|
|
Risultati da 4.366 a 4.380 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
25-12-2012, 20:54 #4366
Visto Polar Express: rispetto alla versione 2D sembra di vedere un altro film! Profondita' notevole, parecchi pop out, unico lievissimo difetto la prospettiva che ogni tanto risulta un pelo forzata. Voto 9.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
26-12-2012, 10:20 #4367
Gil, ho notato che dalla tua lista manca: "Il Delitto perfetto". Te lo consiglio vivamente, per me un titolo imperdibile: sia per il 3D che per la qualità artistica assoluta!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-12-2012, 10:48 #4368
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 215
Visto anche questi:
- Avatar: ottimo 3d ma, paradossalmente, è talmente naturale che dopo un po' non sembra neppure di vederlo in 3d! Non so se ho reso l'idea;
- Madagascar 3: praticamente una demo per testare il tv, ottima profondità e effetti pop-out costanti, dall'inizio alla fine; il migliore insieme a Sammy da questo punto di vista;
- Transformers 3: fantastico anche questo, con pochi effetti pop-out ma ottima profondità, merita assolutamente.
Sapete per caso quando esce Alla ricerca di Nemo 3d in Italia?
-
26-12-2012, 11:54 #4369●Tv: Sony KDL-46HX855
●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
26-12-2012, 12:39 #4370
Ho chiesto lumi proprio l'altro giorno in redazione
Si parla di Marzo ma è tutto ancora da confermare
Volevo invece chiedere una cosa a chi ha visto Titanic3D, anche per "tararmi" con il resto dell' "equipaggio" (per restare in tema) e dare voti allineati.
Ieri sera l'ho provato assieme ai nuovi occhiali 3D3, VT50-55" con BDT 500 come lettore, impostazioni di default.
Ho notato alcune cose che vorrei capire se sono nel materiale stesso oppure dipendono dalla mia catena.
Sostanzialmente si tratta del classico sdoppiamento 3D su soggetti non nel centro del fuoco, ed è più evidente in scene in cui la profondità di campo è alta. Quando la profondità di campo è ridotta, e gli oggetti in primo piano o molto dentro il piano del fuoco sono meno netti, non si nota (o perché non c'è o perché forse c'è lo stesso, ma il tutto è reso meno evidente dal tipo di ripresa).
Devo dire che non è fastidioso, ma in alcuni frangenti si nota.
Ad esempio è molto evidente in tutti i dialoghi sul ponte, per capirci, in cui tra la telecamera e i personaggi passano i cavi di tensionamento dei comignoli o delle (poche) scialuppe.
Quel che è strano è che non è sistematicamente presente, altrimenti lo avrei definito crosstalk e basta.
Mi chiedevo se difetti di questo genere li abbiate rilevati anche voi e giudicati accettabili, o la visione di Titanic sia risultata a tutti assolutamente (quasi) perfetta in tutti i frangenti.Ultima modifica di ABAP; 26-12-2012 alle 12:45
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
26-12-2012, 12:56 #4371
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 215
[QUOTE=ABAP;3739678]Ho chiesto lumi proprio l'altro giorno in redazione
Si parla di Marzo ma è tutto ancora da confermare
Ti ringrazio!
Un paio di domande se sapete rispondere:
1) Madagascar 3: durante i primi 2 minuti il bluray ha "saltato" fastidiosamente, poi si è "assestato" e non lo ha più fatto. Mai fatto prima con altri dischi. Spento, riacceso, e di nuovo stessa cosa: è un difetto della mia copia (probabile)?
2) volevo prendere il cofanetto (base) di Harry Potter ma un po' mi scoccia perché mancano le versioni 3d degli ultimi due; questi due meritano o sono trascurabili? So che sono solo convertiti, quindi dubito che possa "rimpiangerli", però meglio chiedere a chi ne sa di più!
Ne aggiungo un'altra:
3) Ligabue Campovolo: con il 3d attivato l'audio è leggermente fuori sincro con il video, mentre il difetto non si presenta con la visione 2d. Anche in questo caso è un difetto della mia copia?
Grazie!Ultima modifica di claudestrife75; 26-12-2012 alle 13:09
-
26-12-2012, 13:42 #4372
-
26-12-2012, 13:57 #4373
hai preso la 13esima, la 14esima e il premio di produzione
pure lo schermo hai cambiato !!cmq ho visto le immagini del tuo vpr e la definizione è assurda
Non penso proprio, Avatar è il miglior live-action 3d, visto in 2d perde tutto !! il 3d si nota in tutte le scene, togliere gli occhialini vuol dire rovinarsi il film, non capisco questi commenti.
Da come li hai descritti sembrano proprio problemi di Ghosting (ti ricordo che questo difetto appare solo in certe scene dove c'è molto contrasto e dove c'è molta profondità), pensavo che i Plasma Panasonic ne fossero immuniho visto Titanic 3d con il vpr e non ho mai visto ghosting in nessuna scena, il bluray è perfetto.
P.S ho preordinato Shark 3d e Resident evil retribution 3dil 23 sarranno miei
Shark 3d lo pago solo 16.00 !!
Ultima modifica di gio1981; 26-12-2012 alle 14:01
-
26-12-2012, 15:05 #4374
Nessuno è perfetto, figuriamoci le macchine
Stasera comunque provo con occhiali originali (ero curioso di fare il confronto), smanetto un pò e semmai dò qualche scena con relativo minutaggio di riferimento, che è sempre meglio..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
26-12-2012, 15:14 #4375
Direi che con il nuovo VPR uno schermo più grande è d'obbligo
magari un bel 350cm
Riguardo la curvatura anche io avevo visto uno schermo curvo quando dovevo scegliere il mio ma in 16/9 era solo da 4 metri, magari più avanti se cambierò VPR un 4 metri me lo facciole dimensioni contanooo!! ihhihihi
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
26-12-2012, 15:19 #4376
Se non capisci il mio commento, cerca almeno di rispettarlo
Non ho detto che ho tolto gli occhialini per tutto il film, ma che in alcune scene l'effetto 3D è alquanto discutibile (almeno con la mia catena video). Ad ogni modo, avendolo visto anche in 2D, posso dire a titolo personale che non mi ha valorizzato l'esperienza la visione in 3 dimensioni.
●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
26-12-2012, 15:36 #4377
Comunque giusto per parlare di ghosting, io non ne ho MAI visto in nessun titolo, e ultimamente guardo sempre tutta la composizione per trovarne, ma niente.
Possibile che il 3D di Optoma sia così eccezionale?
Qualcun altro che non visualizza mai ghosting..?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-12-2012, 16:03 #4378
Io non ho altri riscontri ma sul VPR mai visto ghosting, di film in 3D ne ho visti diversi e sono sempre stati tutti perfetti come visione, mi aveva fregato una volta un titolo dove pensavo di aver visto CT ma invece rivendendolo mi ero sbagliato, zero ghosting e zero CT, ricordo che a lamentare di CT era stato un possessore di plasma Panasonic ma il nick non vorrei sbagliarlo quindi nel dubbio non lo dico.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
26-12-2012, 16:13 #4379
Il problema del ghosting e' risaputo , nei vpr dlp e' praticamente assente, l'unico prolema e' che detto in tutta onesta i dpl sopratutto quelli economici hanno un rapporto di contrasto ridicolo che rende cmq le immagini slavate ecpoco credibili.. Per inciso ho visto piu volte il 3d di un optoma hd83 , modello sicuramente superiore al tuo e pur non avendo ghosting apparente , restituiva immagini cmq molto piu brutte di un riflessivo jvc o sony che sia con un po' di ghosting in certe scene perche il contrasto in 3d, come in 2d, essendo molto maggiore contribuisce a rendere l'immagine molto piu bella... Altrimenti avremmo tutti un dpl da 600 euo e vivremmo beati e contenti che dici??!?
Anche nel mio nuovo sony 50 in certi titoli si vede un pelo di ghosting ma le immagini in globale sono incredibili su queste macchine!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
26-12-2012, 16:23 #4380
Su questo non ci sono dubbi, infatti parlo solo del ghosting.
Che un JVC da 4000€ restituisca un'immagine migliore in generale credo non sia da mettere minimamente in dubbio.Ultima modifica di wercide; 26-12-2012 alle 16:28
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale