|
|
Risultati da 91 a 105 di 240
Discussione: [BD] Braveheart: qualità video clamorosa!
-
12-11-2009, 10:02 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
#Aply
Di dvd credo che uscirono due edizioni. Io ne ho una con sopra scritto "rimasterizzata" e non non era niente male, imho. Credo che abbiano usato quello.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
12-11-2009, 11:44 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
da tutti questi commenti , ho una versione "panorama" del film, se lo trovo a buon prezzo credo proprio di prenderne una copia..
-
12-11-2009, 11:49 #93
Mi è arrivato ieri... confermo anch'io l'eccellente qualità. Ottimo Blu-Ray.
TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini
-
12-11-2009, 17:50 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Maledizione... Lo sapevo che dovevo evitare di leggere i commenti su questo BD... Mi ero promesso di risparmiare questo mese e invece mi tocca di andare a comprarlo grazie ai vostri commenti ultra-positivi in merito!!
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
12-11-2009, 18:06 #95
Ho dato solo una rapida occhiata a tuute le scene: ottimo video ma, in alcuni interni meno illuminati (vedi cap. 19), c'è qualche flessione e (a volte) anche nelle figure di sfondo in secondo piano vi è quasi un effetto tra alone e zanzara (vedi cap. 11).
Ripeto, globalmente mi sembra ottimo comunque: a visione completa vi dirò di più, anche se vi è qualche lieve effetto di compressione in qualche frangente."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
13-11-2009, 06:59 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Originariamente scritto da gu61
gus61, ti giuro che stamattina mi hai messo di buon umore, sei troppo forte!!
Ti prometto che stasera mi vado a vedere il cap. 11! Poi lunedì ti dico.
Comunque non capisco il dvd nella confezione. La sera che ho visto il BD, gli ho dato un occhiata col mio vecchio Sony KV, e tratto in inganno dal logo Fox in CG, ho pensato che fosse ricavato dal nuovo master.
Un pò come ha fatto la Disney per Pinocchio, tanto per capirci. Invece il dvd inserito da Fox, è proprio l'edizione del 2000, che non ha niente a che spartire col nuovo master usato per il BD. Devo dire che sul televisore, a parte parecchia sporcizia in più sulla pellicola e la resa cromatica più slavata, non è malaccio, anzi. Ma ieri sera ho provato a metterne qualche minuto in proiezione, ed era veramente una ciofeca inguardabile!! Non che mi aspettassi minimamente che reggesse il confronto con cotal BD.....ma se fosse stato tratto dallo stesso master sarebbe stato ben altra cosa.
Quindi mi chiedo: volevano far notare maggiormente la differenza?Ultima modifica di alpy; 13-11-2009 alle 12:27
-
13-11-2009, 08:07 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Come all'epoca dissi che il Gladiatore non era quella ciofeca che molti sostenevano essere, oggi mi permetto di dire che questo Bravehearth non è un capolavoro.
E' un ottimo blu-ray considerata l'età del film, ma non fra i migliori.
Per intenderci, North By Northwest di circa quaranta anni prima è assolutamente confrontabile come qualità video, mentre la conquista del west per dirne uno lo surclassa.
Visto con il proiettore, i primi piani sono generalmente ottimi, ma i secondi piani risultano spesso impastati, poi il verde dei pratti scozzesi è un pò curioso, ma questa sarà una scelta fotografica.
Infine, l'audio è assolutamente nella norma: italiano ordinario e tristemente lingua originale in DTS Hi res (non master audio come erroneamente indicato in copertina) non all'altezza delle ultime produzioni audio HD.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-11-2009, 08:46 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Neanche io lo considererei di riferimento, ma è comunque un ottimo BD, e forse è il massimo che si poteva ottenere. In definitiva sono molto soddisfatto. Però per favore basta con le comparazioni con altri film, ogni film fa storia a se, ogni film è un mondo a parte. Se si ragiona così allora dovremmo pretendere che tutti i film siano all'altezza della qualità video di La conquista del west. Ma non è così, quel film è unico, come è unico Braveheart o Donnie Darko, nel bene e nel male.
-
13-11-2009, 08:48 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Boh! Ognuno vede coi propri occhi. Io di impastato non ho visto nulla, e si che faccio lo schermo bello grande. Anzi, ho trovato l'immagine di una nitidezza a tratti impressionante. La colorimetria dei prati non la trovo curiosa, ma molto piacevole. Comunque calcola che in ripresa sono stati usati anche dei filtri. Che poi i film più vecchi, a volte si vedano benissimo non mi sorprende, dato che che negli anni passati, spesso la qualità era molto, ma molto più curata di oggi. Quindi un negativo di un film in Technicolor, può essere come, se non meglio di molti film di oggi, ma è la solita solfa trita e ritrita. Comunque, da questo film penso che di più stavolta non si possa proprio chiedere.
Ultima modifica di alpy; 13-11-2009 alle 12:28
-
13-11-2009, 08:57 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il mio voleva essere un discorso generale non una comparazione tout court: come non era una schifezza il Gladiatore, imho questo non è un riferimento.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-11-2009, 09:50 #101
Ragazzi, va bene "livellare" i giudizi (per modo di dire)...
...ma occhio a non far passre un messaggio imho fuorviante sulla DIFFERENZA di qualità fra i video di Gladiatore e Bravehearth che imho è -ABISSALE-.
Io, al massimo, direi che:
come il Gladiatore è da 6 ma non da 4, Braveheart è da -9- ma non da 10.
p.s. e chi non s'accorge di tale differenza... vabbè, meglio che stia zitto.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
13-11-2009, 09:56 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si appunto, ma che differenza fa se un film a da 9 e non da 10. Siamo comunque in presenza di un prodotto ottimo e che soddisfa tutti. Stare lì sempre a fare classifiche e a spaccare il capello con il colore dell'erba che è un po strano o cose del genere, mi sembra un modo per allungare il thead e basta.
-
13-11-2009, 09:58 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Embeh,
non ho capito ognuno dice la sua ed io, che, se permettete, un pochino di esperienza me la sono fatta, grazie a questo forum, non posso dire la mia
.
I thread nascono per essere allungati.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-11-2009, 10:10 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Ho portato l'esempio dell'erba, ma non ce l'ho con te in particolare, parlavo in generale. Per carità ognuno può dire la sua, ma in presenza di un BD come questo c'è poco da dire è ottimo.
-
13-11-2009, 10:16 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
c'è anche il dvd in omaggio dentro... ed è anche in 3x2 da BB per cui l'ho pagato 13 euro... stasera me lo sparo e vi faccio sapere
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO