Visto ieri sera
Concordo in pieno con Melvin, la qualità video è pazzesca.
Il contrasto, in realtà, è bassino, sicuramente per scelta fotografica, i neri "affogano" un po', ed i colori tendono al marrone, sempre per lo stesso motivo. Tuttavia, la definizione è sublime, sia sui medi che sui primi piani, "trasparenti" e molto incisivi. La sottigliezza, poi è da record. Infine, la pulizia è incredibile, MA il dettaglio resta poroso, senza scie e con la trama della pellicola ben visibile (ergo e per fortuna, niente filtri).
Per dire, poco prima stavo guardando Fringe, che anche lui si vede benissimo: eppure, quando ho messo su The Uninvited è come se il VPR si fosse traformato da HD Ready a Full HD. Incredibile. E considerate che guardavo il film (su schermo da 180 cm) sdraiato sul letto, a nemmeno due metri di distanza
Il film, vabbè lasciamo perdere... un thrillerino mascherato da horror (ed anche qui concordo con Melvin quando lo definisce "disonesto"), rivolto ad un pubblico di adolescenti ed incentrato sul solito trauma impossibile da accettare, con tutte le conseguenze (psichiatriche) del caso. Trattenuto al massimo, furbetto e pieno di forzature.