|
|
Risultati da 16 a 30 di 302
Discussione: [BD] Inception
-
07-12-2010, 09:07 #16
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Si, il nero nelle scene iniziali è sembrato anche a me un pò affogato, ma poi la situazione migliora notevolmente. Ho letto nell'altro thread che la visione al cinema è stata inficiata spesso da una pellicola pessima. Nel Bd - tutto ok. Credo che tutto ciò che si vede è frutto del girato. Non a caso gli esterni di giorno sono spettacolari, qualche esterno di notte sulla città non convince invece, ma sono solo delle piccole impressioni, che nulla tolgono alla bontà del prodotto, che entra di diritto nei titoli da avere x qualità artistica e audio-video. Domani lo vedrò nuovamente. E' questa la bellezza del film, quella di spingerti a volerlo rivedere.
-
07-12-2010, 19:25 #17
Immagino che l'audio italiano sia un DD a 448k. Giusto?
-
07-12-2010, 19:59 #18
In realtà è un 640 kbps...
Tv:Samsung LE46A756R1M; Lettore Blu-Ray:Samsung BD-P2500; Home Theater:LG DA-SW6100; Sat:SkyHD;
Compravendite positive con: mattix, kekko, mkl.1, svizzero, malmsteen81, Piggetto, djufuk87, ale123, fabio1979, Daniel24, trial disaster
-
07-12-2010, 21:06 #19
Visto anche io oggi pomeriggio,per quanto mi riguarda il film e' fantastico,confermo il giudizio che avevo dato dopo la visione al cinema.
Video davvero ottimo e tridimensionale,con incarnati porosi,e una palette di colori precisa e naturale.Per quanto riguarda l'audio Vincent,448 o 640 in questo caso specifico poco conta,dato che la traccia italiana e' IMPARAGONABILE per ambienza,precisione,dinamica e resa dei panning e dei microdettagli alla fantastica traccia inglese DTS HD MA.
Ora,mi spiace tornare ancora una volta sui soliti discorsi,ma non sarebbe ora che le major all'alba del 2011 e con il formato ormai nella sua piena maturita',iniziassero a localizzare le tracce loseless ALMENO per titoli cosi' importanti?
Spero tu possa sentirla di persona al piu' presto per renderti conto che a prescindere dal fatto che l'inglese e' la lingua originale,avremmo meritato anche noi una traccia cosi' incredibile (vedi,anzi,ascolta tutta la dirompente scena ambientata tra i ghiacci).Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-12-2010, 21:27 #20
E' già strano che non sia 448k
(vedi Harry Potter, il Cavaliere oscuro, sherlock holmes).
Comunque l'avevo già visto al cinema e l'ho trovato stupendo. Poche ore fa dovrei aver ordinato la steel tedesca. Dico dovrei perchè non conosco il tedesco. Ho fatto l'ordine ma ancora non ho avuto conferme sul pagamento
-
07-12-2010, 22:00 #21
Spero tu possa vederlo al piu' presto.Ti renderai conto di quanto piatta e poco dinamica sia la traccia localizzata rispetto all'inglese loseless...
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-12-2010, 22:19 #22
Ormai sono fermamente convinto che non dipenda dal fatto lossy vs lossless. E questione di mix diverso. Oggi ne ho avuto l'ennesima prova guardando qualche spezzone de "la guerra dei Mondi" e "Salvate il soldato Ryan".
-
07-12-2010, 22:30 #23
Originariamente scritto da vincent89
Succedeva lo stesso ai tempi del DVD: differenze -pazzesche- fra audio ITA e originale.
Ovviamente mi riferisco a film recenti, non a vecchi titoli dove magari l'audio origiale è upmixato e rimasterizzato.
Fra l'altro capitava spesso proprio con i titoli Warner.
p.s. e ora vado a scartabellare la valiGINA crucca di Inception (è piccolissima!!... però massiccia)
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
07-12-2010, 22:46 #24
Si,puo' sicuramente essere come dite,ma questo non fa altro che convincermi sempre piu' che i film vanno visti in lingua originale (qualunque essa sia) con i sottotitoli.
@ Dart,aspetto anche il tuo parere sulla qualita' tecnica del BD,do per scontato invece che il film ti sia piaciutoVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-12-2010, 22:52 #25
Originariamente scritto da maxrenn77
Per quel che riguarda l'aspetto tecnico del trasferimento: 35mm anamorfico + VistaVision + Panavision 70 + digitale; tutto in un DI 4k. Mettiamoci anche lo stile visivo di Nolan. Sicuramente sarà uno spettacolo
-
07-12-2010, 23:03 #26
A livello visivo e' davvero uno spettacolo assoluto,molto meglio della schifosa copia che mi e' toccata al cinema...e pensare che il film e' uscito anche in IMAX in USA...da noi solo pellicola per poter dedicare tutti i proiettori compatibili a quelle boiate di film in 3D...ma lasciamo perdere se no andiamo OT.
Comunque,accomodati in poltrona e goditi i fuochi artificiali di questo grande transferVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-12-2010, 23:12 #27
Originariamente scritto da vincent89
, se poi possiamo avere un dts hd anche noi bene ma se il mix all'origine e' quello che non possiamo sperare nei miracoli...
Ultima modifica di ZIKY; 07-12-2010 alle 23:18
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
07-12-2010, 23:46 #28
Il film l'ho rivalutato dopo la pessima visione cinematografica.
La traccia video non è niente di che: scene iniziali veramente troppo scure, pensavo di aver sballato le impostazioni di luminosità o gamma sul proiettore; inoltre alcune volte ci sono delle parti fuori fuoco in maniera strana, non coerente con la messa a fuoco genere dell'immagine.
La traccia audio originale è veramente d'impatto, ci vuole un buon impianto per reggerla e per restituirla bene: tante le sequenze con bassi profondi e prolungati. Ed è proprio questa particolarità ad essere difficilmente riproponibile con bitrate molto bassi, per questo tutte le tracce non HD sono piuttosto fiacche al confronto dell'originale.
In generale concordo con chi dice che conta più il mix che la banda, ma in questo caso credo che ci sia questo problema in più (spesso tra le tracce HD e non la differenza maggiore la sento proprio sulle basse frequenze).
Questo è uno di quei casi in cui avrebbero dovuto dare più spazio all'audio: abbassare il bitrate al video non avrebbe compromesso nulla per la natura "pulita" dello stesso, mentre l'audio proprio per le peculiarità di cui sopra necessita di tanti bit.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
07-12-2010, 23:49 #29
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Se parli della traccia originale non ha senso essendo già un lossless, restituirà sempre il PCM di origine, anche fosse un kbit. Se è l'italiano si, ma la politica warner esige traccie DD. Ci si accontenta.
-
08-12-2010, 00:20 #30
Ovviamente mi riferivo alle varie tracce DD, mi pare fosse dato per scontato che la traccia inglese fosse DTS HD Master audio
Non ci si strappa i capelli, ma francamente non si capisce perché non ci sia una analisi adeguata del materiale; è sempre uguale, video al massimo delle possibilità con bitrate altissimi e audio uguale alle edizioni dvd se non per la traccia originale.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7