissimo, ma alcune voci sono leggermente ovatate e rendono fastidioso l'ascolto

    FILM 9
    VIDEO 9,5
    AUDIO 7
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    37

    Aspettando con ansia il cofanetto del 50 anni,dvd,blu ray,cd colonna sonora,cartoline e copia sceneggiatura!preso nuovo a 10,99!cosa vuoi di più dalla vita!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •