• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Taxi Driver di Martin Scorsese

Emanuele1088

New member
Salve a tutti!
Qualcuno per caso ha avuto modo di visionare questo capolavoro in alta definizione?
Quali sono le vostre impressioni sulla qualità video/audio del blu ray?
Quali sono le versioni disponibili? E quali sono le differenze fra quest'ultime?
Grazie a tutti!
 
Ciao! Scusa, pensavo potessi aprire un nuovo topic visto che su internet è già in vendita. Pensavo fosse già uscito.
Che facciamo? Ciudiamo questo topic o lo usiamo per parlare (magari anche in futuro) del blu ray in questione?
Scusa ma sai che differenze ci saranno fra queste due versioni?
Grazie mille
 
Sul futuro del topic da te aperto lascio decidere i moderatori. Non si potrebbe aprire un topic per domande o per parlare del Bd senza averlo in mano, ma è anche vero che alcuni topic sono stati aperti anche così, per cui, ripeto, decidano i moderatori.
Il Bd in edizione numerata limitata non è in vendita ma in pre-ordine. La differenza penso stia forse nel package (l'edizione limitata sarà un digibook al contrario della semplice amaray del Bd in edizione standard) e forse in qualche libricino (ma mi pare di aver letto anche di cartoline) che naturalmente accompagneranno l'edizione per collezionisti.
 
Di niente. Io ho segnalato il thread ai moderatori che decideranno la cosa più opportuna. Non dimenticare la prossima volta di usare le discussioni opportune. Vero che molti topic sono un po' anomali, ma non si deve creare un circolo visioso.. ;)
 
Si infatti, sono più discussioni per avere maggiori informazioni e per sfogarsi in attesa delle uscite, più che topic veri e propri, ma non possiamo aprirne uno per ogni film che attendiamo con impazienza.
 
Pare che ora sia uscito in vendita per cui riapro la discussione, siete però pregati di rimanere assolutamente in tema.

Grazie.

Ciao
 
il packaging è stupendo. copia n.0484.
partendo dall'audio, non mi pare abbia subito particolari migliorie rispetto al vecchio dd, la traccia ha i suoi anni. La traccia originale è anni luce avanti rispetto alla nostrana.
Passando al video, premetto che non è stato fatto nessun miracolo in termini di restauro semplicemente perché non era possibile farne. Il girato presenta dei limiti e il finale del film ne è un esempio lampante ( eccessiva desaturazione, calo di definizione dovuto ai ralenty e neri 'pressati' che hanno mangiato il dettaglio). Ne consegue quindi che le parti che non eccellevano per qualità nel dvd, sono le stesse che presentano i medesimi cali nel BD. Non voglio essere frainteso, il titolo è comunque stupefacente e la definizione e la tridimensionalità sono spesso ottime. Però non aspettatevi una visione completamente inedita e una super-pulizia del quadro (parlo ai fan più accaniti dei dettagli iper-razor alla avatar, che si citano spesso). Taxi Driver è (fortunatamente) sempre il solito Taxi Driver, e cioè con tanta grana (intatta, preservata senza l'uso di filtri) dovuta alle parecchie scene girate con luce naturale e ad alti ASA. La visione è assolutamente cinema-like e fedelissima al girato, quindi godibile. In parole povere, si scopre che il restauro del master per il dvd era già notevole e questa versione HD ne è un ovvio e splendido aggiornamento ed è esattamente cosa ci si aspetterebbe da un prodotto in alta definizione al giorno d'oggi.
il comparto extra è da lacrime agli occhi!!
 
gianni123 ha detto:
Però non aspettatevi una visione completamente inedita e una super-pulizia del quadro (parlo ai fan più accaniti dei dettagli iper-razor alla avatar, che si citano spesso).
Credo che nessun utente serio si aspetti ciò ;)
 

Produzione e Distribuzione: Sony Italia;
Codec: Avc H264;
Supporto: bd 50 coperto all’87,6 % (43,8 giga);
Codice Area: A-B-C;
Audio: Italiano-Inglese e Spagnolo dts master audio 5.1;
Sottotitoli: Italiano-Inglese e Spagnolo opzionali;
Formato video: 1.85:1 Anamorfico.
Innanzi tutto mi ha meravigliato il package che, come potete vedere dalle due foto, non è a classico digibook ma ad apertura: considerato che (a parte il disco nello scomparto interno di sinistra) vi è soltanto una feritoia sulla destra interna in cui sono contenute le cartoline mi sembra uno spreco enorme poiché ne viene fuori un involucro alquanto spesso ed ingombrante quanto sarebbe stato preferibile (a mio avviso) un digibook classico (come per altri titoli Sony) che (oltre a contenere quel poco che c’è qui: disco e cartoline) avrebbe potuto aggiungere varie immagini illustrate: deprecabile peraltro, come al solito, l’assenza dell’indice delle scene che ho fotocopiato dal vecchio dvd prima di venderlo.
Non ho resistito a vederlo tutto subito, appena acquistato proprio il giorno di Pasqua, stante le comprensibili attese ma anche invogliato dalla recensione estasiata di blu-ray.com in ordine al video http://www.blu-ray.com/movies/Taxi-Driver-Blu-ray/1105/#Review ove si parla di “restoration 4k” indicando quest’altro link http://www.blu-ray.com/news/?id=6003 .: trattasi di un bd 50 codificato in Avc H264 coperto all’87,6 % (43,8 giga) con un video davvero ragguardevole che offre profondità e dettaglio notevoli, pur con molte flessioni e discontinuità (specie in alcuni interni o esterni poco illuminati, ma non solo, con comparsa di grana pur mantenendo sempre integro il quadro ed i suoi elementi cardine) e con un sospetto di uso (lievissimo e assai sporadico, per fortuna) di filtri riduzione rumore così come di alcune correzioni dei colori
Spoiler:
(vari rossi e verdi, quale il verde degli occhiali della Foster anche in interno troppo in risalto)
sempre molto (sorprendentemente, in positivo s’intende) carichi e densi. Non conoscendo le condizioni dei materiali di partenza, ed in mancanza di elementi sulle modalità di restauro (ma è vero restauro, integrale, o solo scansione con interventi parziali ?) non sono in grado di aggiungere altro se non che vi è totale assenza di graffi-spuntinature e segni d’usura.
Identico l’audio, dts master hd, per le tre lingue disponibili: buono l’italiano, armonizzato finemente con la colonna sonora, ma l’originale è tutt’altra cosa.
Sontuosi gli extra la maggior parte dei quali, per fortuna, in alta definizione anche se non a 24p:
- Cartoline da collezione;
- Sceneggiatura interattiva Script-to-Script:
- Commento originale del 1986 (Da Criterion Collection) del regista Martin Scorsese e dello sceneggiatore Paul Schrader;
- Commenti dello sceneggiatore Paul Schrader e del prof. Robert Kolker;
- Martin Scorsese su Taxi Driver (hd, 16:52);
- La produzione del film (hd, 9:53);
- Taxi Driver e la solitudine (hd, 21:42);
- Un tributo a Martin Scorsese (hd, 18:30);
- Taxi Driver: storie vere (hd, 22:23);
- Documentario: la realizzazione del film (sd, 1:10:55);
- La New York di Travis: i cambiamenti di New York dal 75 ad oggi (hd, 6:16);
- La New York di Travis: Location a confronto dal 75 ad oggi (hd, 4:49);
- Dallo storyboard al film con introduzione del regista (hd, 8:21);
- Gallerie fotografiche animate (hd, 9:28);
- Taxi Driver Theatrical Trailer (sd, 2:09);
- BD-Live;
- MovieIQ. :)
 
gu61 ha detto:
Non conoscendo le condizioni dei materiali di partenza, ed in mancanza di elementi sulle modalità di restauro (ma è vero restauro, integrale, o solo scansione con interventi parziali ?) non sono in grado di aggiungere altro se non che vi è totale assenza di graffi-spuntinature e segni d’usura.


Questo restauro è stato effettuato dai negativi originali trovati in condizioni medio-buone,
scansionati e restaurati a 4k,

restaurato e ripulito sia manualmente, fotogramma per fotogramma,
sia digitalmente "Dust busting" tramite AutoClean (tecnologia proprietaria sviluppata dalla MTI Film), ogni fotogramma viene diviso in quattro immagini e controllato pixel-per-pixel, togliendo sia eventuali pixel morti creati dall'acquisizione digitale, sia ogni più piccolo detrito, invisibile o sfuggito all'occhio umano precedentemente,


la correzione colore è stata effettuata lavorando dai negativi e tenedo come riferimento una copia campione "Answer Print" approvata all'epoca dal regista.

Tutto il lavoro, dal restauro all'acquisizione alla remasterizzazione è stata supervisionata ed approvata da Martin Scorsese.

non resta che vedere i risultati,
e sicuramente avrà una resa diversa rispetto tutte le edizioni viste fin'ora in home video,
e molto più vicine alle intenzioni originarie del regista,
esclusa la scena finale nella stanza,
dove all'epoca per la censura venne deciso di desaturare per la presenza di sangue,
e così è stato mantenuto in questo ultimo trasferimento.
(il negativo originale contenente la scena girata originariamente è andato perduto)
 
Ultima modifica:
Non ce la accipiù ad attendere, dalle vostrte recensioni si percepisce che è stato fatto un lavoro eccezionale su questo capolavoro, ma come cavolo fate ad averlo gia tra le vostre mani ? Ma beati voi :sbav:
 
Da notare che la Sony, probabilmente per evitare problemi di compressione, nelle varie edizioni in giro per il mondo (region free) ha (sostanzialmente) proposto opzioni a sole tre lingue e relativi sottotitoli: originale e due nazioni nel mercato delle quali si è diretta (da noi con la Spagna). ;)
Ottime, peraltro, le 12 cartoline. :)
 
gu61 ha detto:
Li ho già visti, ieri. ;)

Si,
ma visto che questo è il primo titolo dove è stato usato questo profondo tipo di pulizia digitale (AutoClean),
starò più tranquillo dopo averlo visto coi miei occhi :)
 
Top