• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Ritorno al Futuro - La trilogia

Tiziano1982

New member
c_Blu_BTTF_Trilogy_2D_lr.jpg

Scheda Tecnica
Produttore Universal
Distributore Universal
Anno pubblicazione 2010
Area 2 - Europa/Giappone
Compressione: Vc-1
Risoluzione Effettiva: 1920x1080 - 24p
Formato video 1.85:1
Formato audio DTS HD Master Audio 5.1 (VBR): Inglese
DTS 5.1 (768 kbps): Italiano, francese, spagnolo
Sottotitoli Italiano, Francese, Inglese, Olandese, Spagnolo, Greco
Tipo confezione Slipcase
Numero dischi 3
Codice EAN 5050582749823
CodiceProdotto 748274982U

RECENSIONI
http://www.blu-ray.com/movies/Back-to-the-Future-25th-Anniversary-Trilogy-Blu-ray/9152/#Review

http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-ray_reviews52/back_to_the_future_blu-ray.htm



EVITIAMO OT E DOMANDE SUL PREZZO PLS ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Corrette le info audio e sottotitoli.
Eliminata la dicitura riguardante la codifica PAL e aggiunto codec di compressione e risoluzione effettiva. ;)
 
Vorrei iniziare subito con una domanda, leggevo sulla rete che i dischi danno dei grattacapi ad alcuni lettori, problemi di authoriting si dice, potete confermare e smentire ?
 
Visto ieri sera il primo film...nessun problema di lettura...

e imho...qualità ottima per essere un film degli anni 80...

anche nelle scene scure si comporta egregiamente...
 
grazie Tiziano per aver prontamente aperto il topic...:D ;)

andiamo alle cose serie...avete visto gli speciali e soprattutto le scene con Eric Stoltz?? mi piacerebbe avere qualche opinione sul fantomatico attore pre-J.fox e sugli extra in più rispetto al dvd..:)
 
Ultima modifica:
Di quale versione stai parlando Tiziano1982?
Io l'ho comprata ieri sera e nella versione italiana non vedo il quarto disco...
Solo i 3 dischi dei film, una cartolina pubblicitaria di AirEurope ed un librettino con qualche foto e frase tratta dalla trilogia.
Stasera se riesco faccio un paio di foto e le pubblico, se serve.
ciao
 
@PaulLevesque
si i 3 bluray hanno quella immagine con i tre Marty McFly, anche io aprendolo mi aspettavo quelle monocromatiche viste in rete.

Non ho ancora visto i Film ma ho dato un occhio ai contenuti speciali in alta definizione e già da li sono rimasto sopreso!
Mi sembra un risultato perfetto per un film di 25 anni, non vedo l'ora di vederli tutti e tre nel week end!
 
Acquistato oggi.
Partendo dalla confezione devo dire che non mi è molto piaciuta la stampa su tutti e tre i bluray, stampe sgranate e quindi poco dettagliate: Era molto meglio quella dei dvd della prima edizione.

Passando alla qualità video, ho letto prima le recensioni su afdigitale e quindi mi sono visto una ventina di minuti del 2° episodio, e poi ho fatto la stessa cosa col 1°: devo dire che effettivamente il 2 ha un'immagine più morbida del primo pur uscendo 4 anni dopo, anche se la qualità è buona ma non eccezionale. Le 3 palle su 5 date da af sono secondo me giustissime: buono ma non ottimo. L'1 invece mi ha convinto: piu incisivo e dettagliato, si perde qualcosa solo nelle scene buie: le 4 palle su 5 sono giuste per un film di 25 anni fa.

Audio: l'ho trovato un pò inscatolato sul centrale soprattutto nel 2° episodio, anche se è la stessa traccia che aveva la versione dvd, che mi sembrava a memoria più dinamica anche sui frontali. In effetti non rivedendolo da molto tempo in dvd potrei anche sbagliarmi. In dvd ormai l'ho venduto per prendermi questa edizione e quindi non posso fare un confronto.

Il 3° ancora da visionare; avendo preso 3palle e mezzo penso che nn si discosterà molto dal primo.

Peccato per il 2°, perche a quanto sembra si poteva fare qualcosa in più, avvicinandolo alla qualità del 1° che per me è ottimo.
 
Ultima modifica:
Preso poco fa anche io, stasera parto con la visione del primo. Comunque anche io ho trovato piuttosto brutte le serigrafie sui rispettivi BD ( stesso discorso per le foto del libretto...) Detto questo a questo prezzo direi che non ci può certo lamentare :D
 
Primo episodio molto buono. Forse qualche traccia di DNR ogni tanto, ma nulla di preoccupante e il dettaglio è sempre buono.

Se piace il film è da prendere a occhi chiusi.
 
Preso, molto bello il packagee e il prezzo è invitante, indipendentemente da dove lo acquistiate.
Non vedo l'ora di giardarmelo, nonostante l'età della pellicola i pareri mi sembrano positivi :cool:
 
Visto il primo della serie - la mia opinione

Avendo anche i DVD ho voluto esagerare nel confronto facendo partire sia il bluray che il DVD, per meglio carpirne le differenze.
Dal lato VIDEO, come anticipato dalla recensione di AF la qualità è nettamente migliorata rispetto all'edizione in DVD, la definizione è molto migliorata e si percepisce sin dai primi minuti che è stato fatto un gran lavoro di pulizia. Durante la visione non mancano frequenti episodi di rumore video anche se obiettivamente non evidenti e per nulla fastidiosi: Nelle scene luminose, switchando sul DVD la differenza si nota maggiormente mentre in alcuni casi come nelle scene con scarsa luminosità la differenza si fa meno evidente. I colori sono bilanciati e non particolarmente saturi (e va bene così per un film che ha 25 anni).

Il lato AUDIO secondo me è la nota dolente: ho analizzato il primo quarto d'ora dove si concentrano diverse situazioni, riguardando poi le stesse sul DVD, è da evidenziare un certo inscatolamento della traccia italiana con poca dinamica e spazialità anche nelle scene all'aperto; prendo ad esempio quattro casi (non rischiamo spoiler in quando il film è stato visto praticamente da tutti e non evidenzio scene particolari o che raccontano la trama):

1) scena iniziale in cui McFly entra nella casa di Doc e si connette all'impianto stereo con il woofer enorme, il momento in cui l'impianto esplode anche nel bluray non c'è per nulla la spazialità dell'evento, sub assente e tutto si concentra in gran parte sul canale centrale. Peccato, identico al DVD.

2) scena successiva con la sigla musicale iniziale "The power of Love" del mitico Huey Lewis and the News si evidenzia troppo sul centrale e poco sui frontali; anche qui la differenza con il DVD è nulla.

3) scena in cui McFly entra (in ritardo) a scuola ed incontra il preside. Il dialogo si svolge in un corridoio in cui nella traccia originale si nota un ottimo effetto eco/rimbombo tipico dei dialoghi in stanze grandi e vuote o poco arredate: l'effetto è appena avvertibile, idem per il DVD.

4) scena in cui McFly arriva di notte all'incontro con Doc nel piazzale e quest'ultimo esce da un camion con la mitica auto Delorean: poca spazialità nuovamente concentrata sul canale centrale e sub assente. Risultato generale? Il DTS italiano del bluray è assolutamente identico a quello presente nel DVD. Un vero peccato!

MA... provando a riascoltare il tutto con la traccia originale in DTS HD Master Audio sono rimasto allibito per l'eccezionale qualità, tutto un altro mondo! I canali surround sempre presenti, i dialoghi cristallini ed il subwoofer che esce dal letargo!!! Provate ad ascoltare il mio esempio 4 prima in italiano e poi in lingua originale, l'uscita dell'auto dal camion è completamente diversa ed il sub (nella traccia italiana assente) in quella originale è perfetto!
La differenza purtroppo è notevole ed infatti mi sono ripromesso di vedere gli altri due in lingua originale con i sottotitoli, unica occasione per essere ben coinvolti nella visione!

Concludo dicendo che se, come me, vi piace questa serie l'acquisto del cofanetto è obbligatorio sia per ammirare l'eccellente lavoro di pulizia video che per rivederseli in lingua originale con una traccia audio di tutto rispetto e mai sentita prima. Se diversamente si vogliono avere i titoli per collezione ma senza particolari esigenze, il cofanetto in DVD visto su un lettore che fa un buon upscale a 1080p sarà più che sufficiente.
Considerato che da un bluray ci si aspetterebbe sempre una crescita rispetto al DVD sono un pò deluso dalla traccia audio mediocre.
 
dato una rapida occhiata anche io.. video molto buono per il primo episodio, leggermente meno per il secondo e il terzo, ma solo per pochi pezzi visionati: dnr presente, ma non ovunque, grana fine ma mai cancellata del tutto.
audio Inglese davvero ottimo, italiano identico al dvd.. ma onestamente meglio così che il rischio ridoppiaggio: meglio così.
extra sembrano eterni. packaging carino. il modellino della delorean se lo possono tenere per quanto mi riguarda.
insomma per il suo contenuto artistico e il costo contenuto sembra davvero un must, però non bisogna aspettarsi i migliori blu ray mai apparsi.. la fotografia dei film è quella dell'epoca, gli effetti ottici pure.. inutile fare confronti, probabilmente tanto per dire anche il più anziano "2001 odissea nello spazio" si vede meglio, ma sono 2 film diversi e 2 fotografie diverse: per Ritorno al Futuro credo che non si potesse fare di meglio.. a meno di futuri scan a risoluzioni maggiori.. ma già così sono godibili e i dvd uno li può tranquillamente rivendere.
 
Ultima modifica:
Top