Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Ve beh dai, attualmente per la quasi totalità dei titoli in BD il distacco dal corrispondente DVD è ancora netto.
    Verrebbe da rispondere con un semplice: "e ci mancherebbe",
    purtoppo non è così, lo è per i film recenti aventi il Digital Intermediate,
    (e neanche sempre),
    quello che è più a rischio, sono i titoli di catalogo,
    alcuni classici o film d'utore, perle nella storia del Cinema,
    e Il Favoloso mondo di Amelie, è anche abbastanza recente, come Seven, Into the Wild, o il più Classico Spartacus o Ràn, negli USA, gli appassionati possono trovare riparo per alcuni titoli, presso il catalogo Criterion,
    appunto una distribuzione di nicchia e non di massa.

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Il Favoloso mondo di Amelie non l'ho mai visto in BD per cui non mi esprimo, invece Seven e Into the Wild si e li trovo comunque nettamente superiori al DVD; se poi classici come Spartacus o Ràn devo accontentarmi di vederli in DVD perchè in BD non sono all'altezza (ammesso che sia così), beh poco importa perchè me li godo comunque.
    Ultima modifica di robertocastorina; 25-11-2010 alle 06:19
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    il favoloso mondo di Amelie è un dvd....a tutti gli effetti un dvd...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    .... invece Seven e Into the Wild si e li trovo comunque nettamente superiori al DVD.....
    parli delle versioni estere suppongo perchè il Seven nostrano fa schifo e into the wild deve ancora uscire ma essendo Bim direi che ci sarà ben poco da gioire....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Appunto,voglio sperare che Roberto non si riferisse all'orrido Seven CG
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Si, parlo delle versioni estere; soprattutto "Into the Wild", sostengo che il distacco dal DVD è netto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #82
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    parli delle versioni estere suppongo perchè il Seven nostrano fa schifo
    Si sarà quel che è, e sparisce rispetto all'edizione Warner, ma è comunque migliore del dvd (fatto poco importante si potrebbe dire vista la qualità dell'edizione CG, ma dato che di stacco si parlava è giusto rimarcarlo)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ... ma dato che di stacco si parlava è giusto rimarcarlo)

    in verità, il mio discorso è nato sulla qualità generale,
    la cui soglia, và via via scendendo,
    rispetto al lancio, (almeno per i film di catalogo),
    e non sullo stacco rispetto al dvd,
    se bastasse questo, allora anche 1997 puo andare bene...

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Il confronto però proprio non regge in quanto imho la differenza tra il DVD e il BD di 1997 è pressochè nulla, mentre in Seven comunque c'è anche nella versione italiana.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •