Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    @Vincent

    Hai avuto modo di fare un confronto fra le due?
    Se così fosse, ottimo, visto che già possiedo la versione Medusa e di cui non mi lamento.

    Oltre a dvdbeaver, abbiamo qualche portale dove poter vedere i diversi codec utilizzati..? Ovvio che solo sapere che codec viene utilizzato non garantisce in assoluto un risultato piùttosto che un altro.
    se sei incerto tieni aperto!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    ... e "Benjamin Button", siano dello stesso stampo, peccato per il codice area diverso!
    L'edizione USA di Benjamin Button ha un master diverso

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    1. William ha ragione. Più ancora del codec conta il master di partenza e, a parità di master, il bitrate (la compressione si vede anche con i blu ray).

    2. William IMHO ha ragione anche sul codec: non a caso gli hd-dvd (che avevano meno spazio) usavano il vc-1 e spesso la resa era incredibilmente superiore non solo ai corrisponenti blu ray in mpeg 2 (ci voleva poco) ma anche ai loro corrispondenti blu ray in h264
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Ma si, siamo d'accordo, quello di cui parlo io riguarda la superiorità oggettiva di alcune versioni US rispetto le controparti EU o italiane che sia...
    Ed il fatto che usino il codec H.264 sia solo una coincidenza non lo metto in dubbio. Ciò non toglie quello che è poi il risultato finale..
    Insomma, non si può negare l'evidenza...
    Tra l'altro parliamo di alcune decine di film, non vale certo per tutti, fortunatamente.
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Appunto, è solo una coincidenza o una unione di concause che sommate assieme portano al risultato che dici tu, ma non è il codec la causa che indichi tu come motivo, non c'entra, è come se io dicessi una cosa tipo:
    "avete notato che i film il cui titolo inizia per vocale si vedono meglio dei film che hanno il titolo che inizia per consonante?"
    Secondo te una frase del genere sarebbe sensata? Direi di no, eppure tu dici:
    Ed il fatto che usino il codec H.264 sia solo una coincidenza non lo metto in dubbio. Ciò non toglie quello che è poi il risultato finale
    e permetti che non ha alcun senso, concordi sulla casualità/coincidenza ma poi rilanci con l'eppure...
    Rileggi il mio esempio volutamente forzato e per questo volutamente improbabile e debole messo solo a titolo esemplificativo
    ma dico io, eppure i titoli che iniziano per vocale si vedono meglio... oibò...
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Ok, ma io parlavo degli stessi film con due codec diversi, tutto quà.
    Nella versione H.264 splendono di più. Ora se il master è sempre lo stesso oppure no, questo non so dirlo, ma che la versione US sia più performante posso dirlo, questo si.

    Ho sbagliato titolo, non volevo sminuire il VC1, semplicemente fare un paragone dei casi sopracitati.

    Non vi arrabbiate, heheh
    se sei incerto tieni aperto!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Comunque dei confronti più seri sono stati già fatti:
    link

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Bisognerebbe conoscere i nomi e le versioni degli encoder utilizzati per fare le comparative/confronti. Tra le 'specifiche' tecniche del codec e l'implementazione delle stesse nei vari encoder ci passa un fiume sotto.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Bhè per AVC viene sempre usato il profilo 4.1, mentre per Vc-1 l'Advanced Profile 3.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146

    Non intendevo quello... le possibilità offerte dal codec sono note ma tra un encoder e l'altro le implementazioni possono sensibilmente variare. Ci sono decine e decine di encoder MPEG2 ad esempio, ma non tutti danno lo stesso risultato a parità di bitrate. Ci sono encoder migliori di altri. Se si confronta un ottimo encoder VC-1 con uno scarso encoder AVC (o viceversa), non si può certo dire che 'il codec VC-1 è migliore di AVC' (o viceversa) solo per questo motivo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •