Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 27 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 392
  1. #241
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Nessun tipo di discriminazione o snobismo, ci mancherebbe altro, non ho mai detto questo, anche perchè il Cinema (tanto tempo fà) è nato principalmente come "Fonte" di Intrattenimento appunto (ma di quello vero, con la I maiuscola e sempre di Qualità) , poi nel tempo si è sviluppato ed è Evoluto come Forma d'Arte .

    ...Il problema semplicemente è che oggi, viene trattato dai più come un normale passatempo od intrattenimento e per di più di bassa lega, e sempre meno come Autentica Forma d'Arte (la settima) quale invece relamente è .

    ...E tutto ciò, si ricollega perfettamente al discorso per il quale il Blu Ray Disc (come formato) non ha avuto e non sta avendo la diffusione che avrebbe dovuto e che meriterebbe, e questo anche dai più Cinefili , perchè a mio avviso è stato presentato male, al tempo, nel senso che il BD è "semplicemente" un qualcosa che ti fà vedere i film con più pixel e più risoluzione, e questo è il più grande e grosso madornale errore che si possa fare , nello scegliere se acquistare ancora un'Opera in BD oppure in semplice dvd, ad esempio .

    ...Un'altro esempio pratico, io ho un mio amico con il quale di solito ci riuniamo per delle Visioni, lui è un Cinefilo accanito (come me) però non ha mai comprato ne dvd ne tantomeno BD, scarica spesso illegalmente robaccia dalla rete (neanche buona, tra l'altro...) , però poi quando il sottoscritto gli porta a far vedere delle Opere in BD, lui rimane a bocca aperta ...

    ...Purtroppo questo è un grave "problema", che sta alla base di tutto il discorso, sono le fondamenta stessa ad essere marce, per questo motivo (e tanti altri) il BD (e qualunque altro Formato nuovo e performante che verrà in futuro) resterà sempre e solo un qualcosa di "nicchia", e per pochi, molto pochi ...

    ...Tutto quì .

    ...Tutto ciò naturalmente IMHO è l'ho specificato anche nel mio precedente messaggio, poi ognuno è libero di pensarla come vuole , a riguardo .



    ...P.S...:



    ...Tanto per citare il titolo di questo Thread, il sottoscritto personalmente, non ha MAI collezionato nulla in BD, io considero le Opere che ho acquistato e che acquisto nel Nuovo Formato, come un qualcosa (una fonte) che si avvicina quanto più possibile alla Fedeltà (ecco come doveva essere chiamato il BD, Alta Fedeltà, NON alta definizione...) di Immagine Audio e Video , che all'Epoca il Regista ha immortalato su Pellicola (o altro) e questo "qualcosa" per quanto mi riguarda è sempre stato un "dono", una "regalo", da custodire gelosamente negli anni, Visionando e ri-Visionando più e più volte , le Opere Cinematografiche che ho Trasferite in BD, per poi Archiviarle , magari fino alla prossima Visione .

    ...Per questo motivo, a me personamelte non interessa e non mi ha mai interessato , il come me lo danno il BD, me lo possono vendere anche in una bustina di plastica per quanto mi riguarda, MA l'importante è il Trasferimento ed i suoi contenuti all'interno , poi è naturale che SE c'è anche una bella confezione a racchiudere il tutto, tanto meglio, poichè si sà che anche l'occhio vuole la sua parte, ma l'importante è altro .
    Ultima modifica di jesse-james; 14-06-2014 alle 01:09
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  2. #242
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Non capisco tutto questo snobismo.
    Nessuno snobismo, per carità. In collezione ho delle vaccate indicibili che però mi piacciono e cerco sempre di prendere ciò che mi piace e non ciò che piace agli altri. Però è sbagliatissimo considerare il cinema solo come mero intrattenimento perché il cinema, per me, è soprattutto arte ed è davvero un delitto considerare l'arte come qualcosa usa e getta.

    E appoggio anche il discorso di jesse sulle confezioni: c'è gente che spende 30 euro per la steelbook di un blockbuster e ognuno fa ciò che ritiene più opportuno. Io però con quella cifra ci prendo 5-6 film oppure ci prendo un Criterion ma anche lì è una questione di priorità e di preferenze, l'importante è esserne consapevoli.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  3. #243
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Purtroppo al giorno d'oggi il cinema è considerato dai più (soprattutto dai più giovani) un semplice intrattenimento,come andare in un locale o a ballare,molte volte come una semplice alternativa a essi.Basta vedere quella gente che entra nei multisala senza nemmeno sapere la programmazione e che va a vedere un film più o meno a casaccio in base ai posti disponibili o all'ora in cui arrivano...
    Detto questo,detto tutto.
    E d'accordissimo con Jesse.
    Ultima modifica di maxrenn77; 14-06-2014 alle 14:06
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Sarò strano io, ma per la maggior parte dei film il valore artistico non sta nella sequenza di fotogrammi, ma nel messaggio che mi vuole trasmettere e nelle emozioni che mi vuole far provare. Spesso quello che mi deve trasmettere e mi deve far provare me lo trasmette e me lo fa provare anche da dentro un VHS. Mi sembra che questa rincorsa alla "fedeltà" intesa come più pixel, più bit per secondo per la traccia audio vada troppo spesso a scapito del contenuto, del messaggio.

    Un cinepanettone dei Vanzina non è che mi dica di più se visto a 4k in rec2020.
    Ultima modifica di mmanfrin; 14-06-2014 alle 17:28

  5. #245
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Per quanto mi riguarda sono importantissimi entrambi gli aspetti...
    Con il BD vedi l'opera proprio come il regista l'ha pensata... con la vhs no.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 14-06-2014 alle 18:08
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #246
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Sarò strano io, ma per la maggior parte dei film il valore artistico non sta nella sequenza di fotogrammi, ma nel messaggio che mi vuole trasmettere e nelle emozioni che mi vuole far provare. Spesso quello che mi deve trasmettere e mi deve far provare me lo trasmette e me lo fa provare anche da dentro un VHS. Mi sembra che questa rincorsa alla &quo..........[CUT]
    Il problema mmanfrin è che gran parte dei collezionisti BD , sembra che si concentrano su 1cm/quadrato dello schermo .
    Per quanto sta diventando una ossessione la qualità video , vengono fuori solo film di m.... Che hanno un unico scopo , lasciare a bocca aperta per quanto si vede bene .
    Personalmente preferisco a vedere e collezionare solo film belli , se la qualità video/audio non è il massimo . Ricorderò sempre di aver visto un bel film .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si ma se un film è bello, lo è anche se visto al suo meglio in termini di resa audio e video...idem se il film è una ciofeca.

    Non capisco questo problema onestamente, il Blu-Ray consente di vedere un film come se si fosse al cinema (in particolare per chi ha vpr), cosa impagabile soprattutto per film molto vecchi che è come rivedere per la prima volta in questa veste.

    Io mi metto a metà strada tra i cinefili e chi considera il cinema mero intrattenimento, per me ci vogliono entrambe le cose, dipende anche dallo stato d'animo del momento, non si è sempre "pronti" a vedere un film di un certo spessore ed impegno artistico

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Tutta questa voglia di "fedeltà" alla visione del regista... peccato che poi la maggior parte della gente i film non se li guarda in lingua originale e pretende il doppiaggio... arrivando all'assurdo che se non c'è si fabbrica da sola i mux.

    Beata coerenza!
    Ultima modifica di mmanfrin; 15-06-2014 alle 00:48

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Ecco, ci siamo! Lo sapevo che sarebbe finita così! Me lo aspettavo da un momento all'altro!
    Si è partiti dal perché si senta il bisogno di collezionare film in blu-ray e si è giunti all'incoerenza del doppiaggio.
    Adesso arriveranno i post dei difensori del doppiaggio a cui puntualmente faranno eco quelli dei detrattori.
    La storia si ripete per l'ennesima volta. E dove porterà tutto ciò? Da nessuna parte, come sempre. Andrà ancora bene se non finirà in zuffa
    Comunque, liquidare un argomento abbastanza complesso come la questione del doppiaggio etichettandolo con l'incoerenza mi sembra quantomeno ingeneroso.
    STOP, mi fermo qui per non essere risucchiato nel vortice del tormentone (estivo?) del doppiaggiosidoppiaggiono!

  10. #250
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    liquidare un argomento abbastanza complesso come la questione del doppiaggio etichettandolo con l'incoerenza mi sembra quantomeno ingeneroso.
    Io non posso che essere d'accordo con mmanfrin e la questione doppiaggio la reputo molto semplicemente: distrugge il lavoro artistico ben più di una colorimetria errata o di un filtro applicato maldestramente ma la gente sembra non volersene accorgere. Sinceramente, io non riesco a trovarci nulla di complesso e mi fermo qui onde evitare i soliti, sterili, flame.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Si è partiti dal perché si senta il bisogno di collezionare film in blu-ray e si è giunti all'incoerenza del doppiaggio.
    Beh non puoi sorprenderti se il motivo principale che viene addotto per collezionare i Blu-ray è perché rappresentano il trasferimento più fedele alla visione del regista... Un film è composto di video e audio, e se si vuol rimanere fedeli all'originale lo si dovrebbe fare per entrambi gli aspetti no?

    Non ci vedo niente di ingeneroso in questo.

  12. #252
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Infatti, se leggi meglio l'incipit del mio post noterai che non sono affatto sorpreso

    Chiaro che non vedi nulla di ingeneroso nella tua affermazione, altrimenti non l'avresti fatta. Per me lo è in quanto ritengo che la questione sia un pochino meno semplice di come qualcuno ritenga sia. Ma trattasi soltanto di mia opinione personale di cui, come ho già scritto, non ho più ormai volontà di disquisire.
    Buona giornata
    Ultima modifica di Dario65; 15-06-2014 alle 12:22

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Mi dispiace che tu non abbia voglia di confrontarti, dato che lo si stava facendo in modo civile ed educato, che credo sia proprio lo scopo di un forum alla fin fine.

    Mi stupisco semplicemente che chi osteggia il collezionare i file dei servizi download piuttosto che dei Blu-ray adduca come motivazione principale la perdita di "fedeltà" alla visione originale, senza però porsi problemi circa la fedeltà della parte audio.

  14. #254
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Non vorrei essere frainteso, caro mmanfrin, per cui sottolineo che la mia decisione non ha nulla di polemico. Sono soltanto stanco di ritornare su di un argomento trattato tante (imho, troppe) volte in passato.
    Nulla di personale, quindi

  15. #255
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983

    Anzi, ripensandoci, una cosa voglio aggiungere e cioè che gli ultimi interventi, che adducono la motivazione della fedeltà all'opera, sono proprio a firma di appassionati che notoriamente fruiscono le opere in lingua originale, o, perlomeno, anche in originale. Quindi, forse, al momento "l'accusa" di incoerenza è fuori luogo.


Pagina 17 di 27 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •