Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718
Risultati da 256 a 268 di 268
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983

    Beh, allora.... Buonanotte!

    Ciao

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Salve...ho finito di visionare ieri questo BD preso nel mercatino...
    sinceramente nel mio sistema (quello in firma)... non ho notato nessun artefatto o problema di sorta......

    Mi è piaciuta parecchio la regia......in certe sequenze si ha la sensazione di partecipare.... grande Mann!!

    secondo me un ottimo BD.

    per me

    video 8
    film 9
    audio 7
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  3. #258
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Innanzitutto il tutto è stato girato con una Sony F23, camera digitale Sony 2K che permette di girare in progressivo 24fps...

    Purtroppo però diversi esperti del settore ipotizzano gravi errori tecnici riguardo all'uso fatto di tale camera durante le riprese....
    Si parla frequentemente di "effetto video invece di effetto film" come se NP fosse stato girato in video mode (interallacciato) invece che in film mode (progressivo)
    Pare che effettivamente le riprese siano state effettuate in progressivo, ma si ipotizzano errori sul set up della velocità di otturazione o altri parametri della videocamera....



    Da qua il fastidiosissimo flickeraggio presente in moltissime scene...
    C'è addirittura chi ipotizza un girato a 23,98 e montaggio a 24 o viceversa,
    Visto ieri sera,
    e guardacaso proprio dopo una revisione alla taratura,
    e di sicuro non è il disco per verificarne i risultati.

    Confermo quanto detto finora, ottime le scene diurne,
    tra le più dettagliate e tridimensionali viste finora,
    anche molte scene notturne o in interni con bassa illuminazione.

    per il resto, il girato stesso offre una definizione ed una illuminazione molto dicontinua, scelta cromatica può piacere o meno, ma questo è stato impresso dal regista,
    non ho notato particolari dominanti se non nella scena del tribunale (sul giallo-ambra)


    come citato sopra da BARXO, ed altri forumers,
    confermo la sensazione avuta in alcune sequenze di vedere materiale video piuttosto che filmico, andando a controllare spesso l'osd del processore, che cmq riporta 23,98hz, (girato a 24,00hz ?)

    fastidioso blur,
    andando a controllare se per sbaglio avessi attivato il disastroso CMD del JVC,

    e flickering, l'ho notato soltanto nelle scene in interni e con scarsa illuminazione,
    alla prima scena in cui ho notato il lampeggiamento (nel corridoio dell'albergo) ho pensato non molto convinto ad un lampadario mosso durante la movimentata scena con sparatoria,

    la seconda volta non ricordo la scena,
    ho cominciato a pensare preoccupato ad un problema di lampada del vpr,

    ma poi dopo la terza volta,
    ho capito essere un errore presente sul disco.

    Quindi di per se, il riversamento ed il BD stesso non hanno nessun problema,

    ma i problemi nelle impostazioni di utilizzo in fase di ripresa, della camere digitali Sony,
    Blur e Flickering, ci sono tutti,
    e per me vanno imputati se non a Mann direttamente a tutta la troupe.

  4. #259
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ma poi dopo la terza volta,
    ho capito essere un errore presente sul disco.

    .
    non è un errore del disco che è fatto bene...è proprio lo stile di Mann.a molti piace a me personalmente dà sui nervi...e il flikering nel corridoio che citi è ultrafastidioso...ma al di là dei gusti personali il bd non c'entra nulla
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #260
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Mi sta venendo voglia di noleggiarlo, in quanto magari il film in se è validissimo, ma onestamente l'immagine dai trailers che vidi al cinema mi sembrava orrenda. Sensazione "video" (anzi, di motion flow) al 100% oltre che tendente al marroncino-seppia.
    Lo stesso difetto di sensazione "video" che ho notato su 2012 anche se in maniera meno fastidiosa, soprattutto nelle scene finali, ma in generale in tutte quelle riprese in HD.
    Ultima modifica di alpy; 08-06-2010 alle 07:45

  6. #261
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Salmon

    ...e flickering, l'ho notato soltanto nelle scene in interni e con scarsa illuminazione,
    alla prima scena in cui ho notato il lampeggiamento (nel corridoio dell'albergo) ho pensato non molto convinto ad un lampadario mosso durante la movimentata scena con sparatoria,

    la seconda volta non ricordo la scena,
    ho cominciato a pensare preoccupato ad un problema di lampada del vpr,

    ma poi dopo la terza volta,
    ho capito essere un errore presente sul disco.
    ...

    ma i problemi nelle impostazioni di utilizzo in fase di ripresa, della camere digitali Sony,
    Blur e Flickering, ci sono tutti
    ....
    Questo l'avevo notato anche io sul mio piccolo plasma 42" e non capivo nemmeno io cosa fosse...
    Filckering e altri piccoli eventi a parte comunque è un gran bel film, M.Mann è un regista eccezionale secondo me.
    -

  7. #262
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non è un errore del disco che è fatto bene...è proprio lo stile di Mann
    Forse non hai letto bene quello che ho scritto:


    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ma poi dopo la terza volta,
    ho capito essere un errore presente sul disco.

    Quindi di per se, il riversamento ed il BD stesso non hanno nessun problema,

    ma i problemi nelle impostazioni di utilizzo in fase di ripresa, della camere digitali Sony,
    Blur e Flickering, ci sono tutti,
    e per me vanno imputati se non a Mann direttamente a tutta la troupe.
    Ultima modifica di Salmon; 08-06-2010 alle 12:31

  8. #263
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sorry...avevo interpretato male quello che avevi scritto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #264
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Thumbs down

    Visto ieri sera:

    Commento artistico:
    Viste le discussioni precedenti ribadisco che è un mio giudizio personale, tra l'altro fan di Mann: il film non mi è piaciuto per nulla:
    OK ci sono delle inquadrature spettacolari degne di fotografie da premio... ma stiamo parlando di un film (tra l'altro molto lungo) non di uno slideshow... Ed è una lunga, lentissima, interminale sequenza di scene slegate fra loro e prive di qualsivoglia progressione narrativa che risulta in un film piatto (quasi come la recitazione di Bale) e freddo che non ispira nessun coinvolgimento (positivo o negativo)
    Tra l'altro (senza voler fare il supponente... ma se vedo un film potrò darne un giudizio...) non capisco alcune scelte fra le quali quella di girare con resa televisiva, troppo sharp e colorimetria freddissima (tranne in 2 scene che sono all'opposto ) che non riescono a ricreare per nulla l'atmosfera degli anni 30. La settimana scorsa ho visto Changeling e siamo su un altro pianeta...
    Quindi veramente sconsigliato: peccato perchè mi aspettavo molto dopo la meraviglia collateral

    Tecnico:
    Il giudizio sul video è molto strano. A livello tecnico il film è perfetto con scene diurne dettagliatissime (ai limiti dell'inverosimile... ed è prorpio questo il problema che mi ha indisposto... in un film degli anni 30) ma con qualche problema nelle scene troppo scure. Senza tornare nella discussione dell'effetto televisivo, che mi ha "disgustato" (più e più volte mi sono meso a controllare l'output del BR per vedere se c'era qualcosa di sbagliato).
    Anche la colorimetria, come detto, ha degli sbalzi eccessivi: si passa dal freddissimo che domina nel film a scene esagerate all'opposto (si veda quella all'ippodromo) senza nessuna motivazione
    VOTO: impossibile da dare...4-8

    Lo stesso concetto si può ribaltare sull'audio: il film è focalizzato quasi esclusivamente sul frontale anteriore... quasi monocanale... fin troppo: erano anni ormai che non sentivo un film praticamente girato in mono (un altra volta mi sono alzato per controllare che non ci fossero problemi) con dialoghi perfetti e nitidissimi (qui è perfetto). Però troppo esagerato questo sbilanciamento del frontale e solo nella scena del motel nel bosco intervengono i lateralie LFE ma solo per i botti per poi zittirsi completamente
    Confermo: VOTO: impossibile da dare...4-8
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Quoto AirGigio sul commento relativo alla traccia audio: davvero scarsa e troppo, troppo concentrata sul centrale. Pochissima dinamica e spazialità, canali posteriori quasi inutili...
    -

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Con buon ritardo, mi accodo al giudizio di AirGigio

    Darei

    6 al video (belli alcuni esterni, anche se una sensazione di sharpening
    artificioso l'ho avuta anche io. Esasperata e sgradevole per me la resa in
    termini di fotografia ed effetto TV di molte scene notturne specie nel finale)
    5 all'audio (piatto e poco coinvolgente, anche quì, specialmente nel finale)
    5 al film (non orribile ma personaggi un pò piatti che non coinvolgono più di
    tanto)

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    il flickering di cui parlate non è un errore della troupe (di cui non penso si possa mettere in discussione la professionalità) ma una scelta di Mann e del dop. Lo si nota negli interni poichè per illuminare hanno utilizzato sicuramente bank al neon impostati non nella modalità flicker free, e quindi si nota il fuori synch del "refresh rate" che non viene agganciato (Es. se giri una scena a 25 fps e i neon non vanno a multipli di 25 ma ad esempio a 60Hz si nota, se sono su flicker free no).
    La scelta artistica penso sia dettata dalla poetica di Mann della contaminazione del suo approccio moderno (che inizia con l'uso del digitale) in un film ambientato in un'epoca passata.
    Ultima modifica di gianni123; 11-01-2012 alle 08:03
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #268
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Comuque sia, pur essendo un fan assoluto di M.Mann, non capisco queste scelte che danno sempre l'impressione di errori.
    Sarà lui un genio ed io non capisco...
    -


Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •