|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: [BD] L'Era glaciale 3: l'alba dei dinosauri
-
04-09-2010, 12:35 #46
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Oddio
altro che blu ray unico con 3d e 2d, che i due stiano alla larga. La scena 3 con il suo fuori fuoco nel 2d e a fuoco nel 3d rende meglio di mille parole
. No no, spero che usciranno sempre separati, ma sempre.
-
04-09-2010, 13:08 #47
Sarebbe interessante vedere le differenze dal vivo, perchè sicuramente quì c'è qualche problema di acquisizione degli SS a causa del doppio flusso. Basta guardare lo SS con i denti di Diego
-
04-09-2010, 13:18 #48
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Si, ho notato, mancano i denti.
Ma quello che mi lascia inorridito è che la versione 3d è tutto a fuoco! Non c'è profondità di campo, pare na cartolina! Separati a vita il 2d e il 3d devono restare. Sempre separati!
-
04-09-2010, 18:42 #49
Originariamente scritto da zabaleta
Se è tutto a fuoco, significa che c'è molta profondità di campo
-
04-09-2010, 18:44 #50
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
E' tutto piatto! E ho capito che è fatto così perchè sarà il 3d a dare l'effetto, ma per me è disgustoso, non lo vedrei mai un film così.
-
04-09-2010, 18:51 #51
Allora ti riferivi alla profondità della scena, alla prospettiva
Cavolo, però è indecente rovinare così un film: accidenti a quella baracconata del 3D
-
04-09-2010, 18:54 #52
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Certo, non ha senso avere una scena tutta a fuoco, diventua un piattume.
Tuttavia mi chiedo se anche Avatar era fatto così. Quello che mi chiedo è finche si parla di film di animazione digitale, agli animatori non ci vuole niente a mettere a fuoco una cosa o un altro con un click. Ma un film live non si può fare così, a meno che non lo girino tutto a fuocoa quel punto la versione 2d diventerebbe un piattume cosmico
oppure sto delirando
? Aiuto.
-
04-09-2010, 19:01 #53
Mah, è un discorso tecnico che non conosco ma sicuramente complesso.
Non so se Avatar sia un'eccezione, ma la tridimensionalità non gli fa certo difetto!
Il film non è tutto quel granché - imho - ma tecnicamente è ineccepibile. Eh si, diamo a Cesare quel che è di Cesare...
-
04-09-2010, 19:13 #54
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
No, forse mi sono spiegato male. Io quel film l'ho visto solo in 3d (pentendomene per i 10 euro spesi) non so come è stato fatto in 2d. Quello che mi ha allarmato vedendo questi screen, è che la visione di un bd 3d in un lettore 2d, venga fuori il fatto che è stato messo tutto a fuoco UCCIDENDO la profondità, cosa che invece è preservata nella copia 2d. La mia paura è che questo sia la norma per altri film. La mia rassicurazione (se la trovo) è che le due cose rimangono separate.
Quello che voglio dire, dato che la mia paura è nei film, live è che si decida a monte di giare tutto a fuoco, pensando che tanto sarà il 3d a dare la profondità, ma chi lo vedrà in 2d se lo prende nel sedere, con un'immagine piattissima. Non so se mi avete capito, sto provando a spiegarmi.
-
04-09-2010, 19:27 #55
Io valuterei di persona la cosa. IMHO quel cattura frame ha fatto qualche casino a causa del doppio flusso
-
04-09-2010, 19:28 #56
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ti riferisci alla cosa dei denti della tigre?
Dici che non sono molto attendibili?
-
04-09-2010, 19:31 #57
Si, perchè il tizio che li ha fatti ha detto che in live quella cosa dei denti non si notava
Ecco perchè sarebbe il caso di vederlo dal vivo.
Forse però i film d'animazione in 3D utilizzano un fuoco diverso rispetto alla controparte in 2D. Bho....
-
04-09-2010, 19:32 #58
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Vabbhe, finchè non escono film 3d che mi interessano (e comunque sceglierei sempre l'alternativa 2d) il mio allarmismo si ferma qui, per ora.
-
13-09-2010, 15:32 #59
Originariamente scritto da zabaleta
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-09-2010, 12:58 #60
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Allora qualcuno se ne è accorto per fortuna.