Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Le varie dinamic contrast, enhanced contrast, color boosting etc etc etc o il nome che ogni marca si inventa, fanno proprio gli effetti che dici tu, prova a controllare di aver tutti i filtri spenti sul tuo apparecchio
    Ho provato eliminando questi filtri e in effetti sono sparite le sciee. Certo che non capisco perchè mettere tutti questi effetti se poi creano questi problemi. Mi sembra uno "spreco" avere una tv buona piena di possibilità e non usarle
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    I filtri sono fatti per vendere le tv con tutte quelle etichette sopra...la prima cosa da fare una volta sballata la tv (prima ancora di accenderla!!! ) é disattivare i filtri

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    C'è anche da dire che molti confondono le scie con il motion blur...che è altra cosa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Veramente Il Cavaliere Oscuro nelle scene non imax e' chiaramente affetto da DNR e EE
    Si ma si era stabilito che non era un difetto, ma una scelta voluta. Parlare di grossa delusione è veramente incredibile

    E comunque, dove diavolo le hai viste le scie in quel film?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365
    ho messo su off il dnr prima era su auto.in alcuni film un pò di scie le ho notate anche io.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Bilek
    Forse perché hai un tv LCD. mai visto scie sui Plasma (almeno i Kuro) e sul VPR.
    Già sul mio LCD vedo diverse scie.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Si, anche io ho notato qualche effetto scia sull'LCD di mio fratello, mentre con il mio impianto non è mai successo.
    Forse in parte dipende dalla tecnologia (la velocità dei pannelli ) oppure da filtri o funzioni in realtà non completamente disattivabili anche se disinseriti dall'utente...

    Anzi, adesso che ci penso, l'effetto scia si manifesta anche sul mio CRT, ma solo se lascio inserito il dnr.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Che gli LCD abbiano le scie è noto a tutti, ma sui plasma, a meno appunto di filtri antirumore della tv, non dovrebbero apparire nemmeno per sbaglio.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io invece sul mio lcd precedente notavo spesso un po' di sfocature di troppo, anche sui primi piani...rivedendo poi i film sul mio attuale plasma non ho più notato nulla del genere...mah

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    @Zabaleta

    Si, infatti mi ricordo di aver letto che è possibile che in qualche misura i filtri continuino, per scelta progettuale, ad intervenire anche se esclusi. Il punto cruciale è "in quale misura"

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Qui la discussione si sta allargando su ipotesi varie, ma il punto è un altro: Archosfun vede scie che nessun'altro a visto nei BD da lui citati. La cosa altrettato strana è che alcuni, sempre a detta sua, queste scie non appaiono. O Archos ha l'occhio vigile e vede cose che io e altri non percepiamo, oppure crede di vederle. Comunque, per dovere di cronaca, mi ricorda il mio schifossissimo tv lcd philips precedente. Dove i filtri non erano disattivabili, anche con l'opzione e le scie erano sempre evidentissime, con alcuni titoli più di altro. A sto punto mi viene da pensare che sia il suo caso. Io ho risolto buttando quel cesso di tv e ripiegando su quella che ho in firma...
    Comprendo perfettamente la frustrazione di questo utente per questo problema. Totale comprensione.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Ho provato eliminando questi filtri e in effetti sono sparite le sciee...
    @Zabaleta

    Ti sei distratto, ArchosFun ha già risolto. Qui, adesso, si stava solo discutendo un poco sul problema in modo general generico

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    non avevo visto

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Vi spiego un po meglio qual'era il mio problema:
    Allora la mia tv(quella in firma) ha molte modalita di visione tipo il motion plus che rendono il film più "fluido" a scapito però di una nitidezza nitida(perdonate il gioco di parole). Per quanto riguarda il DNR o riduzione artefatti non li ho mai tenuti attivi, come prima cosa li ho disattivati appena arrivata la tv. Ora ho disattivato anche il motion plus e le sciee sono sparite dando una visione davvero strabiliante dei blu-ray.
    Quello che ancora mi lascia perplesso è il fatto di non sfruttare completamente l'elettronica della tv che poco non è costata e che avrà sicuramente influito sul prezzo!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    ... Ora ho disattivato anche il motion plus e le sciee sono sparite dando una visione davvero strabiliante dei blu-ray.
    Quello che ancora mi lascia perplesso è il fatto di non sfruttare completamente l'elettronica della tv che poco non è costata e che avrà sicuramente influito sul prezzo!
    Ora tutto è chiaro. Quel tipo di circuito non è di facile progettazione ed implementazione. Ce ne sono di efficaci (penso prerogativa di apparecchi top), ma non del tutto esenti da difetti. Le Case ci stanno ancora lavorando per migliorarne l'efficacia e, soprattutto, gli effetti collaterali.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •