Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Confermata da articoli in rete la produzione con telecamere televisive Hd-Cam per questo serial, quindi corretta la trasposizione interallacciata (tra l'altro si vede pure nella gallery fotografica sul sito ufficiale che sul set non c'erano cineprese ma telecamere)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    rivisto oggi.... in BD ......


    S P E T T A C O L O per gli occhi !!!! bello bello bello !!

    I 1080i@50 sono assolutamente nativi, casomai come al solito, chi fa' i packaging lavora col "paraocchi" e anche paraorecchie senza informarsi e avere la benche' minima cognizione di cio' che si sta' scrivendo.
    Di questo passo arriveremo ad avere anche trame differenti sui retro cover

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino
    Di questo passo arriveremo ad avere anche trame differenti sui retro cover
    Purtroppo è successo qualcosa di simile... il disco edito da enjoy de "La Notte dei Morti Viventi" di Romero aveva non uno ma bensì due errori: il poster della cover è dell'omonimo remake diretto da Savini e sul retro l'elenco degli attori è del film "Exorcism Viziose"
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Non è vero quanto riportato sopra, anche le telecamere hd (in questo caso sony F35) registrano a 24p, e non esistono telecamere "televisive", se non quelle da studio.
    Ed è assai raro che al giorno d'oggi si giri in interlacciato, anche in televisione.
    Per i pilastri della terra Imdb riporta: HDCAM SR (1080p/24) (source format)
    Ultima modifica di gianni123; 20-09-2011 alle 06:58
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Grazie per la correzione, ma quando mesi fa scrissi quel post avevo trovato segnalazioni di un' altra telecamera che a differenza della F35 non aveva un output progressivo.
    Comunque il dubbio mi resta, la F35 può girare infatti in progressivo ma essendo stato un film prodotto per la televisione è verosimile (verosimile, non sicuro) che la post-produzione dei master siano stato finalizzati in interallacciato
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Comunque il dubbio mi resta, la F35 può girare infatti in progressivo ma essendo stato un film prodotto per la televisione è verosimile (verosimile, non sicuro) che la post-produzione dei master siano stato finalizzati in interallacciato
    La F35 è nativamente progressiva. Interlacciare del materiale progressivo non ha alcun senso, e ancor meno lo ha farlo nella post-produzione. Piuttosto penso abbiano creato dei master HD con specifiche particolari (1080i/50 ? non so che altro visto che non lo possiedo) per la diffusione satellitare e che poi abbiano riciclato i medesimi master per i BD. Comunque poco importa, visto l'ottimo risultato di cui ho letto, era per precisare
    Ultima modifica di gianni123; 20-09-2011 alle 11:16
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    gianni, se ti capita a buon prezzo, prenditelo perche' vedrai che come lo manderai in play ...... non penserai piu ai 1080i@50 fidati

    la tua espressione facciale cambiera' da


    a ........


    ciao



    ps: lo si trova in "amazzonia" a 18 spedito

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Non è facile trasformare un'imponente romanzo di successo in una miniserie televisiva della durata di 400 minuti, ma in questo caso non si può che essere soddifatti del risultato, una coinvolgente rievocazione storica dell'Inghilterra medievale, in un contesto di anarchia, guerra civile e conflitti religiosi.

    Ottima regia e ricostruzione storica ( merito anche dei fratelli Tony e Ridley Scott) che grazie all'ottimo cast, e ovviamente ad un intreccio mai banale ed interessante degli eventi, offre allo spettatore sia una storia incredibilmente appassionante che un'importantssima lezione sul nostro passato

    Impressionato dal lato tecnico dei 3 dischi, per essere un telefilm il dettaglio è veramente elevato con dei primi piani assolutamente razor

    Audio buono anch'esso

    FILM 8,5
    VIDEO 9
    AUDIO 8,5
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Visto nel weekend...davvero un bellissimo bluray!
    Qualità video ottima, audio hd davvero buono...e bello anche il film(sebbene in alcune parti differisca rispetto alla storia narrata nel libro).

    Visto che ora lo si trova anche a 19 euro... ve lo stra-consilio!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •