|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: [BD] Colazione da Tiffany
-
04-10-2011, 19:37 #31
Originariamente scritto da Salmon
Guardate i volti nella zona del naso e degli occhi nelle ultime 4 scene comparate: la tridimensionalità è maggiore nel dvd.
Tuttavia sono daccordo con Vincent che non vi sia traccia di DNR.
Forse è il gamma ad essere stato calibrato "male", anche se sarebbe presuntuoso giudicare l'intero film (con gli inevitabili compromessi) sulla base di queste poche scene monotematiche.
Ad ogni modo il salto qualitativo rispetto al passato è impressionante !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
04-10-2011, 22:30 #32
Originariamente scritto da vincent89
Comunque indipendentemente da questa storia su presente e passato della qualità delle schermate proposte da dvdbeaver, in questo sono SICURAMENTE sbagliate per il semplice motivo che il film è uscito ed è stato visto e nessuno ha neanche lontanamente trovato una qualità così scarsa come suggerito dalle schermate di quella recensioneOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
05-10-2011, 07:01 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Originariamente scritto da Neros22
-
13-10-2011, 20:59 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
sono basito per cio che Pyoung ha scritto nel post 32
e noi che facciamo affidamento su certa gente ????
ok, da oggi non mi faro' piu influenzare dalle varie recensioni e critichero' SOLO QUANDO AVRO' il BD in mano , anche se del resto fino ad oggi ho sempre fatto cosi (al contrario di chi ha le certezze solo guardando due foto).
A fronte di cio' dico a tutti coloro che ancora insistono che sia stato usato DNR, di prendersi il BD di questo capolavoro e solo dopo dire la loro, sono strasicuro che cambieranno idea, allorche' capiranno come molte/tante/troppe riviste CANNANO alla grande i giudizi molto spesso purtroppo
vi assicuro che un Colazione da Tiffany cosi non lo avete MAI VISTO !
-
11-03-2012, 00:14 #35
Letteralmente stregato dal film in questione, impossibile poi non rimaner folgorato della bellezza e dalla dolcezza di Audrey Hepburn, una ragazza esuberante, impassibile ed apparentemente frivola che invece mostra un'inaspettata delicatezza ed una sensibilità che solo un insolito vicino riuscirà a notare, un immenso George Peppard che sarà per lei ben più di un amico, uno scrittore in cerca dell'ispirazione con cui potrà instaurare un rapporto inaspettato e che farà bene ad entrambi, due "giovani" soli e in parte frustrati, assolutamente non soddisfatti della propria vita e che cercano una svolta o semplicemente un nuovo punto da cui cominciare.
E quando tutto sembra perduto arriva la conclusione sotto con una pioggia abbondante che sembra quasi cancellare il loro turbolento passato ed offre loro un radioso e splendente futuro, in cui finalmente sono uniti, per sempre
Disco assolutamente perfetto nel video, un dettaglio davvero invcredibile per un film di quasi 50 anni fa, assolutamente fedele all'originale e portato ad uno splendore davvero inaspettato
Audio nella norma, tyracca italiana come sempre non perfetta in film cosi vecchi, il fruscio è presente anche se non fastidiosissimo, ma alcune voci sono leggermente ovatate e rendono fastidioso l'ascolto
FILM 9
VIDEO 9,5
AUDIO 7Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
17-04-2013, 21:57 #36
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 37
Aspettando con ansia il cofanetto del 50 anni,dvd,blu ray,cd colonna sonora,cartoline e copia sceneggiatura!preso nuovo a 10,99!cosa vuoi di più dalla vita!