• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Seven

gu61

New member
Con un video morbido ma convincente, perché molto pellicola, e con gli identici extra della special edition a 2 dvd Cecchi Gori Home video ha sfornato un altro ottimo bd per un film che (reputo) piaccia tantissimo a molti di noi: dal 1° dicembre ufficialmente in vendita ma da qualche parte, sennò non ne starei a parlare, già reperibile da ieri. ;)
 
Io spesso non sono d'accordo con le valutazioni di AF, ma in ogni caso se zoomando vai a leggere il testo della recensione direi che i presupposti per un buon disco ci sono tutti. In alcuni casi è più questione di gusti personali che altro.
 
vincent89 ha detto:
...qualche caratteristica tecnica? BD(50 o 25)...
Bd 50, codec Vc-1, audio italiano ed inglese in dts master audio.
Af parla di bd java, profilo 1.1 e di spazio occupato al 62%: la cosa mi fa molto felice giacché, come ormai è noto, sono contrario al bd 25 come lo ero al dvd 5 sempre e comunque. ;)
 
Quoto per intero Giangi AF e DVHT sono 2 giornali inguardabili,ritornando sul BD io non l'ho ancora visto in vendita ma sicuramente sara' mio appena lo trovo.L'unica pecca del film e Brad Pitt che proprio non come attore non mi va giu'....ciaoooo;)
 
Accantonate da tempo le riviste cartacee,il Forum è diventato ImHo un riferimento per chi cerca Info sull'AV...

Per quanto riguarda Seven,acquisto obbligato,del video "morbido" non mi interessa nulla,l'importante è che sia fedele all'origine...;)
 
Glass141 ha detto:
...del video "morbido" non mi interessa nulla...;)
E a me meno di te ma, al fine di cercare di comprendere il perché di una valutazione tanto sgangherata di Af oltre che in palese contraddizione con le stesse parole del recensore, era opportuno sottolineare tale caratteristica (tutt'altro che criticabile, imho): fedeltà completa, alla pellicola, puoi starne certo. ;)
 
Cioe',qui siamo ancora al punto che una rivista specializzata,la cui redazione e' composta da professionisti in teoria esperti del settore,bocciano un disco per via della fotografia morbida,senza prendersi la briga di verificare se il film sia stato realizzato cosi' o meno.A posto cosi'.
 
GIANGI67 ha detto:
Cioe',qui siamo ancora al punto che...
Esattamente: anche nei momenti migliori del resto, è "seven" ne è un esempio tangibile, ignorano le origini dei film trasferiti in supporti home video.
Alcuni bd fondamentali di certe case quali l'Universal ("King Kong", a mero titolo esemplificativo ) vengono ignorati del tutto, come già accadeva con i dvd, altri quali questo Cghv ed altri sono fatti oggetto di critiche allucinanti. penso, malignamente, che molte case non passano loro i materiali da recensire e loro non li comprano.
Che poi chissà che catene video che hanno, tra i vari recensori: non è che un vpr vale l'altro, uno come il tuo (che conosco benissimo) è esaltante (e seven te lo dimostrerà, agevolmente) ma ci sono certe ciofeche in giro o impianti tarati in modo criminale.
Non sempre, sul loro Forum, danno spiegazioni agli utenti (nonostante reiterate richieste) del perché di certe omissioni. ;)
 
Per me seven è uno dei thriller, piu' avvincenti degli ultimi 20 anni, un susseguirsi di eventi che ti tiene con il fiato sospeso, e poi il finale che ti lascia di m.....
Un must da avere x chi ama il genere .
Lo prenderò sicuramente..........non mi frega di quello che possono scrivere le riviste , mi fido di + di quello che leggo su questo forum :p
 
GIANGI67 ha detto:
la cui redazione e' composta da professionisti in teoria esperti del settore

Del che ormai c'è da dubitare purtroppo :( oltre che della correttezza e indipendenza professionale di qualcuno (il "contro editoriale" sull'ultimo AFD in edicola qualche sospetto me l'ha fatto venire).

Scusate l'OT. Chiudo qui e mi rifarò vivo con le mie indispensabili (ehm...) considerazioni sul BRD in oggetto... ;)

Ciao!
Marco
 
Ho visto gli Screen Shots su Dvd Beaver e per me questo BD è tutt'altro che da due stelle e mezzo:confused:
Una resa davvero appagante e molto cinematografica.
Ma erano solo dei fermo immagine, in attesa di trovare il BD a prezzo decente per un'opinione più esaustiva:p
 
Meglio lasciar stare gli screenshot di dvdbeaver, vengono da un BD canadese che si vedrà anche bene ma propone un master televisivo con il video interallacciato e l'aspect ratio sbagliato (1,78 open matte anzichè 2,35)
 
Infatti era proprio in 1.78...
Se come dici tu il master è interlacciato e di per sè non è male, allora si infittisce il mistero delle recensioni negative sull'edizione nostrana che in teoria dovrebbe essere migliore:confused:
Mi sa che devono imparare a giudicarli meglio questi BD in base alle potenzialità del film in esame e non sulla base delle aspettative che si hanno nei confronti dell'HD in generale:mad:
 
Comunque ricapitolando:
BD canadese Alliance - video 1080 interallacciato aspect ratio 1,78
BD italiano CecchiGori - video 1080 progressivo aspect ratio 2,35

Il film è stato girato in Super35 da cui è stato realizzato il 2,35 cinematografico; l'1,78 proposto da Alliance è un open-matte e non un pan&scan
 
Top