Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Colazione da Tiffany


    bd superbo secondo me per questo classico.una visione che in molti momenti rasenta il reference...mai una flessione significativa...mai un cedimento.colori splendidi...dettaglio granitico e definizione splendida....nesuna traccia di filtri come detto in molte rece....forse un pelo di EE in alcune circostanze...molto ricca pure la sezione extra...insomma un bd con i fiocchi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206
    Visto ieri sera non senza qualche patema d'animo dovuto al fatto che alcuni siti d'oltreoceano lo davano massacrato dal DNR.
    Forse un pelino c'è, ma il film è talmente bello e Audrey Hepburn di un livello così stratosferico che eventuali difetti (ma quali?) passano in secondo piano.
    HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Già il dvd era buono, ora aspettavo qualche cavia per il br...
    Procedo con l'acquisto, poi lo vedrò con molta, molta attenzione...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    bd superbo secondo me per questo classico.
    Felice che ti sia piaciuto

    Quanto al DNR, è inspiegabile la sicurezza con cui certe rece lo hanno segnalato. Infatti è inesistente imho, e vedo che in proposito arrivano conferme autorevoli (la tua e di altri siti).

    Forse è come diceva Vincent nell'altro thread: ormai gridare al DNR (cioè come faccio io ma con più cognizione ) fa passare per recensori attenti, e quindi tutti lo fanno, rischiando di prendere granchi.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ...Infatti è inesistente ...
    assolutamente inesistente Dart...forse un pelo di EE...ma poca cosa....
    è inspiegabile la sicurezza con cui certe rece lo hanno segnalato
    non lo ho capito neanche io infatti...ho preso questo bd con qualche timore perchè erano talmente tante le rece che lo criticavano che oggettivamente era plausibile un po' di paura...invece è un bd da riferimento...altro che
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Audrey Hepburn.... praticamente la Classe fatta Donna
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Meno male, ogni tanto qualche buona notizia

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Quanto al DNR, è inspiegabile la sicurezza con cui certe rece lo hanno segnalato. Infatti è inesistente imho, e vedo che in proposito arrivano conferme autorevoli (la tua e di altri siti)
    Ormai molti recensori di molto, troppi, siti statunitensi dimostrano di mirare veramente male al problema dei filtri digitali... non li sanno riconoscere e quindi cercano l'effetto che un filtro di solito da, ragionano sul fatto che il Dnr pesante incera e il Dnr non pesante non arriva a incerare ma toglie grana e dettaglio... il fatto è che però questo film è stato girato con pellicole a 50 Asa, quindi bassissima sensibilità ma anche bassissima grana.
    Girava spesso questa comparazione che linko sotto fra i tanti che hanno crocefisso questo bluray ma che in realtà dice l'esatto contrario di quello che sostenevano quello che hanno bocciato il video
    http://screenshotcomparison.com/comparison.php?id=79386
    (certo che il dvd era veramente un macello, pellicola di molte generazioni lontane da negativo originale con conseguente grana dei vari passaggi ottici e rumore video sparato a mile per encoding gestito male)

    Complimenti a Paramount per questo restauro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Si, e aggiungo che molti forumer di siti stranieri invece, comparano la resa cromatica di molti nuovi transfer di BD con gli analoghi vecchi DvD, dando per scontato che la resa cromatica corretta sia quella del DvD! E’ roba da non credere!
    Cioè questi non si rendono conto che il BD oltre ad avere una resa cromatica migliore per via dello spazio colore HDTV, è spesso scannerizzato da negativo, che contiene maggiori informazioni anche nella resa dei colori oltre che ovviamente dei dettagli, rispetto ad una copia positiva di generazione X. Ma soprattutto sono i moderni scanner/telecine che riescono a catturare un gamut più ampio. E si meravigliano ad esempio della resa dei colori tipo il ciano (che è tipico della resa delle scene di molti film), tonalità che fino a poco tempo fa veniva alterata molto o nel migliore dei casi smorzata!
    Non so….forse non hanno mai visto film in pellicola….e credono che le tinte siano forzate!
    Fine OT.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    La differenza tra il dvd e il BD é veramente impressionante, andrebbe postato il link a tutti coloro che dicono (e sono tanti) che l'alta definizione é inutile sui film vecchi

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...il fatto è che però questo film è stato girato con pellicole a 50 Asa, ...
    Allora di grana ce ne deve essere davvero poca, altro che dvd!
    Personalmente, l'HD la trovo fondamentale proprio per i vecchi film, che sto immortalando (spero ) nella mia collezione

    Appena acquistato questo gioiellino... a prima possibile la visione, e viste le premesse delle vostre rece...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Una domanda per chi ha il film in questione..
    Felice che questo blu-ray sia da considerarsi da riferimento, ma quando dite che la differenza è abissale col dvd vi riferite alla prima edizione?

    Perchè era uscita un' anniversary edition nel 2006 che su AF dicevano molto migliorata, tanto da prendersi 4 stelle e mezzo per il video..

    Comunque immagino che lo stacco sarà netto anche rispetto a quella.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E' netto perchè questa edizione in BD utilizza un nuovo master 4k.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ heat75

    Si, la comparazione che ho messo prima è fra il primo Dvd e il nuovo restauro, ma guarda quest' altro confronto che stavolta è fra il dvd anniversary di cui parli tu e il restauro, guarda i colori, guarda il dettaglio, guarda le foglie del rampicante sul muro

    BD - http://img94.imageshack.us/img94/2200/breakfastbd.jpg
    Dvd - http://img842.imageshack.us/img842/3272/tiffanydvd.jpg

    (mettili su due tab differenti del tuo browser e passa da uno all'altro)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Tanta roba

    Bello, bello quando film così vecchi tornano a nuova vita..anzi, a come erano inizialmente!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •