Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    qui parlano di uso dissennato di DNR...boh a me non pare francamente
    http://www.landofwhimsy.com/archives...ew-inferno-bd/
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Non ho idea di chi siano e come lavorino questi della "Arrow". A vedere i capture, da quello che ho letto nel link, mi aspettavo di peggio. Bisognerebbe vedere l'immagine in movimento e magari su grande schermo.
    Certo non credo sia una "Criterion".

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Io non me ne sono accorto per nulla durante la visione

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Il bluray è visivamente eccellente. C'è qualche calo di definizione in alcune brevissime inquadrature, ma mi sembra fisiologico in un film di 30 anni fa... Il DNR non c'è/non si vede, secondo me chi dice il contrario deve tarare il televisore! Il grosso problema per me è che anche il bluray ha la STESSA traccia audio italiana del dvd cioè con inserti in inglese nell'omicidio Lavia/Giorgi e in altri punti. Per chi come me ricorda a memoria il film è veramente fastidioso. Per non parlare della voce di Varelli quando Mark trova la pergamena sotto il pavimento: quel pezzo è in 'inglese' (cioè latino letto da un inglese). 'Meter' Tenebrarum NUN SE PO' SENTI'!!!
    Comunque l'edizione è assolutamente ottima anche se spero che una casa italiana (chissà la MHE o la RHV) faccia un edizione tratta da una pellicola italiana (con i titoli in italiano e la traccia integrale). Ovviamente credo sarà impossibile...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da Scaramanga
    ...Ti posso garantire che non ti pentirai dell'acquisto...
    Vero, avevi ragione così come ha ragione Roller nel post precedente.
    Master sostanzialmente analogo, proprio quello mi sembra, al dvd italiano Fox.
    Splendida colorimetria che mi riporta al cinema, quando uscì il film, rispettando la pellicola d'origine con flessioni nelle scene (e/o in parte del quadro di certe scene) scure ove appare del rumore video ma con prevalenza di momenti esaltanti da cartolina di quelli per i quali amiamo l'alta definizione.
    Dettagli sempre alti, impostazione globalmente morbida (come il girato) che (a tratti) sembra presentare come una lievissima patina.
    Audio italiano più che sufficiente,ore di extra (in hd, nel bd) imponenti e maestosi (18 trailer di tutti i film d'argento, interviste e documentari vari), libretto-doppio poster e cartoline gradevoli, sottotitoli removibili e possibilità di riprendere la visione da dove ci si era interrotti con facoltà di cambiare al volo audio e sottotitoli tranquillamente.
    In realtà, è bene chiarirlo, la copertina anteriore (dell'amaray robusta contenente bd e dvd) è la locandina originale con il teschio con sangue a sinistra della bocca mentre la cover brutta (con la donna stile cover, quelle peggiori s'intende, "intrepido" o ""il monello") è la retro della medesima amaray: basta infilare l'amaray nel cartonato, mettendo verso l'interno il bordo con il titolo, ed il gioco è fatto vedendo in trasparenza la cover migliore...
    ...le altre, nel reversibile, non credo valgano la pena.
    Acquisto imprescindibile, per gli amanti del film e del maestro, per quanto suesposto.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Per me il BD è sulla sufficienza.
    Mi spiego, ha degli ottimi passaggi tra cui l'inizio e molte scene notturne in cui la resa è dettagliata e molto cinema-like, altre invece poco a fuoco e sgranate (ma qui credo siano limiti di girato) e ancora altre (note dolenti) in cui per me è evidente l'uso del DNR; non sempre molto pesante (tranne alcune parti in cui si nota un discreto cerone sui primi piani) ma molto spesso toglie cinematograficità al quadro rendendo collosa la grana e talvolta levandola del tutto.

    Audio italiano in dual mono così come la seconda traccia inglese, traccia buona ma non perfetta sui dialoghi.
    Molto migliore il DTS HD MA inglese che rende al meglio il parlato e i rumori ambientali anche se talvolta presenta i limiti tipici di film così datati.

    Il film non mi ha preso molto come trama, anzi molti passaggi mi sembra poco coesi con quelli successivi ma come ha detto il buon Maxrenn77 la regia e le trovate fotografiche sono eccellenti.

    Video 6
    Audio Ita 6,5
    Audio Inglese 7,5
    Film 6,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Non c'è una comparativa con la versione Francese Wild Side
    a parte forse i sottotitoli francesi forzati
    http://www.wildside.fr/video/fiche,inferno,2112

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.198
    io resto sempre in attesa della fantomatica edizione di Camera Obscura ma ormai mi sa che è una chimera....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    + che una chimera ...una presa in giro...su un forum ai miei rilievi(sopratutto intervennero perchè caldeggiavo l'acquisto della arrow...e che dovevo fare quella c'è ....se la loro è così superiore...invece di rinviare in continuazione ce la facciano vedere.... ) si offesero pure....mah
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.198
    in realtà qui avevano postato degli shots comparativi delle due edizioni (verso metà pagina):

    http://www.gentedirispetto.com/forum...Inferno/page16

    qualche differenza sembra esserci ma non pare così eclatante...più che altro si parla di questa edizione ormai da più di un anno ed ogni volta che sembra si arrivi alla pubblicazione, poi viene rinviata....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    In effetti dagli screenshot pare esserci qualche differenza ma non mi pare tale da considerare il doppio acquisto.Per me l'edizione Arrow è più che buona e se dovessi dare un voto al video darei un bel 7 e mezzo,considerando che non stiamo parlando di una super produzione,il lavoro di restauro è ottimo.Nell'attesa dell'edizione Camera Obscura,la Arrow intanto lunedì fa uscire Profondo Rosso,che ovviamente ho già preordinato.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Intanto pare confermata la traccia italiana sul blu-ray della Blue underground in uscita a marzo,come riportato sul loro sito ufficiale.

    http://www.blue-underground.com/product.php?product=199

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129
    Consigliate quindi di prendere la ed Arrow o di aspettare la Blue Underground o camera Obscura ?
    Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
    Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Io ti consiglio di prendere la Arrow,la camera obscura potresti aspettarla anni , quella Blue Underground sarà sicuramente più povera di extra e difficilmente di molto superiore come qualità audio/video.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129

    Ok ti ringrazio,cmq a me per dire Suspiria non mi e' dispiaciuto in Bd nonostante abbia dei problemi,questo mi pare di capire sia persino superiore come qualita' a/v.
    Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
    Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •