|
|
Risultati da 61 a 75 di 139
Discussione: [BD] Taxi Driver di Martin Scorsese
-
28-04-2011, 15:45 #61
Visto che é uscita la news con la recensione di AV Magazine del BD, potremmo parlare del package là e limitarci al lato tecnico qui, questo per evitare la chiusura del thread perché sarebbe un peccato vista l'importanza del film
-
28-04-2011, 17:36 #62
taxi driver
anche a me e arrivata oggi, ma la cosa strana e che nonostante la publicita sulla confezione dica che e numerata la codifica nn c e da nessuna parte ! a voi risulta qualcosa in merito?
LG OLED65EV-Z BDP-S790 BDP-S5000ES DMP-UB900
KDL-40Z4500 PS3 60-80-120 PS4
-
28-04-2011, 17:44 #63
Finito di visionare.
Trasferimento: c'è poco da scrivere. Perfetto. Certo la definizione non è alta, e il dettaglio in molte sequenze è molto basso, ma questa è la pellicola e il BD la replica perfettamente. Per una pura questione di dettaglio il 4k è un mero sovracampionamento. In ambito di restauro però è utile, e permette d'intervenire con maggior qualità rispetto al 2k. Dopo la realizzazione di questo DI 4k, la pellicola originale può anche prendere fuoco (spero di no), tanto quello che poteva dare è perfettamente conservato nel dominio digitale. Il restauro ha tolto ogni segno di sporcizia, il colore è ben bilanciato e non sono stati usati filtri deleteri. La grana infatti è sempre presente.
Voto: 10
Qualità edizione: video restaurato, traccia originale e localizzata lossless, ottimo packaging e tantissimi extra. Non credo si possa chiedere altro. Voto: 10
P.s.: sarebbe il caso di finirla con tutti gli inutili post "a me è arrivata"..."ho la copia n°****"...etc... Ci sono già 5 pagine, e di certo la maggior parte dei post non parla della qualità tecnica del BD.
-
28-04-2011, 17:49 #64
Eccezionale,Vincent!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
28-04-2011, 18:56 #65
Originariamente scritto da vincent89
che permette di evitare la creazione di qualsiasi artefatto digitale, come l'aliasing, con il downscale 2k
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da vincent89
-
28-04-2011, 22:10 #66
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Splendida edizione, sono d'accordo con Vincent: il 4K serve come formato di preservazione dell'opera cinematografica: permettendo nuove proiezioni future nei cinema in Digitale, e allo stesso modo, un trasferimento perfetto a 2K o 1080p per le varie esigenze pro e consumer.... E' evidente che tecnicamente in questo caso si tratta di una risoluzione esagerata rispetto a quello che la pellicola può restituire, un po' come nel caso de "Il Padrino I e II", tanto per fare un esempio...
Anche la traccia audio italiana perfetta, codifica lossless 5.1 immagino superflua (anche se io uso l'ottico), in quanto la traccia di partenza è quella che è (immagino addirittura mono), bastava meno ma grande classe da parte di Sony nell'esagerare...
-
28-04-2011, 22:57 #67
Originariamente scritto da ludega
il 4k è sostanzialmente la risoluzione del 35mm,
quindi il 4k deve essere il minimo garantito per questo formato,
ovviamente questo permette di effettuare dei restauri allo stato dell'arte,
e ricreare dei nuovi negativi di conservazione,
come avvenuto per i miglior restauri oggi in circolazione,
appunto Taxi Driver e Il Padrino in soli 4k
una resa del genere con un restauro 2k sarebbe stata impensabile, sia per l'home video, sia per una nuova proiezione cinematografica, digitale o in pellicola, del nuovo transfer.Ultima modifica di Salmon; 28-04-2011 alle 23:10
-
29-04-2011, 00:00 #68
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Originariamente scritto da Salmon
Ultima modifica di ludega; 29-04-2011 alle 00:21
-
29-04-2011, 06:38 #69
Originariamente scritto da ludega
Prima forse no,
ma scansione e restauro a 4k, come per il Padrino e Taxi Driver,
ha un costo superiore al doppio rispetto il 2k, e non tutte le grandi major,
adesso si sentono di investire somme del genere, forse tre anni fà, i costi erano anche maggiori, e Warner ha deciso di non investire ulteriormente su una pellicola in B/N con A/R 4:3, e probabilmente la Cineteca di Bologna insieme a SKy Cinema forse non disponevano neanche dei fondi necessari per un restauro 4k per il capolavoro di Leone.
Comunque a dovere di cronaca,
il vicepresidente della Sony Pictures Entertainment, Grover Crisp, curatore anche nel restauro de Il ponte sul fiume Kwai,
in un'intervista per il restauro di Taxi Driver commenta così:
"For some time, we have been scanning everything that we work on at 4K, regardless of whether it is a big restoration project or if we just need to re-master the film for Blu-ray," says Crisp. "The 4K is essentially the resolution of 35mm film negative, but even when scanning second or third generation elements, we still start with a 4K scan."
"Scanning at 4K is the minimum needed to really capture the data in the film," he says. "When compared with 2K, in various workflows, you can really see the difference. More places are gearing up for 4K."
Ultima modifica di Salmon; 29-04-2011 alle 09:09
-
29-04-2011, 07:27 #70
Originariamente scritto da vincent89
Certo la definizione non è alta, e il dettaglio in molte sequenze è molto basso...Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-04-2011, 10:30 #71
Originariamente scritto da Salmon
Originariamente scritto da Salmon
Ultima modifica di vincent89; 29-04-2011 alle 10:37
-
29-04-2011, 11:36 #72
L'approssimazione della risoluzione della pellicola dipende dalla sensibilità della stessa; non ritrovo il link ma avevo letto uno studio di Kodak sui vari scan che un 50 asa può anche essere approssimato ad un 6k se non addirittura oltre l'8k in certe condizioni di ripresa (ottiche e illuminazione e conseguente diaframma)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-04-2011, 14:36 #73
Infatti la mitica Kodakchrome 25 docet!
Originariamente scritto da ludega
-
29-04-2011, 16:51 #74
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Originariamente scritto da pyoung
A mio modo di vedere il 4K non è il minimo, bensì il massimo di risoluzione UTILE per la scansione della pellicola a 35mm in digitale...
-
29-04-2011, 18:19 #75
Concordo. Guardacaso per anni (e lo è tutt'ora) lo standard di post produzione è il 2k. E dire che le pellicole,le camere da presa e le ottiche attuali sono molto più performanti rispetto a quelle usate in Taxi Driver. Eppure il 2k offre ottimi risultati.