Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    21

    diffusione BLU RAY rispetto a DVD


    Salve a tutti
    sbaglio o mi pare che nei negozi non ci sia una gran varieta' di dischi Blu ray ?
    Mi pare che stanno avendo poco successo nonostante la ALTA qualita' rispetto ai DVD e in fondo non han prezzi eccessivi (come quando appena usciti sul mercato ).

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    la varietà c'è, quel che manca sono le quote di mercato.
    In termini di volumi Italia si parla di 93% dvd contro 7% BD, in termini di valore il BD arriva poco oltre il 10% (dato che costa di più).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Mah io abitando a Milano non vedo tutta questa supremazia DVD anzi... ormai nei mediaworld e in negozi simili i dvd vengono accantonati in spazi sempre piu' piccoli... salvo qualche rara eccezione tipo auchan e robe molto molto commerciali...
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Questo no, a torino i DVD hanno molto più spazio che i BD che hanno spazio minore. Poi c'è molta meno scelta e questo anche meno degli altri paesi europei. Insomma, la verità è che stenta a decollare il BD rispetto al DVD che è esploso velocemente, complice la novità assoluta del supporto. I BD solo gli appassionati come noi si accorgono dell'abisso con il DVD, mentre invece c'è ancora chi chiede se vale la pena comprare i BD.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Puo' essere Zaba.. poi sicuramente molto dipende anche dalle scelte commerciali delle varie catene di vendita.. quì mi sembra che da Mediaworld e al Saturn ci stiano puntando parecchio..

    Se ti devo parlare delle messaggerie in centro a Milano è uno scandalo..

    Prezzi dei blu ray fuori di testa.. 75 % dei titoli tra i 20 e i 30 euro ed oltre
    il 15% sta tra i 17 e i 19.90 (e ti parlo di Br che ormai trovi da oltre un anno in offerte di tutti i tipi sotto gli 11 euro)

    solo il restante lo trovi a 12 o 13 ma (titoli che conti sulle dita di una mano)..
    Mentre sempre in questi posti i DVD mantengono prezzi tra i 16 e i 22.90 per film di catalogo e non...

    Tu dimmi se chi fa queste scelte commerciali non andrebbe "giustiziato" in piazza del duomo...
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Sui prezzi si, ci sono molti BD che in centri come Fnac o Mediaworld costano davvero poco. E a volte ci sono scelte assurde come Indiana jones ancora a 22,90, a più di due anni dall'uscita. Comunque non è una questione di prezzi. E' vero che ci puntano parecchio, ma per ora non che stiano sfondando. Spero che la situazione francamente migliori un pò, perchè ci sono titoli che in italia non si vedono proprio e non parlo del catalogo criterion, parlo di titoli come i primi due mission ipossible che non sono mai arrivati da noi, roba commerciabilissima.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Si su quello sono daccordo con te.. intendevo dire che magari qui a Milano ci sono piu' possibilità di trovare qualcosa al prezzo giusto girando qua e la.. anche se comunque anche io mi rivolgo spesso a amazon.uk o alle edizioni Usa per le digibook e cofanetti particolari..alla faccia dei prezzi nostrani e dei loro amaray del cavolo!
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Per esempio Ghostbuster l'ho pagato soltato 9,90 € e ci sono tantissimi BD a 12,90 e 14,90, prezzi tutto sommato onesti. A volte però ad esempio alla Fnac trovo sunshine a 31,90 mentre da mediaworld 12,90. A volte non c'è proporzione tra il prezzo e l'offerta. Comunque il problema della diffusione è dovuto alla informazione sbagliata. Prima parlavo della gente che non vede la differenza e quindi non sente il bisogno, ma altre volte è proprio perchè non interessa il salto qualitativo. Il DVD ha vinto sul VHS non per l'elevata qualità, ma per la comodità sel supporto: Più piccolo, più pratico, si rovina di meno, maggiori contenuti. Il blu ray, a parte la qualità abissale, non ha altre cose in più o meglio da offrire al pubblico di massa. La speranza è che i prezzi sempre più accessibili facciano presa sul pubblico così che abbandonino i BD. Ma vai tu a spiegare al tizio di turno che può prendersi un film a 5 euro, fargliene spendere 13 per qualcosa di cui non vede la differenza. E nonostante gli schermi attuali mettano in crocie i DVD mostrano tutti i loro difetti, anche questo frena molto il BD. Io spero nel naturale corso degli eventi, che farà sparire pian piano il DVD, anche se sono diffidente.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Forse hai ragione... Sarà una lenta morte quella del dvd....
    speriamo che qualcuno gli stacchi la spina in fretta!
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    La sensazione è che il BD possa morire in contemporane al DVD in favore di un supporto ancora più comodo e non solo qualitativamente migliore. Mi riferisco al possibile scenario di film fullhd ficcati dentro in SD card. Immagina l'appeal verso il cliente medio: spazioe ridottissimo, lettori minuscoli, nessun problema di lettura, caricamenti ridottissimi. Uno scenario del genere non è nemmeno tanto fantascientifico, perchè ribadisco che l'unico motivo per cui tutti noi compriamo BD è la qualità, ma l'utente medio non vede nessuna differenza. Con una cosa come ho scritto sopra è più facile che abbia successo e quindi si che il supporto precedente morirà velocemente. Comunque è solo un'ipotesi del lento avanzare del BD in italia. Qualcosa mi dice che sto topic verrà chiuso infretta.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Nooooooooooo non dire così Zaba.. riconosco che la tua è un'ipotesi reale ma spero pessimistica... Bisognerebbe capire com'è la diffusione del Br anche negli altri paesi..
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    109
    Mi intrometto nella discussione solo per dare una mia personale opinione sulla questione Bd/Dvd."A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca", diceva qualcuno tempo fa.Credo che, salvo rari casi, si tenda ancora a relegare il Bd in un settore di nicchia, proprio per evitare il repentino abbandono di un supporto come il Dvd di cui resterebbero invendute milioni di copie!! E allora per ora svendite di massa(gli scaffali di centri commerciali e megastore sono pieni di Dvd in offerta) tra un annetto,quando le scorte scenderanno, i prezzi dei Bd si abbasseranno considerevolmente,fermo restando la possibile uscita di nuovi supporti più evoluti(che però per lo stesso motivo di prima,avranno prezzi inizialmente molto alti).

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ma il problema è che lo scenario da te descritto è qui adesso: Io sono uno di quelli che è passato al BD solo l'estate scorsa perchè orma i prezzi erano diventati popolari e il supporto era ormai maturo. E' anche vero che alla Fnac delle Gru di Grugliasco, aveva una sezione molto ridotta per i BD e ora l'ha ampliata considerevolmente. Furbescamente la Fox e altri editori fanno le promozioni dove ti vendono a poco sia il DVD che BD. E' un modo furbo per avvicinare sempre più indecisi nel BD. Nel resto del mondo mi pare che la situazione sia un pochino più florida. E' l'italia che mi pare un pò lenta nel recepire le novità tecnologiche. Certo che se più gente si avvicina al BD e la loro reazione è "Ma come mai è sporco? Un BD dovrebbe essere pulito, non avere l'effetto neve" a voglia a far capire il vantaggio di avere ciò.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Gus
    ... Sarà una lenta morte quella del dvd....
    speriamo che qualcuno gli stacchi la spina in fretta!
    ma spero proprio di no!!!hai idea di quanti film vengono editati da piccole ma appassionate case ?se mi elimini il dvd vorrebbe dire spazzare via definitivamente una parte considerevolissima del cinema mondiale....la stragrande maggioranza di titoli di nicchia (penso al cinema giapponese...ai numerosi film cult sia di fantascienza che di horror...alla sterminata produzione di film classici)sparirebbe non essendo economicamente possibile editarli in bd...quindi lunga vita al blu-ray ma per favore giù le mani dal dvd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Perfettamente d'accordo con Lucio
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •