Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    .

    finora quì l'unico che conferma la superiorità dell'edizione nostrana (Gaumont), è gu61, ...
    anche la rece di af digitale a dire il vero sostiene sia meglio l'edizione del cecco della sony...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ho letto adesso la rece di AF,
    riporto testuali parole:

    "A giudicare dai tiepidi commenti oltreoceano sull’edizione americana targata Sony, pare che il produttore italiano abbia trovato un master all’altezza delle aspettative che propone un’immagine non perfetta ma che regala diverse soddisfazioni."

    quindi loro non hanno visionato il master Sony

    dopodichè, non ricordo dove,
    ma ho letto praticamente il contrario, in favore dell'edizione Sony.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Sono basito giacché, al momento, non mi sembra esista alcun link o cartaceo nei quali sia stato operato un raffronto tra il bd CGHV e quello Sony: tutto parte dal fatto, non verificato, che il master francese sia uguale a quello utilizzato nel nostro bd inferiore a quello Sony anche perché il 2° è bd 50 mentre quelli italiano bd 25.
    Non mi pare anzi, delle tre versioni che ho quella inglese OWR, in francese sottotitolata in inglese (chissà che non sia identica al bd francese ) e con alcuni extra, mi sembra (nel master) identica a quella americana Sony (priva di extra, con 2 opzioni audio dolby true hd e 7 sottotitoli: la prima è bd 25, la seconda bd 50 ma il film è identico in tutto e per tutto (usura compresa).
    Tutt'altra cosa la CGHV, con una nitidezza e pulizia del quadro superiori e ravvisabili sin dall'incipit (frangente visivo altamente critico che, in quanto tale, è un test probante): i problemi di compressione e trasferimento, notati delle due citate edizioni estere, sono assenti in quella italiana di notevole compattezza visiva al punto tale che si rivela nettamente superiore alle altre due sempre e comunque.
    Provare, per credere: i miei tre bd sono a disposizione di chiunque, per verificare.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Sono sicuro che l'edizione CG abbia lo stesso master Gaumont,
    titoli di apertura e di coda Francesi,

    poi quì alcuni scatti dell'edizione Sony,
    sono presenti anche alcuni screen che ho postato dell'edizione CG,
    e così su due piedi, a me,
    sembrano provenire dallo stesso master.

    gu61

    Scusa,
    se possiedi anche l'edizione Francese,
    basterebbe confrontare il report (BDInfo), con l'edizione Italiana
    Ultima modifica di Salmon; 27-09-2010 alle 19:36

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Sono basito giacché, al momento, non mi sembra esista alcun link o cartaceo nei quali sia stato operato un raffronto tra il bd CGHV e quello Sony...
    in realtà non è così...perchè se il master del cecco è gaumont allora un confronto si può fare dalle rece di blu-ray.com
    rece gaumont
    http://www.blu-ray.com/movies/Nikita...y/4794/#Review
    rece bd inglese
    http://www.blu-ray.com/movies/Nikita...y/5795/#Review
    rece bd americano sony
    http://www.blu-ray.com/movies/La-Fem...y/1798/#Review
    tornando al bd nostrano ieri ho dato una occhiata e da quello che ho visto non sono nè d'accordo con le 4 stelle di af ma neanche con le 2 e mezzo di blu-ray.com...insomma il bd è buono con punte notevoli(si veda il soffitto del ristorante all'inizio del capitolo 8)...l'unica cosa che mi infastidisce è la compressione che in certi casi è fastidiosa francamente...ora non so se con un bd50 la cosa si poteva evitare...forse sì
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263
    Provo a dire la mia basandomi sui diagrammi della versione americana (dvdbeaver) e di quella italiana (Salmon).....Sembrerebbe che la compressione maggiore si rilevi nei primi 5 minuti e negli ultimi 5....vi è un considerevole salto di bitrate in questi 2 frangenti.....ora se in questi frangenti non si rilevano problemi o artefatti credo che le due compressioni possano ritenersi equivalenti visti i due diagrammi.....la compressione di minority report versione usa e versione europea ha ampiamente dimostrato che la codifica avc è sufficientemente efficiente al di sopra di certe soglie e credo che nel caso di Nikita eccettuati questi 10 minuti siamo ben al di sopra dei 21 Mbps.
    Quindi se non ci sono problemi in questi 10 minuti e solo chi ha visto il bd in questione può dirlo, l'unico parametro che conta è il master e non è escluso che il master italiano sia il migliore in assoluto....
    Ultima modifica di Xfartz; 28-09-2010 alle 15:05

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Nel complesso un gran bel BD,molto buono il video,alterna sequenze di bellissimo HD,ad altre con un po' di rumore video,ma nulla di preoccupante.
    Buoni il dettaglio e la resa cromatica.
    Ascoltato con la traccia italiana DTS-HD,audio pulito,dialoghi sempre intelleggibili,buona dinamica.
    Film stupendo,non lo vedevo da una vita ed è una gran bella soddisfazione rivederlo in questa veste,grande Besson!regista talentuosissimo!
    assieme a Lèon ha firmato due grandissimi film!

    video: 7.5
    audio: 8
    film: 8.5
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Appena finito di vedere..concordo sull'ottima resa video di questo riversamento in Blu!! che, assieme all'audio davvero strepitoso ne fanno davvero un'ottimo disco, ed a mio avviso se fosse stato supportato da 50 Gb di capienza e dagli extra (purtroppo mancanti) sarebbe stato, chiaramente, Molto meglio!!
    Quindi pienamente soddisfatto dell'acquisto e della visione!!
    Sul film , c'è poco da dire...un classico.. ed uno dei migliori di Besson!!

    FILM=8,5
    VIDEO=8
    AUDIO=8,5

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Risolvero il topic avendolo rivisto ieri. Disco ancora validissimo con un bd50 la grana sarebbe stata gestita meglio ma nulla di preoccupante. Audio buono un dts-hd ma potente quando serve soprattutto sulle musiche di Eric serra. Film bellissimo insieme a leon fanno i migliori di besson per me. Di un gradino sotto subway,angel-a e il quinto elemento.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Perfettamente d'accordo, aggiungo Lucy ma sempre dopo il V.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    A presto una recensione su subway in bd. Spero che la 01 faccia uscire angel-a in HD prima o poi film in bianco e nero sottovalutato non un capolavoro pero'...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •