Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68

Discussione: [BD] Il Corvo

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    dagli screencap il BD USA sembra superiore, sia a livello di colore che di dettaglio percepito, mi sbaglio?

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Il Bd Medusa è codificato in AVC MPEG4 50GB
    Si........
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    sia a livello di colore che di dettaglio percepito, mi sbaglio?
    A livello di dettaglio direi di no, nella versione usa sembra notarsi meno grana, ma se guardi il primo screen versione jap e terzo versione usa con la lapide della fidanzata di Eric (cliccaci sopra per vederli a 1080), noterai che la versione usa è sfocata, impastato il dettaglio, come se ci fosse un filtro applicato sopra, la versione una è più contrastata, più satura in alcuni frangenti e con toni delle palle diversi, la versione usa ha un bit-rate medio di 18mb, mentre a jap il bit-rate medio è 36mb, la versione usa ha un crop diverso dell'immagine, in diversi casi offre qualche porzione in più, in altre e zoomata, talvolta taglia un pò le teste.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Dici? Nello screencap dell'occhio, oltre a presentare una porzione di immagine leggermente più ampia, mi sembra che il dettaglio sia più percepibile.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Dici? mi sembra che il dettaglio sia più percepibile.
    La versione usa, da il meglio di se nelle scene limite, dove cè molto rumore, essendo più contrastata, in scene limite come quella dell'occhio risaltano meglio i particolari, il problema peòo, in alcune scene, tipo quella diurna con l'agente di colore che controlla la tomba, l'immagine è troppo sparata, mentre in quella con la fidanzata avvolta da una luce rossa, il rosso è più scuro, virando in una tonalità più schiacciata, da scena a scena l risultati sono differenti, la vera questione sarabbe stabilere qualle delle sue versioni è più fedele al girato, nel 1.85:1 visto al cinema, quale delle due più si avvicina alla fotografia originale.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ottima trasposizione video, il girato è quello che è e non aiuta ad avere una resa da wow (e nemmeno la cerca), ma per come la vedo io tutto quello che era presente in pellicola sul Blu Ray c'è, grana fine, buoni dettagli, buona porosità (alcuni primi piani sono davvero molto incisivi)
    Audio PCM 2.0 a mio avviso piattissimo, mi sta bene avere l'audio di origine ma questo lo trovo mediocre, i dialoghi sono ben comprensibili ma è tutto il resto che manca, nelle scene movimentate non c'è quella spazialità che ci si aspetta.
    Il film non lo vedevo da tempo, al cinema lo vidi 4 volte (beata gioventù), sono convinto che se non ci fosse stato l'episodio spiacevole di Brandon questo film sarebbe finito nel dimenticatoio assieme a tanti altri film simili che parlano di ritorno dall'oltretomba per vendetta (quì c'è il corvo, in altri varie statuette, riti voodoo et simili ma il succo non cambia molto), analizzandolo bene ora lo reputo uno dei tanti film di vendetta e poco altro.
    Ultima modifica di Bane; 03-05-2013 alle 19:44
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    44
    certo che nelle edizioni estere c'è un sacco di roba, perché da noi un cavolo?

    Vai a capirli.

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.774

    Ripesco questa discussione per capire una cosa: pare che l audio originale fosse in stereo 2.0 però nel vecchio dvd medusa risulta essere in dolby sorround cioè con l autoparlante posteriore centrale (per inciso come fu per black rain - pioggia sporca primo film italiano con questo formato), cioè sentendosi anche per la singola cassa dietro. Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •