|
|
Risultati da 16 a 30 di 84
Discussione: diffusione BLU RAY rispetto a DVD
-
23-11-2010, 09:34 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Luctul ha ovviamente ragione. Staccare la spina al dvd vorrebbe dire accontentarsi di poche centinaia di titoli, almeno in italia, poche decine quelli veramente rilevanti. Il problema fondamentale del bd, imho, almeno in questa fase, è la sostanziale penuria di titoli. Il catalogo è scarso, e i titoli di catalogo che esistono in bd sono quasi sempre NON restaurati. E non poteva essere diversamente. E' questo il punto. Esiste una tecnologia ad alta definizione ma non si può pretendere che le case restaurino tutto. E non abbiamo nulla di lontanamente paragonabile alla Criterion, quaggiù. D'altro canto la maggior parte del pubblico del blu-ray è interessato ad "Avatar" non a "Scarpette rosse". Quindi l'upgrade, pur essendo cosa buona per quasi tutti i titoli, non porta quel miglioramento qualitativo che la tecnologia in discorso, potenzialmente, consentirebbe. Di conseguenza, almeno per me, gli acquisti vanno centellinati al massimo. Io (ri)compro in bd solo film che amo particolarmente e, tra questi, solo quelli il cui miglioramento è degno di nota.
Ultima modifica di robersonic; 23-11-2010 alle 10:22
-
23-11-2010, 09:58 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 21
Forse anche perche' tanti (non appassionati ) vedendo questa evoluzione tecnologica sempre piu' frenetica (il vhs e' durato parecchi anni , prima una tecnologia durava parecchio) passare cosi' "velocemente" dal dvd al bd ....aspettano qualche anno e troveranno o bd a prezzi ancora piu' bassi o qlk supporto (tipo sd) ancora piu' pratico e economico .
Cmq io sono passato dal dvd al bd da pochi giorni e NOTO la grande differenza , e ne vale la pena spendere qlk in piu' .
Peccato per la diffusione nella mia zona ( firenze e dintorni ).
-
23-11-2010, 10:49 #18
Basta acquistare on-line e il problema é risolto...per quanto riguarda la penuria di titoli disponibile, é una questione di tempo...bisogna aspettare
Per il resto, io credo che se avessi una videoteca in dvd farei l'upgrade sono dei film che amo particolarmente...non avendo dvd il problema non si pone, é ovvio che dovendo acquistare il film lo prendo in BD
-
23-11-2010, 11:03 #19
infatti...io ho più di 750 e rotti film,ovviamente la maggior parte in dvd ed ho fatto l'upgrade solo per i titoli a cui tengo di più solo ovviamente se si era fatto un buon lavoro.
poi quoto il discorso di luctul quanti titoli non avrei ne il dvd non ci fosse più...
-
23-11-2010, 11:05 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 55
Io ho notato che nei centri commerciali della zona gli scaffali destinati ai bd stanno lentamente aumentando, è solo questione di tempo.
Originariamente scritto da jacob61
-
23-11-2010, 11:07 #21
io che sto nella zona di PESCARA posso confermare che lo spazio per i brd è in continuo aumento anche ormai mediaworld e saturn hanno praticamente il monopolio.
-
23-11-2010, 12:35 #22
quoto in toto il discorso sulla qualità come elemento NON essenziale alle vendite (purtroppo).. se pensate a quanti guardino il film in screener con immagini che neanche odeon negli anni 80.. o quanti pochi abbiano impianti per poter godere appieno anche solo di un dolby 5.1... e da qui vi arriverà la risposta sul perchè il bd stenti a decollare...
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
23-11-2010, 12:59 #23
Originariamente scritto da luctul
ovviamente intendevo che vorrei che gli stessi film di cui tu parli venissero editati in Blu ray direttamente e non piu' o almeno non solo in DVD... Sicuramente la cosa darebbe una grossa spinta al BR.."....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
23-11-2010, 15:22 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- genova
- Messaggi
- 63
io da quando ho comprato tv nuova ho iniziato la mia videoteca acquistando per l80% dei titoli in blu ray, se uno è un po attento tra promo e acquisti on line si riescono ad acquistare a prezzi ottimi.
cmq l'altra sera invito un mio amico con la fidanzata e guardiamo across the universe in blu ray (uno spettacolo per gli occhi) finito parliamo del televisore (pana g20) e gli dico ti faccio vedere il digitale terrestre vedrai la differenza di definizione...
e lui: quale differenza si vede benissimo!!
-
23-11-2010, 15:31 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
Mi aggiungo alla discussione interessante .
Allora , parto da un recente studio pubblicato negli States dove il BD ha oramai il 20% dello share rispetto al DVD .
Lo studio paragonava la penetrazione del dvd nel 2002 ( dalla sua commercializzazione nel 1997 ) con quella del bluray dal 2005 al 2010 .
Ebbene , la penetrazione e' piu' o meno la stessa se comparata a quella del dvd nel 2002 .
Il calo delle vendite dei DVD e' sostanzioso , un -50% penso negli ultimi due anni . Il bluray va su pian piano .
Vista cosi' il bluray e' un successo a mio avviso .
Ovviamente sappiamo gia' che il bluray non arrivera' mai a vendre quanto fece il dvd ai tempi d'oro , ma non lo vedremo sparire cosi' presto .
Ad oggi l'unico supporto nuovo approvado dal dvd forum e' il nuovo standard bluray 3d , e sempre di bluray si tratta ; cosa che potrebbe agevolare e aumentare le vendite del bluray se il 3d casalingo si prendera' la sua fetta di mercato ( cosa che accadra' ) .
I tempi comunque sono cambiati e pian piano , banda larga permettendo , si arrivara' a poter scaricare i film da delle libray dove si potra' acwuistarli . vedi google tv che sta partendo o mac , e server dlna vari che si stanno attrezzando .
La competizione futura per il BD sara' il VOD e paytv , ma il supporto sara' sempre preferito dai collezionisti che rispetto ad un tempo sono molto piu' numerosi .
il dvd a suo tempo non ebbe concorrenti particolari , se non la VHS nei confronti della quale , rappresentava una vera novita' .
Quindi alla fine il bluray/bluray 3d non arrivera' ai fasti gloriosi del DVD , ma ce lo terremo per ancora 7/8 anni e forse piu' . Il cd , alla fine , a fatica , resiste ai salassi del tempo .
Le nuove generazioni comunque sono molto orientate a consumare software liquido : vedi Ipad , Ipod . E per la parte video la tendenza sara' quella .
Ma una buona fetta di mercato , rispetto a 20 anni fa , la fanno ora i 35/45enni che spendono nei supporti fisici piu' di quanto spendessero i 35/45enni di venti anni sulle VHS .
Per questo ultimo motivo la vita dei supporti fisici e' destinata a durare ancora per una decade ( secondo me ) .
Poi per i prezzi ... e' sempre la solita storia . i primi dvd costavano 49mila lire , adesso li trovi anche a 4,90 euro .
Il bluray subira la stessa flessione verso il basso dei prezzi , ma piu' velocemente di quanto fece il DVD .
-
23-11-2010, 17:43 #26
Avendo vissuto in prima persona sia la transizione vhs-dvd che l'attuale, ancora in fieri, tra dvd-bluray penso che la nuova transizione per noi sia migliore di quella precedente:
- più titoli a catalogo e più uscite in rapporto al formato precedente
- prezzi più bassi
- più velocità di discesa dei prezzi
- più prontezza dei punti vendita ad aumentare visibilità e spazio scaffale al nuovo formato
Per queste e altri ragioni (non ultime quelle tecnologiche) penso che l'attuale transizione sia migliore di quella che c'è stata alla fine degli anni 90
Ovviamente non tutto è rose e fiori, altre cose devono ancora succedere e completarsi, ma uscendo da quel periodo trovo fuori contesto lamentarsi del presente stato dell'homevideo relazionato al passato in quanto oggettivamente differenti, in positivo, molte coseOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-11-2010, 08:10 #27
Sono d'accordo con Pyoung,purtroppo pero' cose che non vorrei piu' assolutamente vedere sono lavori fatti alla cavolo (in Italia) da case che utilizzano master broadcast interlacciati come nel caso del recente Amelie...
E la lista purtroppo potrebbe crescere.Ecco e' questo secondo me il vero disinteresse verso la qualita' di un prodotto.Io me ne frego della massa da centro commerciale che non distinguerebbe un 4K da un filmato da cellulare,se compro un BD voglio la qualita' senza compromessi.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
24-11-2010, 09:43 #28
Credo che parlare di qualità come elemento imprescindibile in un forum come questo sia ovvio.. meno ovvio è parlarne al di fuori.. e si sa che è la massa che fa i grandi numeri, non gli appassionati di nicchia...
Tanto per dirne una, tra tutti i ragazzi della mia compagnia (tra l'altro parecchio numerosa, diciamo almeno una ventina di persone) quanti hanno un tv almeno hdready? tutti. Quanti hanno un lettore bluray oltre a me? Uno. E' un campione abbastanza ridotto lo so, ma credo significativo.
Devo però dire che in effetti nei centri commerciali o al BlockB. la diffusione dei BluRay è notevolmente aumentata, con conseguente diminuzione dei prezzi.. e la cosa non può che fare piacereTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
24-11-2010, 10:37 #29
Originariamente scritto da gatsu76
) e non cercano altro....
non sta a me giudicare nessuno, ma è come minimo un controsenso acquistare un televisore hd-ready o full per poi limitarsi a vedere dvd o sky...e ok che i display te li tirano dietro ma diciamocelo, molti hanno cambiato tv solo perché è più "figo" lo schermo piatto quando viene gente a casa....
è questa la nostra generazione, superficialità ed apparenza...se dico "Kubrick" i ragazzi di oggi non sanno di cosa si parla...
intendiamoci, neanche se dico monte "Fato" sanno di che si parla visto il modo in cui guarda i film la massa, ma almeno ricorderanno che ha a che fare con quel film lunghissimo che hanno visto al cinema...blah...
la diffusione del bd va fin troppo bene visto che alla gente non frega niente del nuovo supporto...il fatto che ci siano numeri paragonabili a quelli del passaggio da dvd a bd non fa che dimostrare come, a prescindere dalla massa, se un prodotto è buono vende lo stesso..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
24-11-2010, 10:43 #30
Originariamente scritto da gatsu76
)