Ho acquistato sabato il BD per le mie figlie: il film è assolutamente delizioso, formalmente ineccepibile (soprattutto sul fronte della resa video e della tecnica CG, mentre nell'audio anche il PCM ITA 5.1 fa il suo lavoro). Raccomandato a tutta la famiglia: i bambini si divertono da morire e i genitori - soprattutto se cinefili! - possono attingere a piene mani da decine di citazioni Sci-Fi...
IMHO è stato fondamentale demandare lo sviluppo al team spagnolo da parte di Dreamworks: la trama è permeata di sensibilità europea e non si può non leggere un amaro retrogusto (autocritico) americano sul concetto di "
esportazione di...".
Piccola digressione: leggendo qua e là le recensioni al film, noto che i maggiori critici (Nepoti, Porro, Tornabuoni) hanno promosso a piene mani la pellicola, mentre alcuni siti minori l'hanno letteralmente massacrata (senza peraltro motivazioni oggettive ma, anzi, facendo sfoggio di goffa cultura e dimenticando che la maggior ispirazione a questo tipo di plot è stata sicuramente la letteratura di
Rod Serling...

vedi l'episodio "Gli Invasori" de
Ai Confini della Realtà); ovvio che non ci si debbano aspettare messaggi universali e morali rivoluzionarie da questi titoli, ma un sano e allegro divertimento per tutte le età realizzato, come già detto, in modo impeccabile: in questo senso Planet 51 compie la sua missione.
E per gli appassionati di fantascienza cinematografica è libidine allo stato puro!
N.B.: La scena dell'atterraggio umano sul pianeta è memorabile.
