Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 122
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Bene! grazie ragazzi!

    Poco male, impareremo l'inglese.

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Confermo che sul disco bonus del mega-cofano UK e USA (che oltre ad essere region free, presenta anche i sottotitoli in italiano!!!)
    Io vedo solo i sottotitoli in inglese, niente ITA! Parlo del BD allegato al cofano USA

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ops, pensavo che il bonus disc da me acquistato sulla baia fosse quello del cofano USA, e che quindi fosse uguale a quello UK visto che aveva il bollino censura UK, ma evidentemente non era così: probably ho acquistato il disco dell'edizione UK ed è diverso da quello USA.

    Ma sei sicuro che ad inizio disco non ti chieda la lingua in cui vuoi i sottotitoli e che non sia solo un problema di settaggio sub con il tuo lettore?

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Ma sei sicuro che ad inizio disco non ti chieda la lingua in cui vuoi i sottotitoli e che non sia solo un problema di settaggio sub con il tuo lettore?
    Si, infatti sul disco americano non ci sono i bollini di censura UK!

    A proposito il 13 aprile escono ufficialmente in Italia le stagioni 1,2,3 e 4 (chissà a che prezzi però...)

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da phoenix_81
    Si, infatti sul disco americano non ci sono i bollini di censura UK!
    Cavolo, il venditore della baia me l'aveva venduto come disco USA. Vatti a fidare... Sorry.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    San Lazzaro di Savena (BO)
    Messaggi
    222
    http://www.videosystem.it/disney/news4.aspIl 13 aprile usciranno in italia tutte le stagioni di Lost in Blu-ray.

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Viste le prime puntate, qualità A/V ai massimi livelli, anche se l'audio della stagione con decodifica in PCM mi era parso ancora meglio (mi sembra sia la quarta stagione).

    Artisticamente sono molto combattuto e non emetto sentenza prima della conclusione...vado molto a momenti, certe volte penso che sia tutto una ca****a ed altre volte che gli autori siano dei geni assoluti.

    Credo che la cosa più sensata sia vedere tutta la stagione per vedere finalmente come va a finire e poi rivedermela a bocce ferme per capire meglio i vari meccanismi e livelli narrativi

    La cosa che mi piace poco é che spesso mi ritrovo a pensare a cose delle stagioni precedenti (soprattutto le prime tre) che non c'entrano nulla con la piega che ha preso la serie adesso....e non ne capisco il senso...la cosa che mi piace ancora meno é che ho sentito un'intervista di un autore che affermava che Lost inizialmente doveva essere solo la prima stagione e poi, alla luce del successo planetario della serie, si é deciso di andare avanti...stessa cosa per il personaggio di Ben che é stato introdotto con un ruolo abbastanza marginale e poi, visto il successo di pubblico, ha preso sempre di più il ruolo di protagonista (o uno dei protagonisti).

    Mi lascia un po' l'amaro in bocca che in quest'ultima stagione soprattutto mi pare del tutto evidente che Lost non é nato con un inizio e una fine ma gli autori hanno girato la frittata più volte in base al successo di un personaggio o di un altro per il pubblico...capisco che le serie TV senza ascolti muoiano, ma visto il successo incredibile di Lost e la sua peculiarità (fatti e personaggi concatenati, ecc) avrei preferito un esito diverso onestamente e qualche contraddizione in meno
    Ultima modifica di Daniel24; 14-03-2011 alle 14:47

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Non è esattamente così.

    Il finale della serie (cui evidentemente non sei ancora arrivato, altrimenti avresti scritto cose un pelo diverse) è esattamente quello che JJ Abrams e Damon Lindelof avevano pensato fin dalla realizzazione del secondo episodio (non dico "fin dalla realizzazione del pilot", perché non è vero: inizialmente
    Spoiler:
    JJ e Damon avevano previsto di far morire alla fine del pilot Jack, per accrescere il senso di spiazzamento dello spettatore, visto che il pilot era raccontato con gli occhi di Jack; poi, a causa delle tante proteste del pubblico-pilota, hanno rigirato le ultime scene del pilot facendo morire al posto di Jack il pilota dell'aereo dopo che si era risvegliato nella scena all'interno del cockpit
    ). Ovviamente si arriva al finale tenendo conto dei differenti spunti narrativi rispetto all'inizio, ma il finale (bellissimo) è quello cui gli autori avevano pensato fin dall'inizio.

    All'inizio il progetto prevedeva 3 serie di Lost.
    Dopo il successo delle prime due serie, hanno aumentato il piano della serie a 6 serie, dando maggior peso ad alcuni personaggi che inizialmente avevano un ruolo limitato (Ben e Desmond in primis), approfondendo alcuni fili narrativi che dovevano restare sullo sfondo (Progetto Dharma, dimensioni spazio-tempo) ed introducendo nuovi artifici narrativi (il flash forward affiancato ed alternato al flash-back). Lo sciopero degli sceneggiatori in piena 4a serie ha fatto sì che alcuni degli eventi che inizialmente dovevano trovar posto nella 4a serie siano finiti all'inizio della 5a, comprimendo le vicende del resto di quella serie.

    Alla fine qualche contraddizione si può trovare, ma ti assicuro che sono molte meno di quanto in corso d'opera (disorientati dagli ultimi sviluppi della storia) si possa pensare. E' inevitabile che un progetto di sei anni (che inizialmente doveva/poteva durare meno) comporti delle variazioni in corso d'opera. Dopodiché sta al talento degli sceneggiatori trovare il modo di eseguire questi cambiamenti senza produrre un numero eccessivo di storture, aporie, contraddizioni e riscritture. Per me gli sceneggiatori di Lost hanno fatto fronte a questi necessari cambiamenti in modo semplicemente geniale.

    Finisci il lavoro e mi saprai dire.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 14-03-2011 alle 16:26
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Finale ovviamente destinato a far parlare di se per molto tempo.... io ho fortemente apprezzato la scelta,molto coerente con quello che era il cuore dello show! ma alcuni hanno storto il naso!
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  10. #85
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Era impossibile rispondere a tutte le domande e realizzare un finale gradito a tutti.
    Dal mio punto di vista l'epilogo e' molto bello.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Lost è così, prendere o lasciare. Alcuni momenti esaltanti e infinite digressioni, giri a vuoto, intere linee narrative sostanzialmente inutili, furberie, "dimenticanze". Non sarebbe Lost, e non sarebbe un prodotto by J.J. Abrams, se non fosse in certa misura "irritante". Io mi ci sono appassionato, come tutti, e sono contento di averlo visto, ci ho trovato dentro tante cose buone, ma nelle ultime stagioni la serie deraglia a favore del "tutto e il contrario di tutto", il patto con lo spettatore è infranto, hai la sensazione che potrebbe durare all'infinito, e non puoi che subire passivamente ogni nuovo "twist" di sceneggiatura. Insomma, in fin dei conti penso che si tratti della più colossale occasione sprecata della storia della televisione. Il finale non mi è dispiaciuto, anche se new-age abbestia. Ottima realizzazione, diverse idee "di frontiera" eccellenti (ma purtroppo poco sviluppate, ed è un paradosso, vista la durata complessiva della serie), cast perfetto, musica bellissima, ma non è scattato quell'amore che mi spingerebbe a prendermelo in blu-ray, amore che in effetti mi è scattato solo pochissime volte (Star Trek, Twin Peaks). Le serie tv hanno questo problema fondamentale: sono appunto seriali, e allungare il brodo all'infinito, per motivi meramente commerciali, è sempre una cosa deleteria, per un motivo o per l'altro.
    Ultima modifica di robersonic; 14-03-2011 alle 17:53

  12. #87
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quoto...lo stesso accadde in X-Files:6 stagioni bastavano ampiamente invece di 9.
    In piu',finale davvero poco incisivo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Allora, eccomi qua...ho finito finalmente di vedere la sesta ed ultima stagione in BD.

    Partendo dal giudizio tecnico, nulla da dire, dischi da riferimento sia video che audio...definizione sempre ai massimi livelli, audio veramente portentoso (ho sentito la traccia lossless inglese).

    Lato artistico: non mi sono ancora fatto compiutamente un'opinione.

    Diciamo che al momento do come voto complessivo 8, che per me non é affatto alto visto che prima di vedere l'epilogo consideravo Lost senza mezzi termini la miglior serie televisiva mai prodotta.

    Il finale mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca, ho capito che
    Spoiler:
    tutte le menate dello spazio-tempo non erano altro che un semplice artificio degli autori per raccontare un po' più nel dettaglio il progetto Dharma; inoltre non ho ben capito quando sarebbero tutti morti, se subito con il disastro aereo oppure in seguito all'esplosione della bomba H alla fine della quinta stagione quando si é generato il "futuro alternativo" oppure alcuni prima e altri con la boma. Per il resto il finale mi ha commosso, ma lo reputo molto "ruffiano", in pratica hanno fatto in modo di far fare a tutti i protagonisti di queste sei stagioni una passerella ed un saluto al pubblico; che fossero tutti morti e che l'isola fosse una sorta di purgatorio peraltro era stata una delle tesi più avvalorate sul web fin da subito, quindi imho un po' troppo scontato per una serie così importante


    Ora non mi resta che vedere tutti i contenuti speciali anche di questa ultima serie, sicuramente sono un po' "triste" perché é stata un'esperienza vedere Lost in questi anni e mi mancherà

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Ma infatti non è così... mi sorprende come molti si siano "persi" su questo finale!!

    Spoiler:
    Ascolta bene quello che dice Christian...

    Tutto quello che hai visto nelle sei stagioni è successo veramente..... l'unica cosa che rimane staccata sono i Flashsides dell'ultima stagione, quella era una specie di paradiso o come lo vuoi chiamare che si erano creati loro per ricordare di quanto fossero stati importanti gli uni per gli altri nella vita!
    Per fartela breve... Jack muore sull'isola insieme al cane (si vive insieme ...si muore da soli) Jin e Sun nell sottomarino, Charlie affogato... e così via!!

    Christian: "Nessuno ce la fa da solo.... loro hanno avuto bisogno di te, e te di loro"
    Jack: "e perchè sono tutti quì ora?....
    Christian: non c'è nessun ORA quì...


    Riguardalo con maggiore attenzione....
    Ultima modifica di JackBauer; 21-03-2011 alle 07:51
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956

    Coincide perfettamente con la mia interpretazione
    Una serie imprescindibile.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •