• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Planet 51

zetablack

New member
8032442219179.jpg


Uscito in vendita ieri in versione combopack Blu ray+dvd
Ottimo sotto il profilo sia video che audio.
Alcune gag del film sono molto carine e prendono spunto da film del passato tipo E.T e Wall-E.Ne consiglio l'acquisto o perlomeno una visione .
Bellissimo il cagnetto razza " Alien "
Le traccie audio:

Italiano DTS - 5.1
Italiano PCM - 5.1
Inglese DTS-HD Master Audio - 5.1

Per saperne di più : http://www.mymovies.it/film/2009/planet51/
sito ufficiale : http://www.sonypictures.com/sonywonder/planet51/
sito ufficiale : http://www.planet51.it/

Audio 8
Video 8
Trama 7
 

Allegati

  • planet.jpg
    planet.jpg
    42.3 KB · Visualizzazioni: 38
Ultima modifica:
Antonio1969 ha detto:
mi è sembrato un pò noioso
Devo dire che la prima volta che l'ho visto ho avuto la stessa impressione, poi l'ho rivisto in lingua originale ed è letteralmente un'altro film.
Provare per credere!
 
Questo film mi attira,pero' mi risulta che il dopiaggio nostrano e' stato fatto da doppiatori non professionisti,mi confermato questo per cortesia???
Ciaoooo;)
 
... se leggi sul sito c'è scritto:

03-11-2009
5 DJ DI RADIO DEEJAY IN VIAGGIO IN INCOGNITO VERSO PLANET 51
Linus, Albertino, Nicola Savino, La Pina e Platinette hanno doppiato in incognito 5 personaggi del film che uscirà il 20 novembre.
 
pyoung ha detto:
In incognito? E perchè mai?
Si, ma hanno doppiato dei personaggi di contorno, tipo il postino.
Non è a loro che mi riferisco quando dico che non mi è piaciuto il doppiaggio, anzi: mi riferisco di più ad un professionista come Luca Ward, che non c'entra un piffero con il personaggio di Chuck, secondo me.
Fosse per quelli di radio DJ, magari sarebbe anche buono....
 
Confermo ottimo prodotto dal punto di vista audio/video. Io l'ho noleggiato e c'è solo la traccia DTS HD MA Italiana e inglese. Quindi non so...
 
angus69 ha detto:
Io l'ho noleggiato e c'è solo la traccia DTS HD MA Italiana e inglese.
Mi risulta che sulla versione noleggio ci sia solo l'italiano. Mi sbaglio? Mondo HE ci ammazza se ci siamo dimenticati di togliere l'inglese....
 
Io ho preso a nolo il BD da blockbuster, sulla confezione c'era indicato anche l'audio Inglese (se ricordo bene), però non vorrei che la custodia sia del BD in vendita, ma poi sul disco l'audio inglese non ci sia. Qualcuno che l'ha noleggiato può controllare?
 
Stavo per fare un' altra ipotesi un pò catttivella: che quei negozi stessero noleggiando dischi destinati ala vendita
 
Ho acquistato sabato il BD per le mie figlie: il film è assolutamente delizioso, formalmente ineccepibile (soprattutto sul fronte della resa video e della tecnica CG, mentre nell'audio anche il PCM ITA 5.1 fa il suo lavoro). Raccomandato a tutta la famiglia: i bambini si divertono da morire e i genitori - soprattutto se cinefili! - possono attingere a piene mani da decine di citazioni Sci-Fi... :cool:

IMHO è stato fondamentale demandare lo sviluppo al team spagnolo da parte di Dreamworks: la trama è permeata di sensibilità europea e non si può non leggere un amaro retrogusto (autocritico) americano sul concetto di "esportazione di...". ;)

Piccola digressione: leggendo qua e là le recensioni al film, noto che i maggiori critici (Nepoti, Porro, Tornabuoni) hanno promosso a piene mani la pellicola, mentre alcuni siti minori l'hanno letteralmente massacrata (senza peraltro motivazioni oggettive ma, anzi, facendo sfoggio di goffa cultura e dimenticando che la maggior ispirazione a questo tipo di plot è stata sicuramente la letteratura di Rod Serling... :mad: vedi l'episodio "Gli Invasori" de Ai Confini della Realtà); ovvio che non ci si debbano aspettare messaggi universali e morali rivoluzionarie da questi titoli, ma un sano e allegro divertimento per tutte le età realizzato, come già detto, in modo impeccabile: in questo senso Planet 51 compie la sua missione.
E per gli appassionati di fantascienza cinematografica è libidine allo stato puro!

N.B.: La scena dell'atterraggio umano sul pianeta è memorabile. :)
 
Visto ieri sera (però in DVD...ma sarà un titolo che acquisterò sicuramente in BD).

Veramente bello e zeppo di citazioni cinematografiche e gag più o meno esilaranti. I veri protagonisti del lungometraggio, IMHO, sono la sonda lunare Rover ed il cagnetto Alien...spassosissimi!!

Consigliatissimo per grandi e piccini...;)
 
Top