Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: [BD] La nona porta

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    l'unico problema di questo bd è il dnr...e per quanto mi riguarda seppur meglio di altri film "trattati" rimane fastidioso e sopratutto incomprensibile.dire che è meglio del dvd non vuole dire nulla per i motivi che anche i sassi sanno....rimane il fatto che un primo piano ceroso per quanto mi riguarda basta e avanza per bocciare un trasferimento
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ti pare che un film di 11 anni abbia un disperato bisogno di restauro?
    Il DNR qui non è l'unico problema, il video soffre di problemi sulla colorimetria e sul contrasto, che non sono effetti necessariamente riconducibili all'utilizzo di DNR. Sicuramente ci sono andati pesanti col noise reduction, però ci sono delle scene che sono un po' troppo soft e non vorrei che fossero proprio così sulla pellicola. Può anche darsi che il regista stesso abbia deciso di usare lenti più "soft" per determinate riprese, però sinceramente l'effetto in certi casi è fastidioso. Quindi perchè non partire dalla pellicola e agire in post-processing migliorando colori, constrasto, eliminando la grana di troppo cercando però di preservare quanto più dettaglio possibile, restituirne magari un po' dove serve. Come credete che operi Criterion? Prende la pellicola e non la tocca minimamente? Ma per favore, i lavori Criterion sono perfetti perchè i tecnici sono preparatissimi e sanno fare il proprio lavoro. Se avessero realizzato il blu-ray loro e Cecchi Gori avesse preso anche solo il video già compresso l'avrei comprato ad occhi chiusi.
    Inoltre, se i tecnici Lionsgate sono ricorsi al DNR un motivo ci sarà, quindi vuol dire che la pellicola non è perfetta.
    Ormai il blu-ray ce l'ho e me lo tengo, ma spero che un giorno qualcuno si decida a fare un remaster.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •