Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 128
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    no, lo dicono alcuni lettori fra le info..ad es. la ps3
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Di solito e' una caratteristica dei lettori.Ad esempio la PS3 ti permette di vedere il bit rate audio e video mentre visioni il disco.
    @ Luxolo,per favore non ricominciamo con questa storia delle bande nere.
    I formati cinematografici sono scelti da registi e direttori della fotografia secondo criteri artistici e tecnici peculiari da film a film.Non e' un fatto di riempire o meno al 100% i nostri "preziosissimi" schermi...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Luxolo
    personalmente ritengo le bande nere inutili e obsolete...
    Solo in queste discussioni popolari (passatemi il termine) si leggono simili idiozie. Perchè definire i formati panoramici obsoleti è un'IDIOZIA.

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Solo in queste discussioni popolari (passatemi il termine) si leggono simili idiozie. Perchè definire i formati panoramici obsoleti è un'IDIOZIA.
    mi scusi professore...avevo dimenticato di dire che era un pensiero personale e poi cmq mi sa che non sono il solo a pensarla così.
    TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
    Console Xbox Series X | Nintendo Switch
    Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
    Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Luxolo
    e poi cmq mi sa che non sono il solo a pensarla così.
    Quì hai ragione, sicuramente sei in buona compagnia...

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Dai ragazzi cerchiamo di non scannarci inutilmente
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Luxolo
    ...avevo dimenticato di dire che era un pensiero personale ....

    Anche se è un pensiero personale dovrebbe essere motivato con un argomentazione tecnica o almeno da qualcosa in piu' del fatto che si è pagato tutto il pannello..
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    penso che la motivazione sia scontata...è la stessa che ha spinto Cameron a riempire tutto lo schermo...la stessa che spingeva Kubrick a fare i suoi film in 4/3 con mascherina...
    dare allo spettatore il massimo in termini di dimensione dell'immagine...
    sfruttare quindi, in questo caso, la massima risoluzione consentita...

    a me non frega niente, accetto qualunque formato, purché sia quello scelto dal regista...ma non è strano però che la massa la pensi diversamente..

    è per questo che Cameron, da perfetto economo, sa che per far colpo sulla maggioranza degli acquirenti DEVE dargli lo schermo pieno a prescindere da tutto..
    Avatar è una macchina da soldi, non dimentichiamolo...mettendo un full 16/9 e dicendo che è una sua scelta, vende sia a noi appassionati che alle persone normali...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...a me non frega niente, accetto qualunque formato, purché sia quello scelto dal regista...
    Su questo sono con te...

    del resto, il riempire o meno lo schermo non mi frega niente..come non mi fregava vedere un film in cinemascope su un tv 4/3 da 20 pollici anni fa..anzi mi dava fastidio in contrario.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Citazione Originariamente scritto da Luxolo
    io penso che dei nostri tv abbiamo pagato il 100% del pannello e non l'80% no?...personalmente ritengo le bande nere inutili e obsolete...
    Quindi i registi dovrebbero smettere di girare in 2.35:1 perchè tu non vuoi che il 20% del tuo pannellino non resti inutilizzato?
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    è per questo che Cameron, da perfetto economo, sa che per far colpo sulla maggioranza degli acquirenti DEVE dargli lo schermo pieno a prescindere da tutto..
    Avatar è una macchina da soldi, non dimentichiamolo...mettendo un full 16/9 e dicendo che è una sua scelta, vende sia a noi appassionati che alle persone normali...
    parole sante. E' per questi motivi che Cameron non è più quello di una volta. E pensare che questa (relativamente nuova) mentalità non si trasmetta ai film, al contenuto e alla loro qualià artistica, è da ingenui. La gente non se ne accorge, affolla le sale e torna a vedere Avatar dieci volte nemmeno fosse Titanic. Ma Avatar NON E' Titanic, nemmeno un'unghia.

    R.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Luxolo quando vai al cinema e lo schermo è pieno al 100% come dici tu secondo te che formato stai visionando?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da robersonic
    ...nemmeno fosse Titanic...
    non che io consideri Titanic questo gran capolavoro del cinema...alche là l'aspetto "impressioniamo il pubblico" è ben alto...

    anzi, in realtà io credo proprio che Titanic sia stato il primo passo verso questa nuova dimensione dell'intrattenimento, qui un po' estremizzato naturalmente....
    ma non dimentichiamo neanche che Avatar non ha come scopo quello di creare un bel film di contenuti, quanto quello di dimostrare quale livello tecnologico si è raggiunto...

    Avatar ha dato al mondo del cinema molto, anzi tantissimo in termini proprio di tecnica digitale, sarebbe un errore limitarsi ad una valutazione artistica senza considerare cosa ci sta dietro, con un lancio del 3d che vede nel film di Cameron il vero trascinatore di questa nuova tecnologia..
    se consideri questo aspetto scoprirai come Avatar è su un altro pianeta rispetto a Titanic...
    sono solo due film diversi, due scopi diversi, ma sempre per compiacere il pubblico...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    121
    Forse mi sono espresso male...io non voglio assolutamente che i registi smettano di filmare in 2.35:1 ma ho solo detto che preferisco e rimango piacevolmente sorpreso quando visiono un BD (come appunto Avatar) in formato 1.78:1. Solo perché personalmente non amo le bande nere non penso sia il caso di mettermi al patibolo, sono solo gusti personali...
    TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
    Console Xbox Series X | Nintendo Switch
    Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
    Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    avatar


    Forse non tutti sanno che Cameron utilizza o utilizzava il super 35 mm,la pellicola non ha traccia audio,quindi avendo un formato a 1.66 decide in fase di montaggio che mascherina usare o 1.85 o 2.35,nel caso di avatar ha optato per l'1.85 visto che l'ha girato in 3D, se avesse scelto 2.35 avrebbe avuto il problema delle bande nere nella fase successiva sui dvd e blu ray.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •