|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: [BD] The Illusionist
-
25-10-2007, 19:17 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 49
Ci sono quelli fissati con "L'alta fedelta'", che non ascoltano piu' la musica, ma come suona l'impianto...
-
25-10-2007, 19:43 #17
A sto punto la discussione sarebbe piu' sensata quà http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=17 e non nella sezione dell' alta definizione
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-05-2009, 06:40 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Rispolvero questa discussione in quanto ieri ho acquistato a 19.90€ e visto il film The Illusionist.
Il film è bello e i 100 minuti circa di durata passano dolcemente.
La fotografia è effetivamente molto morbida e virata ai colori rossi, gialli, poco si presta alla HD anzi il troppo rumore presente nelle scene buie evidenzia artefatti che raramente vedo con un BD.
Comunque la scelta originaria della fotografia ti fa effettivamente tornare indietro nel tempo in cui luci tenui e polvere disegnano una Vienna dimenticata.Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
04-10-2009, 15:24 #19
[BRD] The Illusionist
Preso da poco e visto ieri.
Il film non è male, soffre un pò di lentezza e di un finale, secondo me, non
del tutto convincente, ma comunque la sufficienza ci stà tutta.
Almeno in italiano Norton non mi è sembrato così stratosferico,
calzantissimo invece Giamatti (tranne che nel finale).
Alcune scelte visive non mi hanno entusiasmato (l'effetto vecchio
proiettore nei flashback, tanto per dirne una).
Pienamente sufficiente, comunque, ma secondo me esce sconfitto dal
confronto con l'analogo, per certi versi, The Prestige.
Audio buono, senza grosse sorprese.
Video:
Non definitissimo ma a tratti buono, con un pò di grana quà e là, ma
soprattutto, con dei banding evidentissimi e fastidiosi nelle ombre e a
volte nelle sfumature lievi della pelle.
Le cose sono due, o è un errore di encoding, o era presente nella pellicola
originale.
In ogni caso non serve a niente se non a imbruttire il quadro, e quindi la
segnalo comunque come cosa molto negativa.
(poi magari è il mio lettore, un sony 350, ma non avevo mai visto nulla del
genere)
-
22-04-2010, 09:22 #20
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Mi sembra assurdo che non se ne siano accorti in fase di authoring...enorme difetto, che inficia un video che, per il resto, non mi è dispiaciuto affatto (penso che la tenue palette di colori e la morbidezza fossero una caratteristica del girato originale, come forse anche un leggero black crush, avvertibile solo in alcune scene, stranamente non quelle notturne). Morbido, sì, ma pulito e compatto e comunque dettagliato nei primi piani, con delle scene notturne molto tridimensionali e una fotografia "soft", che per questo film ho molto gradito.Spoiler: quando i due protagonisti hanno l'incontro notturno clandestino e amoreggiano a casa dell'illusionista, alla luce fioca e calda dell'ambiente c'è un banding spaventoso sulla pelle di entrambi
Solito audio "monco" (addirittura un misero dolby digital per la traccia originale!).
Riguardo al film, non male, ma anche a me il finale non ha convinto molto. IMHO di gran lunga superiore The Prestige, film che tratta anch'esso di illusionismo e, se non ricordo male, uscito nel medesimo anno.
Domanda: c'è per caso qualcuno che ha visto sia The Illusionist che il Dracula di Coppola? Ho sentito un sacco di critiche sulla "morbidezza" di quel BD, ma, francamente, se siamo ai livelli di The Illusionist (ma, mi auguro, con un authoring esente da errori!), Dracula me lo piglierei al volo! Se qualcuno ha visto entrambi i BD, mi farebbe davvero un favore se mi facesse sapere la sua opinione!
-
22-04-2010, 09:28 #21
Originariamente scritto da Duke Fleed
pur sapendo che è difficile paragonare film diversi con fotografie diverse se ad esempio mi parli della morbidezza di immagine...ecco ti posso dire che allora Illusionist è....razor al confronto...basta?
ci tengo però a sottolineare che non parlo di un confronto tra bd che sarebbe improprio ...e quindi questo non implica che un bd è fatto meglio dell'altro...ma solo che ,secondo me,uno si vede meglio dell'altro
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-04-2010, 09:53 #22
LOL!
Ok, grazie mille per il tuo intervento!
-
30-06-2012, 17:27 #23
riprendo la discussione dopo due anni dall'ultimo post.
A me il film è piaciuto parecchio: non profondo come "The Prestige" ma nemmeno voleva esserlo, qui il filo conduttore (forse un po' sottotraccia) è la storia di un amore "impossibile" e dell'eterna lotta interiore fra dovere e sentimento.
Daccordo con chi ritiene il finale del film un po' deboluccio.
Norton e Giamatti bravissimi come sempre.
Sul lato video confesso di aver apprezzato la fotografia particolare di Dick Pope (candidatura all'oscar per questo lavoro).
E' vero che i neri sono molto affogati, è vero che la palette cromatica è spesso virata al giallo-ocra, è vero che la nitidezza non è da videogame, ma ........ questi non sono difetti, sono caratteristiche preziose che danno personalità al lavoro.
E' vero anche che in alcune scene emerge un dettaglio notevole (mi viene in mente quella con le carrozze ferme sulla strada e lui che si avvicina, apre la portiera e ...).
Non ho fatto caso alle situazioni con banding cui accennava Zaphod più sopra, forse perchè nella scarsa illuminazione delle scene è un difetto che reputo meno fastidioso. [edit: ho rivisto la scena dell'ovile nel bosco: incredibile, banding talmente evidente che ... l'avevo scambiato per un effetto voluto (cerchi concentrici di luce che si allargano durante il bacio). A distanza ravvicinata si nota tutto il festival di pixel !]Ultima modifica di MauMau; 01-07-2012 alle 16:30
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-07-2012, 02:18 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
io ricordo anni fa di averlo noleggiato e la scena di loro due a lume di candela con relativi banding e ringing mi ha fatto piangere. non dovrebbe essere visibile una cosa del genere in alta definizione e dubito centri la fotografia
film molto bello comunqueTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
27-06-2013, 16:47 #25
tempo fa ho visto il disco USA e presentava le stesse caratteristiche...o hanno cannato entrambi oppure il girato è veramente così...
< - Free Bird - >
-
27-06-2013, 17:46 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Il film è girato in 35mm http://www.imdb.com/title/tt0443543/...ef_=tt_dt_spec Ragazzi, il 35mm non ha banding. E' ovvio che: o il BD ha dei problemi (trasferimento o encoding) o li hanno le catene video. Chi lo edita?
Ultima modifica di alpy; 27-06-2013 alle 17:50
-
27-06-2013, 17:57 #27
lo edita la eagle...comunque il film ha una fotografia veramente particolare,che va ad imitare i film muti di inizio secolo scorso.
< - Free Bird - >
-
27-06-2013, 18:01 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ho visto che il film ha il DI, ma bisogna vedere se Eagle lo ha usato, dato che il BD è uscito da tempo.
-
28-06-2013, 10:07 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
spero proprio che non sia la mia catena. non mi sembra che li avessi visti altre volte
si comunque è uno dei bd della prima generazione 2006-2007 o giù di lìTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali