|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: domanda sul futuro dei bluray gia esistente
-
14-02-2011, 18:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
domanda sul futuro dei bluray gia esistente
ciao ragazzi!
vorrei iniziarmi a cimentarmi nel collezionismo quasi estremo ma prima vorrei capire una cosa:
visto che MOLTISSIMI bluray hanno ancora l'audio classico dd o dts (come quello dei dvd in pratica) mi chiedevo se in futuro usciranno rimasterizzazioni di film gia esistenti con l'audio in hd.
esempio: voglio prendere la trilogia di matrix che ha audio normale, lo prendo oppure rischio che tra 1 anno esca con traccie hd?
grazie a tutti!!Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
14-02-2011, 18:38 #2
Tranquillo, non ci sarà nessuna riedizione per aggiungere l'audio in HD. Siamo nel 2011, e nulla è cambiato su questo fronte rispetto al 2007
-
14-02-2011, 18:54 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 46
sotto tale logica sarebbe da prendere in considerazione anche il passaggio a uno standard "migliore" del fullhd e relativa necessità di riproporre i BD con un flusso video a risoluzione più alta.
questo nel senso che i miglioramenti saranno inevitabili e ogni collezione è in qualche modo destinata a diventare obsoleta quando si parla di materiale digitale (almeno fino a quando non ci sarà uno standard 1:1 rispetto al master).
d'altra parte non mi pare la cosa sia imminente.
-
14-02-2011, 19:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
sono consapevo di questo ma vorrei perlomeno avere dei bluray al top..
come video ci siamo visto che sono tutti 1080p ma come audio ci sono distinzioni...e non vorrei che queste distinzioni vengano colmate tra non molto..Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
14-02-2011, 19:08 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 46
in realtà come video capita di trovare dei 1080i e indipendentemente dallo standard comune la resa dipende principalmente dal master e dall'encoding/filtri applicati,quindi non è esente da riedizioni volte a migliorarne la qualità.
personalmente ti posso solo consigliare di fare quello che faccio io,prima di un acquisto usare un sito estero per una recensione generica sulla qualità audio video e il forum per avere pareri di utenti con annesse informazioni (spesso molto aggiornate) su eventuali nuove versioni in uscita e relative caratteristiche.
per matrix ad esempio non c'è traccia in merito sul thread ufficiale di nuove edizioni per cui è ragionevole pensare che non ci sia niente in programma...
-
14-02-2011, 19:09 #6
Originariamente scritto da BabboNatale
La compressione nella maggior parte dei BD è praticamente trasparente. In ambito home è impossibile distinguere un BD dal master non compresso. L'unica cosa che cambia è lo spazio di colore, ma dubito che la differenza sia così eclatante
-
14-02-2011, 19:09 #7
Originariamente scritto da mazzu91
.
-
14-02-2011, 19:29 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da vincent89
-
14-02-2011, 20:58 #9
Originariamente scritto da mazzu91
Originariamente scritto da BabboNatale
Detto questo, mi sembra appaia piuttosto scontato il mio pensiero, il Blu-ray disc è senza ombra di dubbio, il formato solido definitivo... e fidati che sono in moltissimi a pensarlo.
Originariamente scritto da mazzu91
Detto questo, è inutile proseguire con la discussione, se non altro perché si tratta di un argomernto già trattato oltre una dozzina di volte.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
14-02-2011, 21:32 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Trailbreaker
Il progresso non è fantascienza,il fullHD non sarà di certo l'ultimo formato di riferimento e non serve un monitor da 150" pollici per apprezzare una maggiore risoluzione (non necessariamente 4k),la qualità derivante da una maggiore densità di pixel si ha anche su un 30",sicuramente avrai avuto modo di vedere la differenza tra un monitor full HD e uno a 2560x.
E come penso sia chiaro,se fornisci televisori a una maggiore risoluzione porti al rescaling dei video esistenti ne compromette la qualità,costringendo ad adattarsi adottando un formato nuovo 1:1.
Se poi tu avessi ragione sarei il primo ad esserne lieto,non stò di certo comprando BD per vederli scomparire in funzione di un supporto olografico tra qualche anno. Tra il fatto che si punta molto alla resa qualitativa dei pannelli (ancora incompleta) tra fatto che al momento la spinta sia sul 3D come futura "feature" da propinare come standard lascia sperare che niente del genere avvenga nel breve periodo.
-
14-02-2011, 21:34 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ci tengo a ricordare che le codifiche lossy dei blu-ray sono nettamente superiori a quelle dei rispettivi DVD nella maggior parte dei casi (tranne quelli che avevano già il DTS 768), e a meno di avere un impianto costosissimo, riuscire a distinguerle da una codifica lossless non è cosa facilissima... quando dico impianto, intendo non solo l'amplificatore ma anche cavi, casse etc...
La Disney usa un DTS a 1,5 MB/s che è vicino alla trasparenza assoluta. E un Dolby a 640 teoricamente è superiore a un DTS a 768.
Se poi aggiungiamo il fatto che una traccia doppiata per sua natura non può essere uguale all'originale con qualsiasi codifica, capirete perché le Major americane hanno fatto questa scelta... E con tutti i Blu-ray che ho comprato all'estero, io non mi lamento di certo, considerando che ho un impianto "normale"...
-
14-02-2011, 21:47 #12
Originariamente scritto da BabboNatale
-
14-02-2011, 21:57 #13
Originariamente scritto da BabboNatale
Originariamente scritto da ludega
Scusa ma dove l'hai letto che una traccia Dolby Digital 640 è teoricamente superiore ad una in DTS half rate?Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
14-02-2011, 22:00 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da vincent89
Esagerato!
Chiaro che aumentando la distanza la percezione resa da una risoluzione maggiore si perde,ma la qualità c'è e quindi in funzione sia della percezione personale che delle proprie abitudini di fruizione relative alla distanza dallo schermo (avere un 42" per me non significa doversi piazzare a 6 metri) un miglioramento è notabile. Non sarà stravolgente ma ci sarà.
Originariamente scritto da Trailbreaker
Lascio perdere il discorso polemico su date di iscrizione o percentuali favorevoli all'elezione dell'opinione corretta.Ultima modifica di BabboNatale; 14-02-2011 alle 22:04
-
14-02-2011, 22:12 #15
Originariamente scritto da Trailbreaker
DTS assicura una "trasparenza" solo con il DTS full rate
Mentre dolby la garantisce (per modo di dire) con il suo DD a 640k.
Originariamente scritto da BabboNatale
Ultima modifica di vincent89; 14-02-2011 alle 22:15