|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
-
23-06-2009, 20:53 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
[BD] Il rivale di Baraka: HOME di Yann Arthus-Bertrand
Dall'autore della rassegna fotografica "La Terra vista dal cielo" arriva questo sensazionale documentario, frutto di una gigantesca coproduzione mondiale, uscito in contemporanea nelle sale di tutto il mondo ed in formato dvd/BRD lo scorso 5 giugno, il giorno mondiale per la difesa dell'ambiente.
Ho avuto la fortuna di vederlo in anteprima a Parigi negli schermi della catena FNAC (uno dei partners della coproduzione) e mi sono subito fiondato ad acquistare il blu ray con la versione televisiva (da 1h 33' circa) alla cifra simbolica di 9,99 euro (il dvd viene venduto a 4,99 euro).
Non esito a definire quello che ho visto uno dei più straordinari spettacoli visivi in alta definizione cui io abbia mai assistito, superiore anche all'effetto prodotto dalla visione di Baraka. L'unica nota (forse) stonata è il commento off dall'inizio alla fine del film, con una serie di riflessioni a carattere ambientalista sulla minaccia per la salvaguardia degli equilibri del nostro ecosistema naturale che dopo un po' risultano un filino didascalici e noiosi. Ma le immagini sono sbalorditive: il film è stato interamente realizzato utilizzando telecamere da elicottero "cineflex", riprese in oltre 50 paesi del mondo nell'arco di 18 mesi per complessive 488 ore di girato con cui è stato effettuato il montaggio finale.
E' stato mostrato lo scorso 5 giugno in prima serata su france 2 (anche in HD), raggiungendo la bellezza di 8,5 milioni di spettatori sintonizzati (non male per un documentario), e i negozi FNAC francesi hanno polverizzato in poche ore le scorte di blu-ray che avevano a disposizione (è ora in vendita sempre allo stesso prezzo sul sito francese, se siete interessati a quella versione).
Per avere un'idea del film, potete vedere nell'apposito canale di You Tube creato da questa coproduzione (non c'è nulla di illegale: You Tube era uno dei partners della coproduzione ed è stato scelto come uno dei canali di diffusione dell'opera) il documentario Home in una delle versioni disponibili (non credo ci sia per ora l'italiano).
Buona visione.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-06-2009, 01:13 #2
L’ho scaricato due giorni fa. Mi pare bellissimo. Grazie della dritta di Fnac perché l’avevo cercato invano nei vari Amazon fr e uk.
Però ho provato poco fa ad ordinarlo da Fnac fr (disponibile a 9.99€), perché in quelli italiani non l’ho trovato ma mi pare che non spediscano fuori dalla Francia…strano! Tu cosa ne sai?
Se così fosse non mi strapperò i capelli perché ho molti amici a Parigi che me lo possono spedire. GrazieSchermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
24-06-2009, 01:17 #3
Dicevo che mi pare che non spediscano fuori dalla Francia perché, nel checkout on line non riconoscono i codici postali italiani, forse sbaglio qualcosa io. Conosco bene FNAC e mi pare impossibile!
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
24-06-2009, 02:04 #4
...FATTO! Bastava conoscere il francese e aggirare la richiesta di postal code settando prima dell'ordine l'indirizzo italiano nell'account. Lo attendo con Ansia! Graaaazie della dritta!
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
24-06-2009, 06:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
...sono tornato da Parigi pochi giorni fa e questo titolo l'avevo visto esposto in grandissime quantità da Fnac... poi tra una cosa e l'altra mi sono dimenticato di prenderlo... che nervi!
-
24-06-2009, 08:17 #6
già su youtube in HD fa la sua porca figura
-
24-06-2009, 09:22 #7
Poles, la versione televisiva è in 4:3? C'è solo il francese o anche l'inglese? E i sottotitoli ci sono? Se sì: in quali lingue?
Scusa la raffica di domande, ma il francese non lo parlo, per cui se mi rispondi che è solo in francese e senza sottotitoli, mi sa che aspetto un'edizione più comprensibile...
-
24-06-2009, 09:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Macché 4:3, la versione televisiva è un 16:9 HD di incomparabile bellezza (formato 1.78:1)
Purtroppo, però, ha solo l'audio francese ed è senza sottotitoli, e questo è il neo di questa versione francese da 9,99 euro.
Vedo che sulla versione tedesca di amazon è in vendita la stessa versione da 1h 33' completa di audio multilingue (tedesco, francese e inglese); è in vendita, però, ad un prezzo assai più alto (23 euro, cui vanno aggiunte le spese per tasse e spedizione, che in Germania non sono mai bassissime). E' già in vendita anche negli USA la versione cinematografica da 1h 58', ma il disco americano è region A only (stando al retrocopertina scannerizzato su axelmusic), quindi occhio alla regionalità dei vostri lettori.
Una curiosità: nella versione francese il lettore è lo stesso realizzatore del film-documentario, Yann Arthus-Bertrand, mentre nella versione in inglese la lettrice d'eccezione è Glenn Close.
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 24-06-2009 alle 09:51
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-06-2009, 15:33 #9
Qui altre info tecniche con recensione.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1157655
Come si immaginava sul video a preso 100/100.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
24-06-2009, 16:25 #10
Originariamente scritto da Poles
-
25-06-2009, 22:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ho appena avuto modo di visionare la versione tedesca, e vorrei condividere con voi un paio di considerazioni di natura tecnica e contenutistica. Anzitutto, mi duole annunciarvi che la versione crucca, pur presentando l'audio inglese, offre sottotitoli solo in tedesco
Scelta davvero incomprensibile. Ho faticato abbastanza a stare dietro alla narratrice, ma ho capito quasi tutto
Dal punto di vista qualitativo, il video è decisamente fantastico, ma soffre terribilmente di una sorta di snervante "mono-prospettiva", se potete passarmi li termine. Ci sono solo inquadrature aeree che, pur essendo suggestive, inevitabilmente finiscono col lasciare l'amaro in bocca per tutti i dettagli che sono andati persi a causa della distanza della camera dai soggetti. Intendiamoci, il colpo d'occhio è stupendo, ma dopo pochi minuti inizi a chiederti: "chissà che dettaglio avrebbe presentato quella spiaggia, quel campo, quello stormo con una inquadratura ravvicinata e/o a volo d'uccello. Almeno a me ha fatto questo effetto, anche perchè le 2/3 volte che la cam si avvicina ai soggetti fa venire i brividi per il dettaglio che riesce a restituire
.
Insomma il tutto è come un google maps in movimento, eh eh.
Passiamo alla sostanza del documentario: il quadro che dipinge è davvero apocalittico e spero vivamente che sia un pelo "di parte", altrimenti non oso pensare a cosa potrebbe succedere di qui a pochi anni. Quello che però mi fa incazzare e sorridere al contempo è che i primi fotogrammi siano spesi per mostrare i finanziatori del progetto e, paradosso dei paradossi, emergono nomi quali YvesSaintLaurent, Gucci, Bottega veneziana, puma...tutti marchi che esprimono e sostengono l'idolatria del consumismo, del lusso e dell'eccesso più sfrenati, proprio ciò che il documentario addita e vorrebbe moderare.
Pensano forse di fare proseliti tra qualche ambientalista "boccalone", o forse che sostenendo un documentario sui danni del progresso non sostenibile possano mettersi la coscienza a posto? Voi che dite?
Sembra davvero di vedere all'opera il filantropo di Quantum of Solace, per chi ha visto l'ultimo capitolo di Bond. Ipocrisia allo stato puro.
-
26-06-2009, 09:00 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 53
Scusata la banalità della domanda, ma qualcuno è a conoscenza se è prevista un uscita con idioma italico?
TV: Sony 55HX855; Sony 32V5500; Sorgenti: PS3 60G; SkyHD; Ampli: Yamaha DSP A5; Diffusori: Front,Mosscade; Central Mosscade; Rear R.A. Labs RA5;
-
26-06-2009, 09:12 #13
scordatelo...da noi non esce un tubo di questi bd (baraka in testa).in compenso però abbiamo i bd del fuoco nel caminetto e dell'acquario...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-06-2009, 09:22 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 53
Era quello che temevo.....ma da quello che leggo qui, riguardo la qualità video...a questo punto vale la pena fare uno sforzo di comprensione e acquistare la versione in inglese.......certo Baraka non aveva bisogno di nessuna traduzione!
TV: Sony 55HX855; Sony 32V5500; Sorgenti: PS3 60G; SkyHD; Ampli: Yamaha DSP A5; Diffusori: Front,Mosscade; Central Mosscade; Rear R.A. Labs RA5;
-
29-06-2009, 14:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 272
Arrivata oggi la versione USA col commento di Glenn Close, appena riesco a guardarla posto le prime impressioni.
Comunque posso confermare che riporta regione A sul retro, ed essendo una pubblicazione Fox, il blocco regionale sarà implementato sicuramente.TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
I see dead pixels