Screencapture Bluray: evitate Photobucket.
Da circa due mesi, e senza nemmeno avvisare, si sono presi la libertà di ricomprimere "a cacchio" le foto ospitate sui loro server.
Risultato: i caps sul mio blog sono passati da qualità "Bluray" a qualità divx. Addirittura, certi frame sono scesi da 1 mega a 70/90 kbyte di occupazione. E siccome tali capture così compressi non hanno più senso (perchè non danno più un'idea veritiera della qualità video di un Bluray), ho preferito cancellarli tutti :'(
Ora sto facendo delle prove con Imageshack, e sembra che funzioni a meraviglia: tuttavia, mi ci vorrà un sacco di tempo per rimettere i capture online. E soprattutto per linkarli nuovamente.
Da notare che questa "ricompressione" selvaggia ha colpito anche utenti PRO (cioè che -pagano- per il servizio): su google, infatti, ho trovato le testimonianze di utenti del servizio a pagamento che si sono visti ricomprimere (con esiti rovinosi) album personali con migliaia di foto. Il tutto da circa metà agosto scorso.
Insomma, uomo avvisato mezzo salvato. Chi vuole postare caps Bluray di alta qualità non usi Photobucket. Molto meglio Imageshack, che oltretutto permette upload di file singoli da 1.5 mega, anzichè 1 mega (che poi, come si è visto, è un megabyte "finto") come Photobucket.
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]