Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: [BD] I Guerrieri

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    [BD] I Guerrieri


    Finito di visionare



    Trasferimento:
    la pellicola è stata girata in 35mm anamorfico.
    Colore metrocolor.
    Anno: 1970
    Iniziamo col dire che questa pellicola non ha subito un vero e proprio restauro. In ogni caso si tratta di un nuovo trasferimento. Precisamente di una scansione. Oserei dire da negativo, specialmente per la natura della grana. Si nota che siamo di fronte ad un nuovo trasferimento anche perchè il mascherino è stato tenuto più largo rispetto al DVD. In questo modo abbiamo guadagnato nuove porzioni d'immagine.

    La differenza rispetto al DVD è eclatante. Il dettaglio è molto buono. Spesso ottimo.
    Il questo nuovo trasferimento il colore è diverso rispetto al precedente DVD. Il DVD se non erro deriva da un vecchio master LD. Non sapendo come fosse in origine prendo per buono quello che visivamente risulta più appagante. E in questo caso è il BD, che ha una resa stupenda.
    La grana è sempre presente e mai fastidiosa. La resa della grana è quella tipica dei nuovi trasferimenti fatti con scanner/telecine moderni. Infatti non è mai impastata. Non si segnala l'uso deleterio di filtri EE o DNR. Questo BD infatti ha una resa film-like al 100%.
    La compressione con codec Vc-1, a una media di 23 mbps, evita la formazione di qualsiasi artefatto.



    Alla fine devo dire di essere assolutamente soddisfatto di questo trasferimento. Voto: 9

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ... il mascherino è stato tenuto più largo rispetto al DVD. In questo modo abbiamo guadagnato nuove porzioni d'immagine
    .

    Nuove porzioni che andavano guadagnate, spero!
    E' passato da 2.40 a 2.35, o qualcosa di simile?
    Ultima modifica di Dario65; 31-01-2011 alle 16:36

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    .
    E' passato da 2.35 a 2.40, o qualcosa di simile?
    No. In pratica quando fai un telecine/scan non è detto che scansioni tutta la superficie orizzontale possibile. Una volta si evitava ciò per non prendere dentro difetti fisici della pellicola. Ora i nuovi scanner/telecine prendono tutto il fotogramma senza problemi (anche se si può scegliere di ridurre l'area).
    Comunque un SS vale più di mille parole: LINK
    L'hanno fatto anche sulla nuova edizione del Gladiatore

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Capito. Grazie Vincent

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Un cult dei film sulla 2a guerra mondiale con un cast performante e una storia fuori dai soliti canoni.

    Il comparto video me lo attendevo migliore, assenza di primi piani nitidi dettagliati dei volti, inficiati in maniera vistosa da una certa eccedenza di rumore video presente sulla quasi totalità del film; ho invece riscontrato un paio di dettagli nitidi sul fucile che spara da campanile che non risentiva di quel rumore video per via della colorimetria più scura.
    La colorimetria in generale l'ho trovata discreta/buona ma altalenante.
    Video: 6,5

    L'audio un DD 1.0 mi ha deluso molto; livello molto basso, voci un pò inscatolate ed effetti praticamente piatti.
    Voto: 5,9

    PS: ho carpito un un cameo musicale agli spaghetti western di Leone.
    Ultima modifica di SAT64; 28-08-2011 alle 18:02
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •