Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 304

Discussione: [BD] Donnie darko

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    142

    Ma scusate : qui in Italia al cinema non è uscita solo la director's cut 3/4 anni dopo che era uscita la versione cinematografica negli usa?
    Dove avete visto la versione usa?
    In italiano non credo esista -_-'

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Uscirà a fine agosto in Italia, se non ricordo male.

    Cmq anche per me la cosa ideale sarebbe avere le due versioni (anche a livello commerciale ... suvvia MHE, fate un piccolo sforzo). Personalmente sarei ben disposto a pagare qualcosina in + per avere entrambe le versioni.

    Dovendo scegliere, però, preferisco la cinematografica, la Director's ... a suo tempo in dvd mi deluse moltissimo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ....
    Dovendo scegliere, però, preferisco la cinematografica, la Director's ... a suo tempo in dvd mi deluse moltissimo.
    Completamente d'accordo

    Forza !! Tampiniamo di telefonate MHE !!!

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    23
    Uno dei miei film preferiti in assoluto, non vedo l'ora di avere tra le mani il blu ray, concordo con chi dice che la versione cinematografica è la migliore

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Fox per la sua edizione statunitense ha optato per il doppio encoding separato

    Theatrical Cut -1h 53min
    19,7 Giga per il video
    5 tracce audio (INGLESE lossless, INGLESE lossy, FRANCESE lossy, 2 commenti lossy)

    Director's Cut - 2h 13min
    24,9 Giga per il video
    2 tracce audio (INGLESE lossless, commento lossy)

    occupando complessivamente 45,6 Giga su BD a doppio strato
    e hanno messo gli extra su un dvd a singolo strato (ma mi chiedo, visto che il dvd degli extra è a singolo strato, non riuscivano a metterli nello spazio rimasto sul BD?)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Bene !
    Vorrà dire che se Mondo Home non ci accontenta facendo almeno un'edizione analoga alla statunitense, mi toccherà PER LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA, Rinunciare all'Italiano !!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    134
    Io ho visto entrambe le versioni e devo dire che preferisco la dc in quanto spiega determinati punti del film grazie alla teoria dei viaggi nel tempo. In pratica completa quanto visto del film con quella parte teorica che chiunque abbia visto la versione cinematografica poi dovrebbe andarsi a leggere (come feci io illo tempore).
    In pratica se dovessi fare vedere ad un ospite DD opterei subito per la dc :P

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194
    avendo visto al cinema all'epoca il film, sarei curioso di vedere la director's cut version. certo averle entrambi nello stesso bd con audio ITA sarebbe il top... se non sarà possibile, come sembra, ci si accontenterà. certo peccato però..
    Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
    Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ragazzi,scusate se vado un attimino OT,ma leggendo il topic mi era venuta voglia di rivedere il film....ma che schifo fa il video del dvd director's cut della MHE??
    Un po meglio l'audio DTS,ma ho tolto il disco dopo pochi minuti,davvero penosa la resa video...upgradero' presto con il BD
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Il DVD per motivi a me sconosciuti (allora MHE non lavorava con noi) fù realizzato a partire da un master in NTSC convertito, da qui la scarsa qualità che è stata vista.
    Il BD sarà realizzato dallo stesso master degli americani, che pur non essendo esente da difetti è di tutt'altra qualità.
    La buona notizia è che il comparto audio sarà composto da PCM lineare e DTS normale per l'italiano, e DTS-HD master audio per l'inglese, entrambi in 5.1
    Per quanto riguarda la preferenza tra la directors e la cinema la mia opinione è di uno che non è certo un fan, il film mi aveva fatto addormentare e per nulla appassionare ai tempi. Per quello che ho visto, la directors cut è un po' meno criptica in alcuni punti, anche se forse un po' prolissa (ma tutto il film è così). Le differenze sono in alcuni passaggi musicali, in molti effetti speciali e qualche scena aggiunta (e anche qualcuna tolta). Direi che la differenza più eclatante è l'inserimento di elementi grafici descrittivi della teoria del viaggio nel tempo ecc.
    In particolare, molti take dove appare Drew Barrymore sono stati sostituiti, ma la scena è la stessa, cambiano ovviamente di un pelo l'inquadratura, il ritmo, la durata.
    Comunque, ormai la produzione è iniziata nella direzione della sola director's, nonostante tutto il nostro impegno....
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    iscritto anch'io

    preferisco la cinematografica.. la director's secondo me ha rovinato un po' la magia del film in certi punti :-(
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Completamente d'accordo gioppa
    E viste le dichiarazioni di William ... sarò costretto all'acquisto della versione USA ... lasciando quella di Mondo Home sugli scaffali
    Peraltro NON sono neanche d'accordo sul DTS normale per l'italiano !!
    IMHO, una Release ai tempi d'oggi per il mercato italiano DEVE avere di default o una DD True HD o, meglio, una DTS-HD MA !!!
    Ben venga se ci danno anche il PCM lineare MA come aggiunta allo Standard da me citato sopra !!
    Il Fatto che la presenza del PCM precluda la presenza del DTS-HD MA ita, NON mi va giù ....
    Sorry !!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    High,io non mi lamenterei MAI della traccia PCM anche fosse l'unica scelta!
    Magari avere tutti i BD con traccia PCM
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Peraltro NON sono neanche d'accordo sul DTS normale per l'italiano !!
    IMHO, una Release ai tempi d'oggi per il mercato italiano DEVE avere di default o una DD True HD o, meglio, una DTS-HD MA !!!
    Ben venga se ci danno anche il PCM lineare MA come aggiunta allo Standard da me citato sopra !!
    Il Fatto che la presenza del PCM precluda la presenza del DTS-HD MA ita, NON mi va giù ....
    Sorry !!
    Sei un po troppo integralista. Pensa allora alla Warner o alla Paramount che inseriscono il semplice DD 5.1. Invece è da ammirare il lavoro della Mondo HE che inserisce una traccia PCM e una DTS. In fondo investe più soldi delle major sopraccitate così facendo, a fronte di minor ricavi perché il BD verrà venduto solo in Italia, mentre Warner e c. vendono lo stesso prodotto in tutto il mondo. Sono altri i problemi di cui lamentarsi secondo me.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Tutte le case "minori" inseriscono almeno 1 traccia HD ita ... e MHE Non fa certo eccezione
    Quindi ... non è una novità !!
    Il fatto di preferire il PCM a scapito di formati INTERAMENTE RETROCOMPATIBILI SU QUALSIASI TIPO DI CONNESSIONE come il DTS-HD MA o il DD True HD E' UN ERRORE!!!!

    Ripeto: Ben Venga se viene inserito ANCHE il PCM ma come Plus !
    NON può ESSERE l'unico formato HD inserito !! perchè richiede un hardware di un certo tipo ( che tutti sappiamo ) per poterne usufruire ...
    Mentre un DTS-HD MA FULL RATE fa la differenza anche se riprodotto downsamplato su una volgare ottica o coassiale !!!

    Insomma ... DTS-HD MA e DD True HD sono UNIVERSALI su TUTTI gli Impianti facendo percepire un miglioramento rispetto alle lossy anche sul più obsoleto o infimo degli impianti !!


Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •