Visto il primo della serie - la mia opinione
Avendo anche i DVD ho voluto esagerare nel confronto facendo partire sia il bluray che il DVD, per meglio carpirne le differenze.
Dal lato VIDEO, come anticipato dalla recensione di AF la qualità è nettamente migliorata rispetto all'edizione in DVD, la definizione è molto migliorata e si percepisce sin dai primi minuti che è stato fatto un gran lavoro di pulizia. Durante la visione non mancano frequenti episodi di rumore video anche se obiettivamente non evidenti e per nulla fastidiosi: Nelle scene luminose, switchando sul DVD la differenza si nota maggiormente mentre in alcuni casi come nelle scene con scarsa luminosità la differenza si fa meno evidente. I colori sono bilanciati e non particolarmente saturi (e va bene così per un film che ha 25 anni).
Il lato AUDIO secondo me è la nota dolente: ho analizzato il primo quarto d'ora dove si concentrano diverse situazioni, riguardando poi le stesse sul DVD, è da evidenziare un certo inscatolamento della traccia italiana con poca dinamica e spazialità anche nelle scene all'aperto; prendo ad esempio quattro casi (non rischiamo spoiler in quando il film è stato visto praticamente da tutti e non evidenzio scene particolari o che raccontano la trama):
1) scena iniziale in cui McFly entra nella casa di Doc e si connette all'impianto stereo con il woofer enorme, il momento in cui l'impianto esplode anche nel bluray non c'è per nulla la spazialità dell'evento, sub assente e tutto si concentra in gran parte sul canale centrale. Peccato, identico al DVD.
2) scena successiva con la sigla musicale iniziale "The power of Love" del mitico Huey Lewis and the News si evidenzia troppo sul centrale e poco sui frontali; anche qui la differenza con il DVD è nulla.
3) scena in cui McFly entra (in ritardo) a scuola ed incontra il preside. Il dialogo si svolge in un corridoio in cui nella traccia originale si nota un ottimo effetto eco/rimbombo tipico dei dialoghi in stanze grandi e vuote o poco arredate: l'effetto è appena avvertibile, idem per il DVD.
4) scena in cui McFly arriva di notte all'incontro con Doc nel piazzale e quest'ultimo esce da un camion con la mitica auto Delorean: poca spazialità nuovamente concentrata sul canale centrale e sub assente. Risultato generale? Il DTS italiano del bluray è assolutamente identico a quello presente nel DVD. Un vero peccato!
MA... provando a riascoltare il tutto con la traccia originale in DTS HD Master Audio sono rimasto allibito per l'eccezionale qualità, tutto un altro mondo! I canali surround sempre presenti, i dialoghi cristallini ed il subwoofer che esce dal letargo!!! Provate ad ascoltare il mio esempio 4 prima in italiano e poi in lingua originale, l'uscita dell'auto dal camion è completamente diversa ed il sub (nella traccia italiana assente) in quella originale è perfetto!
La differenza purtroppo è notevole ed infatti mi sono ripromesso di vedere gli altri due in lingua originale con i sottotitoli, unica occasione per essere ben coinvolti nella visione!
Concludo dicendo che se, come me, vi piace questa serie l'acquisto del cofanetto è obbligatorio sia per ammirare l'eccellente lavoro di pulizia video che per rivederseli in lingua originale con una traccia audio di tutto rispetto e mai sentita prima. Se diversamente si vogliono avere i titoli per collezione ma senza particolari esigenze, il cofanetto in DVD visto su un lettore che fa un buon upscale a 1080p sarà più che sufficiente.
Considerato che da un bluray ci si aspetterebbe sempre una crescita rispetto al DVD sono un pò deluso dalla traccia audio mediocre.