Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Wink


    Io l'ho appena visionato in 3d, e mi sono davvero divertito, visione molto appagante...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    nessun problema di audio per me,stesso volume di tutti gli altri.
    Cmq leggo di qualche rogna con questo BD ma principalmente nella visione 3d
    Dell'audio nn ho sentito lamentele..anzi =D
    Potrebbe essere che ho usato un cavo HDMI 1.4 invece di 1.3?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sicuramente no.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1.113
    Grazie Dave... cosa potrebbe essere secondo te?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Altri DTS-HD MA non ti danno lo stesso problema?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1.113
    Si, diciamo DTS-HD e anche il DTS-HD Master... non capisco proprio perchè... forse sbaglio i collegamenti?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Che Ampli usi?
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1.113
    Onkyo 508...

    Però faccio presente che ho un 5.1 e non un 7.1...
    Ultima modifica di wolf1012; 22-03-2011 alle 13:41

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    io vado un pò controcorrente
    audio un 7.1 bellissimo un bel 10 se lo merita
    video bene ma non benissimo ho dovuto abbassare la luminosità che è un pò sparata penalizzando l'effetto razor perciò gli do un 8+++
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    visto ieri, effettivamente l'audio è eccezionale.
    Mi è piaciuto specialmente nell'utilizzo del sub, potente e pulito
    Il video anche lui è stato molto buono come da tradizione disney, il film in se invece non mi ha convinto del tutto (ma questi sono gusti personali)
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1.113
    Cavoli non riesco proprio a capire quale sia il mio problema...

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    l'audio in DTS cmq risulta sempre leggermente piu' " basso " del dolby digital,idem il DTS HD MA o il DTS HR rispetto al DD TRUE HD e compagnia.
    Se dovessi scegliere ora un tipo di encoder preferisco il TRUE HD della DOLBY come qualita' finale a essere onesto.
    Ma l'audio di questo film fa abbastanza bene il suo dovere senza essere troppo sacrificato.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Visto con molto piacewre questa sera, tenerissimo e divertente come da tradizione Disney, che con questo film dimostra che può ancora realizzare lungometraggi all'altezza e non inferiori ai vari Pixar

    Il video è davvero eccezionale, si tocca la tridimensionalità anche nella versione 2D, colori accesi come non mai, e poi Rapunzel è disegnata magistralmente, è davvero troppo carina

    Audio ottimo anche esso, grande uso del sub e dialoghi chiarissimi, grande dinamica nelel scene d'azione e durante le ( splendide ) canzoni

    FILM 8,5
    VIDEO 10
    AUDIO 9,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    Gran bel film,i miei nipotini ringraziano e il sottoscritto

    VIDEO-9
    AUDIO-8,5
    FILM-9

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    53

    Visto stasera in 2D, approfittando della pioggia fuori. Il film è gradevole e con un ritmo abbastanza serrato per essere targato Disney. Ben realizzati tutti i personaggi (splendido anche il cavallo Maximus; forse la madre di Rapunzel poteva avere un pelino più di spazio, ma in fondo i cattivi devono essere "cattivi" senza risultare troppo presenti).
    Il video è a dir poco strepitoso, con colori splendidi e dettaglio straordinario, ed anche l'audio (per me meno importante) è notevole.
    Consigliatissimo.

    Film: 9
    Video: 10
    Audio: 9


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •