Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    [BD] AC DC : Let there be rock


    Appena preso questo BR che aspettavo da 15 anni

    Video: diciamo che il trasferimento e' abbastanza buono , si nota qualche leggero anomalia alle volte che non riesco a capire se dovuta a leggera compressione o se si tratta di grana fine delle riprese.

    Ho parlato di trasferimento buono nel senso che si e' rispettato il girato originale,credo neanche fosse in 35mm, quindi aspettatevi cmq una resa visiva abbastanza scarsa forte anche della ripresa quasi tutta scura con illuminazione rossastra....

    Audio: qui le cose migliorano abbastanza, traccia dts hd , dove per l'eta' (+ di 30 anni fa) si e' fatto un discreto lavoro, certo manca assolutamente di dinamica come possono essere i nuovi concerti e registarzioni , ma nel complesso cmq il suono e' restituito decisamente bene . Il sub e' stato pompato pero' a dismisura, ho dovuto abbassarlo di 6db rispetto al normale

    Extra:corposi ma ancora non visionati

    Concerto immancabile ai fan degli AC DC, scordatevi effetti speciali o pubblico (magari guardatevi qualche pezzo su youtube tanto per capire cosa voglio dire), qui ci sono solo loro ma ai massimi livelli,un Angus STREPITOSO e nonostante faccia la sua parte anche in altri concerti piu' nuovi,in questo musicalmente e come realizzazione dei brani e' su un altro pianeta.

    Da avere assolutamente.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Girato in 16mm e anche in economia, visto che erano una band già famosa e in ascesa, ma ancora non avevano fatto il botto, che arriverà l'anno dopo con il masterpiece Back in black. Quindi non vi aspettate miracoli sul versante video.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •