Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Timeline WMV-HD !!!

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Thumbs up Timeline WMV-HD !!!


    Sono stato uno dei primi a poter vedere, in anteprima assoluta, il WMV-HD di "Timeline".

    Subito le caratteristiche tecniche:

    - Video 720p 24frame da master 1080i
    - Audio WMApro 5.1

    Piattaforme di prova:

    1- PC Pentium 4 2,4 GHZ FSB 533, 256Mb di RAM, Video NVidia 5700 64Mb VRAM AGP 4x, sheda audio integrata su MB (ASUS), Windows XP SP1 , DirectX 9c, WMP 9, Risoluzione 1280x1024 72hz, su monitor Trinitron 21".

    2- PC Pentium 4 3,06 FSB 533, 512Mb di RAM, Video ATI 900pro 128Mb VRAM AGP 4x, Scheda Audio SoundMAX on board, Win XP sp1, DirectX 9a, WMP 9, AC3filter, Risoluzione 1280x720 48hz , su Videoproiettore SIM2 450 HD6, su schermo 3 x 1,69m 16:9.

    La prova di visione si è svolta prima presso gli studi della Sound N'Vision di Milano che hanno realizzato il Disco, e poi direttamente sul mio impianto.

    Le impressioni sono totalmente positive:

    Grazie, probabilmente, anche alla forografia del Film, dopo la "mezza delusione" di Open Range, mi sono trovato di fronte finalmente a ciò che mi aspettavo da un film in HD!

    l'eccellente qualità del Master di partenza e il notevole impatto visivo generato in termini di "profondità", focalizzazione e definizione dei particolari, nonchè della resa cromatica di assoluto rilievo e contrasto e luminosità perfettamente bilanciati, dipingono un "quadro" di vero riferimento.

    Anche la fluidità, su entrambe le piattaforme di prova, è risultata perfetta (utilizzando refresh video di 48 o 72hz) grazie anche alla scelta di non utilizare la full HD (1080p), che a mio parere risulta azzeccatissima, vista la ancora minima diffusione di macchine abbastanza potenti da gestire il VM9 in 1080p con DRM senza alcuna incertezza e la quasi totale mancanza di dispositivi di visualizzazione in grado di poter godere appieno del Full HD.

    L'audio, grazie anche al riversamento diretto da master multitraccia DA88 a 24p (senza il 4% di accellerazione tipica del PAL a 25frame da master a 24), encodato in WMApro 5.1, anche postprocessandolo con AC3filter e reencodandolo in AC3 in realtime, risulta incredibilmente definito, dettagliato, "caldo" e profondo, . La resa sulle voci, in particolare mi ha impressionato: finalmente una voce maschile in tutta la sua estensione e profondità!
    Un pò sottotono l'impatto sulle basse frequenze che la versione DTS ES mi aveva trasmesso.

    Ho anche avuto la possibilità di "comparare" il DVD "standard" con L' HD......impressionante la differenza, accentuata dalla dimensione del mio schermo!!!

    Uniche note , per così dire "negative", sono per i Menù, alquanto scarni, ripetto al DVD dello stesso titolo (ma non è detto che vengano effettuati dei miglioramenti visto il "work in progress")

    Che dire, speriamo che il fronte del HD, che vede il nostro "povero" paese e le case di produzione Italiane come Medusa e Eagle, in prima linea , forte già di 2 titoli in HD entro fine anno, "avanzi" semre più dando la possibilità a noi appassionati finalmente di godere di esperienze "realmente" cinematografiche, e ai "coraggiosi" distributori di raccoglierne i frutti ed investire sempre più in questa direzione.

    Tra l'altro, per chi non ha avuto la posibilità di prendere "Open Range" al Top Audio, e visto che l'uscita di questo titolo, probabilmente verrà rimandata a fine anno,
    "Timeline" potrebbe essere il primo titolo in HD "acquistabile" regolarmente.

    Mi hanno anche comunicato che "Timeline" WMV-HD, dovrebbe anche essere il primo titolo che risponde pienamente alle specifiche di riproduzione dei player VM9 "Stand Alone" di prossima introduzione sul mercato (KISS).

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Hai una data di possibile uscita ufficiale per noi comuni mortali?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    720p invece che 1080p mi sembra un'ottima idea.

    Ma la domanda è, perché hanno scelto uno dei più brutti film dell'ultimo decennio?

    Tra Open Range e questo hanno intenzione di lanciare un filone HDNOIA?

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Raffaele ha scritto:
    Hai una data di possibile uscita ufficiale per noi comuni mortali?
    Purtroppo ancora no, ma appena mi informano sarete i primi a saperlo!


    Pacchio ha scritto:
    720p invece che 1080p mi sembra un'ottima idea.
    Ma la domanda è, perché hanno scelto uno dei più brutti film dell'ultimo decennio?
    Tra Open Range e questo hanno intenzione di lanciare un filone HDNOIA?
    Bhè...le scelte "Artistiche" le lascio a chi di "dovere"....
    Comunque le "scelte" vengono fatte tenendo conto di diversi fattori e, purtroppo, la qualità "artistica" , sopratutto in questi casi, non è valutata "fondamentale" a fini meramente commerciali.
    Vengono (a ragion veduta) prese in considerazione sopratutto la "qualità" Video e Audio dei materiali di partenza, la spettacolarità e la "rispondenza" a determinati parametri "Visivi" (la fotografia del Film) che possano rendere bene presentandola in Alta Definizione.

    In poche parole, i titoli di "primo pelo" , saranno ovviamente, dei "Mega Demo" delle possibilità offerte dal nuovo standard.

    Se guardiamo in giro, a livello mondiale, non è che ci siano questi "gran Filmoni" in WMV-HD!!
    Tranne T3, che non è poi stò granchè, cosa rimane?
    I Documentari IMAX in USA, TAXI in Francia e Tomb Raider II in Germania!

    I prossimi titoli non sono ancora stati decisi, ma nella rosa dei "partecipanti", da parte Eagle, c'è sicuramente un film "religioso" molto famoso....

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Stedel ha scritto:
    Purtroppo ancora no, ma appena mi informano sarete i primi a saperlo!
    ...
    magari, se ci fosse la possibilita' di scaricare uno spezzone demo (tipo i wmv-hd), tanto per farsi un'idea, non sarebbe male.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    giapao ha scritto:
    magari, se ci fosse la possibilita' di scaricare uno spezzone demo (tipo i wmv-hd), tanto per farsi un'idea, non sarebbe male.

    ciao
    Gianni
    Proporrò sicuramente l'idea...


    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Stedel ha scritto:
    Bhè...le scelte "Artistiche" le lascio a chi di "dovere"....
    Comunque le "scelte" vengono fatte tenendo conto di diversi fattori e, purtroppo, la qualità "artistica" , sopratutto in questi casi, non è valutata "fondamentale" a fini meramente commerciali.
    Vengono (a ragion veduta) prese in considerazione sopratutto la "qualità" Video e Audio dei materiali di partenza, la spettacolarità e la "rispondenza" a determinati parametri "Visivi" (la fotografia del Film) che possano rendere bene presentandola in Alta Definizione.

    In poche parole, i titoli di "primo pelo" , saranno ovviamente, dei "Mega Demo" delle possibilità offerte dal nuovo standard.
    Se il criterio è la spettacolarità si poteva scegliere comunque di meglio.

    La mia modesta impressione è che si siano scelti due blockbuster sulla carta, che però si sono rivelati due sonori flop (chi ha visto Timeline e ne ha seguito la travagliata produzione capisce cosa intendo e perché).

    Il motivo mi sfugge, magari costano meni i diritti?

    Se si continua su questa strada, secondo me, anche il più affamato appassionato di HDTV, dovo aver preso 2 o 3 dischi da usare come demo si stuferà e aspettarà un formato definitivo e software più interessante.

    ciao
    Pacchio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Dai Stefano, fammi godere ancora un po'!

    A quanto lo hai riscalato con il triturbo?

    Anche con il " nostro simmino II " ci si gusta un salto in avanti rispetto al pal ???

    Ilario.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ango ha scritto:
    Dai Stefano, fammi godere ancora un po'!

    A quanto lo hai riscalato con il triturbo?

    Anche con il " nostro simmino II " ci si gusta un salto in avanti rispetto al pal ???

    Ilario.
    forte il TRITURBO!!!

    ma che e'?
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ango ha scritto:
    Dai Stefano, fammi godere ancora un po'!

    A quanto lo hai riscalato con il triturbo?

    Anche con il " nostro simmino II " ci si gusta un salto in avanti rispetto al pal ???

    Ilario.
    Ilario, ho provato sia il 1280x720p a 48hz (ma sai bene che per limiti di banda, il nostro TRITURBO non riesce a dare il meglio, con risoluzioni così "spinte") che riscalato a 1024x576 48hz, e ti assicuro, che anche così, le differenze dispetto al DVD standard erano ABISSALI! Direi di più.....ESAGGGGERATE!

    A presto!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    giapao ha scritto:
    forte il TRITURBO!!!

    ma che e'?
    Be'

    Gian,

    da un motorista cosa ti puoi aspettare ?

    Chiamarlo GERVASO, non mi sembrava bello, allora lo ho battezzato triturbo, e più racing!

    Ilario.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    ango ha scritto:
    Be'
    Chiamarlo GERVASO, non mi sembrava bello, allora lo ho battezzato triturbo, e più racing!

    Ilario.
    Non dirmi che non ti sei ancora visto Bikini Destination in 960x540 60HZ

    Peccato che non ho ancora trovato il filtro giusto levacostume.


  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    finalmente!!

    Leggo solo ora e con immensa gioia la notizia!
    Sono contento che sia 720p lo stesso titolo dovrebbe uscire anche in germania a novembre http://www.high-def.de/

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ciuchino ha scritto:
    Non dirmi che non ti sei ancora visto Bikini Destination in 960x540 60HZ

    Peccato che non ho ancora trovato il filtro giusto levacostume.

    Hai provato il nuovissimo filtro -X-Ray- della Beta dell'ultimissimo FFdshow , con "paramer=29" , "TAP=69", "TIMES=finchèglielafò" ??? :o


    Antò quando passo a ritirare il "pacco" ???

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    ciuchino ha scritto:
    Non dirmi che non ti sei ancora visto Bikini Destination in 960x540 60HZ

    Peccato che non ho ancora trovato il filtro giusto levacostume.

    NO, io sono l'unico mona ( le auto offese sono consentite vero ?? ) che ha abbinato il triturbo ad un buon lettore stand alone, e lo rifarei!

    Per comodità d'uso, perchè volevo leggere i SACD, perchè praticamente un'anno fa non esisteva HD, perchè non mi stanno simpatici i pc, bla bla bla.....

    Ora, è chiaro che se penso all' HD, quindi penso con un orrizzonte temporale di almeno 12 mesi, un PC dedicato è quasi d'obbligo.

    I passi in campo HT dei pc negli ultimi 2 anni sono stati notevoli, la limitatezza dei 38 KHz / 20 MHz di un 450, se si vuol pensare all' HD, rendono indispensabile un HTPC, con un attento uso di powerstrip.... hai anche tu un 450 vero?

    Quindi sai meglio di me a cosa mi riferisco.

    però non ho fretta di pensare al PC, perchè è comunque una mezza inc***ta ora, perchè gestiscono a malapena un WMV 1080, e di sicuro non digeriscono l' H264, ecco che pensavo di assemblarlo, quando fosse in grado di digerire " qualsiasi " standard HD che gli do in pasto, mi seccherebbe ritrovarmi a questo punto tra 1.5 anni con il blu ray e un H264, se andranno per la maggiore questi formati un pc nato oggi sarebbe fuori specifiche al 90%.

    comunque vi invidio tanto entrambi

    Ho avuto la fortuna di vedere 2 mesi fà dei trailer a casa mia, con un buon htpc, e devo dire, che io e Cristiana, siamo rimasti increduli di fronte ai nostri occhi, veramente non credevo che un triturbo anche sfortunello come il mio potesse regalare prestazioni simili.

    Ilario.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •