Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 120
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Rimane comunque una cosa con poco senso,avete fatto sei film in un modo? Concludete la saga cosi'.Harry Potter non ha bisogno di stupidaggini come il 3D per avere mercato...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Secondo me se hai letto il libro il finale ti sembrerà "pesantemente troncato" (sai già come procede la storia e quindi arrivi ad un certo punto e... Finisce la prima parte!)... un po' meno se non l'hai letto. In ogni caso ti accorgerai del "tronco"
    Non ho letto il libro, quasi quasi aspetto anche l'uscita del secondo e li
    prendo tutti e due insieme.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    "se" riesci ad aspettare, di sicuro vedere i due film contemporaneamente sarà piu godibile (pensa che io dopo il Principe Mezzosangue non sono riuscito ad aspettare l'uscita dell'ultimo film ed ho deciso di leggermi il libro! Da li mi è talmente piaciuto che ho letto pure gli altri)
    Ho visto le scene inedite. La maggior parte non aggiunge nulla di importante ma una avrebbero dovuto lasciarla perchè colma un buco lasciato aperto
    Ultima modifica di mau741; 17-04-2011 alle 10:01
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    (pensa che io dopo il Principe Mezzosangue non sono riuscito ad aspettare l'uscita dell'ultimo film ed ho deciso di leggermi il libro! Da li mi è talmente piaciuto che ho letto pure gli altri)
    Mi immedesimo nella tua parentesi... il principe mezzosangue mi ha lasciato una certa curiosità, in effetti.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    premettendo che forse è il film con la fotografia + scura che mi sia mai capitato di vedere io lo ho trovato ecezionale come video...con molte scene demo secondo me...e una tridimensionalità molto accentuate...certo ci sono momenti difficili complice la fotografia...ma il microdettaglio (porosità degli incarnati....trame dei tessuti)è molto elevato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Come dire,una scarpa e una ciabatta...
    entrambe tirate sulle nostre fronti
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    Volevo far presente che al media world ho trovato una "versione speciale" allo stesso prezzo di quella normale con dentro una simpatica cortolima com 2 fotogrammi 35 mm del film...numerata e con certificato.
    Su internet e qui sul forum però di questa edizione non ho trovato nessuna info...personalmemte la consiglio!

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    ciao!
    vorrei prendere il bluray in oggetto.
    per ora l'ho trovato da mediaworld a 22,90 euro.
    è un buon prezzo o che voi sappiate c'è qualche "promozione! più conveniente?

    Grazie mille!

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Urca !!!
    Va bene la fotografia volutamente "scura" per motivi narrativi ecc ecc.ma qui forse si è esagerato !!
    Anch'io però non voglio far passare il messaggio sbagliato,il video è assolutamente perfetto,dettaglio di alto livello,quindi il trasferimento dovrebbe essere fedele all'originale...(non l'ho visto al cinema).
    Oggi con l'elaborazione video nel completo dominio digitale si può girare con tranquillità ,senza paura di sbagliare in fase di ripresa,luci comprese, per poi "Modificare"pesantemente la colorimetria e tutto quello che serve per rendere un'atmosfera consona all'esigenze registiche.
    Tuttavia con il mio VPR oltre due ore di film così oscuro mi hanno un pò stancato,al cinema il seguito in 3d (se non alzano la luminosità) bisognerà "indovinare lo svolgimento della trama" .....
    Ultima modifica di fabry20023; 18-04-2011 alle 18:42

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Basta andare a vederlo in 2D e si risolve il problema...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Oggi con l'elaborazione video nel completo dominio digitale si può girare con tranquillità ,senza paura di sbagliare in fase di ripresa,luci comprese, per poi "Modificare"pesantemente la colorimetria e tutto quello che serve per rendere un'atmosfera consona all'esigenze registiche.
    Non esageriamo Il lavoro del direttore della fotografia è ancora impegnativo nel set. Sicuramente lavorare in digitale permette di spingersi ancora oltre.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Non esageriamo Il lavoro del direttore della fotografia è ancora impegnativo nel set...
    Non volevo sminuire il lavoro del direttore della fotografia che in questi film è molto più complesso che in altri,tuttavia le modifiche digitali sono pesanti e non credo si possa fare altrimenti se si vogliono ottenere certi risultati.
    Ho visto che in quello "scarno" Making of di "luce" per girare non manca di sicuro,poi il tutto passa per la sezione colorist...e lì avviene il miracolo,diciamo che oggi è possibile intervenire a "posteriori" rispetto ad un tempo dove si interveniva sulle pellicole stesse,attraverso trattamenti chimici particolari....(oltre a tipi di pellicole con caratteristiche differenti).
    Gli strumenti di oggi permettono ,sfortunatamente,anche degli eccessi....
    Comunque cìò non toglie che stiamo parlando di un bel film ,con ritmi lenti,lunghi momenti di pausa ,forse più adatto ad un pubblico adulto,ma del resto anche harry potter è cresciuto....

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    quanto mi è piaciuto questo film !
    Senza dubbio il migliore della serie, anche se ho sempre apprezzato tutti quelli dal terzo in poi.
    Temi e svolgimento da "adulti", recitazione all'altezza, ritmo ben calibrato ..... insomma un piacere da gustarsi con calma.

    Il comparto audiovideo mi è sembrato molto buono, quasi eccellente.
    L'audio per me è fantastico come dinamica ed effetti, con il solito difetto della traccia ITA con i dialoghi molto bassi e talvolta poco comprensibili.
    Molto meglio la traccia INGL.
    Il video, a parte pochissime scene in cui i neri erano forse "affogati", è di ottimo livello nonostante il solito datarate basso: nitido, dettagliato, con un utilizzo della luce da manuale (come tradizione Harry Potter) che consente una buona visibilità dei particolari anche nelle molte situazioni critiche.
    A differenza di altri, non ho sofferto di "eccesso di buio" nella visione del film, anzi l'ho trovato piacevolmente naturale.

    Consigliatissimo e con il valore aggiunto della ri-vedibilità.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Sicuramente uno dei migliori capitoli della saga, ormai si è giunti alla conclusione di questa avventura e le cose si fanno molto più serie che in passato.

    Per me è un trasferimento eccellente, ricordo di averlo visto in sala e questa fotografia particolarmente scura che mi colpì, (anche i capitoli precedenti non brillavano comunque) ottimo il senso di profondità in alcuni passaggi, e un dettaglio globale veramente buono che ne fanno uno di quei BD che possono mettere in crisi le nostre catene video!
    Neri praticamente perfetti, non si nota in nessun frangente la compressione e per quanto mi riguarda solo in due casi ci sono state situazioni dove il livello del "nero" scendeva troppo in basso da non rendere "chiara" l'immagine.... mentre per tutte le altre scene c'è da complimentarsi (vedere le scene nella foresta )

    Audio: un classico Dolby Digital che ha il merito di coinvolgere lo spettatore più che può....alcune volte sembra "giocare" con i bassi per aumentare la dinamica! ma per il resto l'ho trovato buono anche nei dialoghi sempre molto chiari e dettagliati in ogni situazione!
    Certo che se vi capiterà di impostare la traccia inglese la situazione cambierà sostanzialmente, con un livello di dettaglio decisamente elevato! dinamica al top, e un senso di spazialità completamente diverso!

    Film: 8
    Video: 9,5
    Audio: 8
    Ultima modifica di JackBauer; 12-07-2011 alle 12:27
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    confermo l'ottimo video nonostante sia un film molto "cupo"...


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •