Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761

    Devo dire che a me è piaciuto molto. Amo i film che "comunicano" con le immagini, con i tempi molto rallentati e pochissimo parlati. In più c'è quel pizzico di suspence che non guasta. Sono concorde con Melvin circa l'attendibilità storico-temporale delle situazioni e degli eventi, però credo faccia parte delle scelte artistiche del regista e quindi ne prendiamo atto.
    Per quanto riguarda il lato tecnico del BD: grande immagine, tridimensionale e molto razor come piace a me, non ho notato i difetti segnalati; audio molto buono. Me lo riguarderò sicuramente una seconda volta.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da flavio58
    ... non ho notato i difetti segnalati....
    il banding c'era eccome ...solo non mi sbilancio vista la particolare fotografia del film potrebbe anche essere voluto....(e in questo caso il bd è innocente)
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .

    Ben vengano comunque film di questo genere che permettono un dialogo ed un confronto di più ampio respiro rispetto, ad esempio, ad un ''film'' come Transformers 1,2,3 ecc...
    questo è poco ma sicuro...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Flavio, dato che comunque lo riguarderai, prova a prestare attenzione alla bruma o alla nebbia sia nei momenti successivi alla ''ribellione'' di One Eye sia nelle lunghe sequenze sulla barca.
    In realtà è presente anche in alcune immagini con cielo sereno ma effettivamente in quei casi bisogna essere molto attenti...le ho beccate perchè, una volta viste quelle macroscopiche ad inizio film, ho prestato particolare attenzione alle uniformità del quadro video.
    Il banding è davvero evidente.
    Poi attenzione: ci sta tranquillamente che ad una persona piaccia vedere il film a prescindere dai difetti video eventualmente presenti.
    La mia precisazione è che, fuori da un effetto voluto come dice Luctul, con un difetto del genere, il voto al video non può che essere negativo.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634
    in questa versione italiana i sottotitoli inglesi sono presenti?
    Grz in anticipo

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Sì in effetti nei momenti di nebbia fitta si notano fenomeni di solarizzazione (strani effetti luminosi), però preso dal film non mi avevano disturbato più di tanto. Comunque ciò non toglierebbe un mio voto molto elevato nel risultato tecnico finale del BD.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    è un problema di post-produzione, anche al cinema avevo notato questi difetti.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Fotografia molto bella, ma il film... bah, l'ho trovato noiosissimo, e non condivido, anzi non accetto proprio l'equivalenza: arte=due palle così!

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    ....non condivido, anzi non accetto proprio l'equivalenza: arte=due palle così!
    scusa ma con chi dovresti condividerla? chi ha mai detto che se un film è lento e palloso(a parte che personalmente questo non lo ho trovato palloso...ma è fatto soggettivo ovviamente)è artistico?qui credo proprio nessuno...anzi sapessi quanti sono i film leggeri...che non dicono nulla ...ma che rompono i maroni
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    152
    Solo io ho problemi con la visione di questo BD ?

    Al primo colpo il lettore mi diceva Impossibile riprodurre il disco;
    Al secondo tentativo ogni tanto ci sono dei macro-blocchi, il BD si sente che lavora e l'immagine si blocca per poi ripartire e via così.

    Qualcuno con esperienze simili ?
    Work in progress...

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Rivisto (per modo di dire) stasera...sto film è talmente bello che secondo me si potrebbe vedere ogni giorno!!...Infatti credo proprio che nelle prossime settimane, me lo ri-sparerò ancora...e ancora!!...
    ...Stavolta ho ovviamente optato (cosa che avrei gia dovuto fare prima, ma che inspiegabilmente non ho fatto...) per la Meravigliosa traccia Inglese in DTS-HD-MA 5.1, altro pianeta ovviamente, se paragonato al DTS italico, anche se ogni tanto, qualche scoppiettio nei canali surround (ed in generale) l'ho avvertito...ma questa è sicuramente opera di quei "BURLONI" della BIM-BUM-BAM !! ...
    ...Bèh, io ancora mi chiedo come gli sia venuto fuori un BD del genere, sempre a quelli della BIM-BUM-BAM !!! ...Secondo me quel giorno, erano tutti ubriachi.... ....e gli è venuta la ciambella col buco...anzichè senza...come "di solito" accade a loro
    ....Cioè , è praticamente Perfetto!!! Meraviglioso, con una resa fotografica a dir poco Superba !!!
    ...e una compressione trasparentissima.
    ...Ciò messo tre ore per far partire i sub in Italiano...(non che mi servissero più di tanto, data l'esiguità dei dialoghi...)che inspiegabilmente, una volta selezionata la lingua originale, non mi partivano, tant'è che me lo stavo vedendo senza...poi alla fine ci sono riuscito e per magia, sono comparsi dal nulla !!
    ...Comunque Grandissimo Refn!! ...Una delle sue Opere Migliori IMHO (insieme a Bronson e Drive, of course), una chicca Assoluta, con un Mikkelsen STRATOSFERICO!!!
    ...Veramente un'Opera Magica, come si dice, Mesmerizing!! ...E non uso di proposito la parola Capolavoro, perchè secondo me , anche definirlo tale, sarebbe riduttivo, poichè si potrebbe benissimo "confinare" l'Opera, in un genere a se stante, lontano dal "solito" classicismo, al pari (come gia detto) delle Opere di Malick , di qualche Von Trier ecc...
    ...In definitiva , Opera Meravigliosa.
    ...In un Blu Ray italico presochè Perfetto!!
    ...In ogni caso sarei curioso di vedere la resa (sicuramente identica) di quello UK, ad esempio, cosa che prima o poi farò...appena lo troverò a pochi spiccioli...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Film veramente complesso da analizzare e commentare, Refn sa dare un impronta "autoriale" e soggettiva decisamente unica in ogni sua opera ed infatti anche in questo caso mette su un film decisamente atipico ed intenso, ricco di simbolismi e che naviga tra onirico e realtà.
    A tratti ipnotico, visivamente profondamente suggestivo, un titolo fuori da ogni canone e difficilmente paragonabile, "tosto" e sconvolgente, di non facile lettura, certamente non del tutto riuscito ( forse pecca proprio nell'accessiva ambizione ) ma che sa stupire e sorprendere.
    A me onestamente è piaciuto molto, trasmette una carica suggestiva che va ben oltre le parole dette o le immagini catturate, tra poesia e pittura, un film che cattura in una maniera ben diversa dal classico film "Made in Hollywood" e che rimanda ad un tipo di cinema che oramai non esiste più.
    Peccato che il film volga in parabola discendente sin dalla seconda metà in poi, perdendo quell'unicità e caratterizzazione che sfoggia sin dai primi istanti.

    Ottimo disco, fotografia particolare ma dalla grande resa, lo promuovo in toto, così come l'audio

    FILM 8
    VIDEO 9,5
    AUDIO 9
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Per la serie "non siamo al sicuro nemmeno con le edizioni inglesi": a parte il BD25 che ci può anche stare visto che il film dura poco più di 90 minuti e un making of in SD di 25 minuti scarsi. Il bitrate è troppo altalenante: ci sono scene con picchi di 35mbps e altre (quelle buie) con bitrate a 4-5mbps!! Ovviamente gli artefatti (solarizzazioni in primis) in queste scene abbondano ma ci sono anche dei problemi di scalettature contorni nelle scene con bitrate generoso. Non sono problemi macroscopici e sono circoscritti a poche scene però un po' girano.
    Comparto audio MAESTOSO. Bontà della traccia a parte, siamo davanti ad uno dei migliori sound design degli ultimi anni. Davvero stupefacente.
    A fine film mi è venuta voglia di rivederlo (e bisogna considerare che l'avevo già visto).
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •