Zaphod Beeblebrox ha detto:
...banding evidentissimi e fastidiosi nelle ombre e a
volte nelle sfumature lievi della pelle...
Quoto pressoché al 100% il post di Zaphod, in particolare il punto di cui sopra...IMHO è un'evidente (e macroscopico) errore di authoring (mi fa strano che ci fosse un difetto simile anche nel master, ma non avendo visto il film al cinema non posso esserne certo), ma sul momento ho avuto quasi un attacco di panico. Ho visto il BD sul mio nuovo plasma Panasonic e già mi stava tornando l'incubo dei purple snakes e affini, invece è proprio "colpa" del BD. L'ho provato con due lettori e sue due TV full-HD, con tutte le impostazioni e gli spazi colori possibili, ma non c'è storia. Il banding c'è e non sparisce, anche se si avverte solo in poche scene, ma in una in particolare è pesantissimo e dura per una sequenza intera.
| Spoiler: |
| quando i due protagonisti hanno l'incontro notturno clandestino e amoreggiano a casa dell'illusionista, alla luce fioca e calda dell'ambiente c'è un banding spaventoso sulla pelle di entrambi |
Mi sembra assurdo che non se ne siano accorti in fase di authoring...enorme difetto, che inficia un video che, per il resto, non mi è dispiaciuto affatto (penso che la tenue palette di colori e la morbidezza fossero una caratteristica del girato originale, come forse anche un leggero black crush, avvertibile solo in alcune scene, stranamente non quelle notturne). Morbido, sì, ma pulito e compatto e comunque dettagliato nei primi piani, con delle scene notturne molto tridimensionali e una fotografia "soft", che per questo film ho molto gradito.
Solito audio "monco" (addirittura un misero dolby digital per la traccia originale! :muro: ).
Riguardo al film, non male, ma anche a me il finale non ha convinto molto. IMHO di gran lunga superiore The Prestige, film che tratta anch'esso di illusionismo e, se non ricordo male, uscito nel medesimo anno.
Domanda: c'è per caso qualcuno che ha visto sia The Illusionist che il Dracula di Coppola? Ho sentito un sacco di critiche sulla "morbidezza" di quel BD, ma, francamente, se siamo ai livelli di The Illusionist (ma, mi auguro, con un authoring esente da errori!), Dracula me lo piglierei al volo! Se qualcuno ha visto entrambi i BD, mi farebbe davvero un favore se mi facesse sapere la sua opinione!
