|
|
Risultati da 196 a 210 di 304
Discussione: [BD] Donnie darko
-
07-10-2009, 09:28 #196
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Caro luctul, ma se una persona è audiofila perchè privarlo dell'audio lossless, ammesso e non concesso che il video faccia schifo? Il blu-ray merita di essere fatto nella stragrande maggioranza di film, il vero problema è il costo... finchè non si stabilizza sotto i 15 euro non ha senso per me
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
07-10-2009, 09:34 #197
io ho solo espresso il mio parere e vedo però che il muro è bello tosto
certo pur rispettando le idee di tutti fa strano vedere criticare i recensori di af così come erano criticati il recensori che c'erano prima del cambio della guardia oltre a qualche recensore di siti esteri...per la serie sono in buona compagnia escludendo ovviamente il fatto che tutti siano degli incompetenti(non fosse altro che per statistica).
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-10-2009, 09:44 #198
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Scusate, lo so che poi si va OT, ma come si fa a prendere sul serio recensioni (parlo di AF) che su di un film del 2008, magari di una grossa major, esordiscono con frasi del tipo “ la pellicola usata per il trasferimento è priva di graffi e segni di usura” quando qui sappiamo tutti bene (o dovremmo sapere) che i film li prendono tutti dai DI (non è il caso di Donnie Darko che il DI non ce l'ha, ma è l'eccezione che conferma la regola).
O che mi trova difetti di compressione sul BD di Speed Racer. Quanto meno mi vengono i dubbi sulla catena che utilizzano.
-
07-10-2009, 09:44 #199
TUTTE le pellicole hanno il diritto di essere trasferite al meglio nel formato BLU , a meno chè non sia un UP da dvd. Donnie darko ok
Ultima modifica di bottacina; 07-10-2009 alle 09:56
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
07-10-2009, 09:52 #200
credo sia inutile (oltre che in parte O.T.) continuare nella discussione.su questo punto dissento con voi,ma rispetto quello che dite,basta che lo diciate non con toni messianici però...perchè altrimenti suona male almeno credo.il discorso di af e di altri potrà anche essere vero e certe vs critiche sicuramente giuste.ma quando leggo che date degli incompetenti al l'80% del globo terracqueo qualche dubbio viene....
quando leggo che la catena video di af potrebbe avere dei problemi....beh....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-10-2009, 10:06 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ho detto che mi vengono dei dubbi
se ti riferisci al mio post.
Scusate, qualcuno ha notato compressione su Speed racer? Lo segnali nel 3d apposito!! No, perchè sono pronto a fare pubblica ammenda! Nessun tono messianico
Ritorniamo in tema ora
-
07-10-2009, 11:18 #202
Se posso dire la mia, dopo avere letto la recensione su AF, sono confortato dal fatto che perlomeno dicono che il video è uguale alla versione americana, chiudendo la diatriba sul fatto che sia stato realizzato meglio o peggio.
Detto questo, io ho visto, sulla versione americana, anche la versione cinematografica, che arriva da un altro master, ma che è praticamente identica come qualità video.
In studio ho anche una relazione dello studio che ha visionato i materiali dove sono segnalate TUTTI i graffi e le spuntinature. Molti di questi difetti sono stati corretti, alcuni sono stati ritenuti "accettabili" dalla produzione (la FOX, non MHE!) e quindi sono rimasti.
Non sono d'accordo con AF riguardo ad un restauro della pellicola, che al massimo avrebbe tolto alcune spuntinature che magari sono rimaste. L'unica maniera per ottenere qualcosa di meglio, ma non molto dati i materiali di ripresa, sarebbe un nuovo trasferimento fatto con uno scanner a 4k sui negativi originali, operazione che evidentemente la FOX stessa ha ritenuto troppo onerosa, o semplicemente ha ritenuto che il miglioramento sarebbe stato troppo piccolo rispetto al costo.
Il problema, per noi che abbiamo realizzato il BD è comunque che quello che abbiamo usato è il miglior master disponibile al mondo, non c'è stato risparmio da parte della produzione italiana in tal senso. E' proprio il film ad essere così.
La nota positiva è che, come ho già avuto modo di scrivere, il DVD uscito tempo fa è decisamente un brutto DVD, e quindi l'upgrade del BD è notevole, pur con i limiti che ormai tutti conoscono.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
07-10-2009, 11:58 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
William, scusa solo per curiosità: si ha (hai) notizie su come è stato ricavato il master in vostro possesso? E' un telecinema 2K da negativo, almeno spero....come minimo.
-
07-10-2009, 12:02 #204
Personalmente,
metto questo BD, tra i miglior BD della mia lista,
copia fedele alla pellicola originale,
senza trucco e senza inganni.
Brava MHE!
-
07-10-2009, 13:03 #205
Non so con certezza come sia stato realizzato il telecinema.
Quello che so è che l'ha realizzato la CCI digital (www.ccidigital.com).
Sicuramente è un trasferimento a 2K.
Che sia da negativo senza passaggi intermedi dubito, perché nella lista dei difetti rimossi ci sono spuntinature e polvere da negativo e da positivo (le prime bianche, le seconde nere se si tratta di polvere).
Dato che non è stato usato il DI, molto probabilmente il telecine è stato fatto dall'interpositivo (che sarebbe una generazione prima dell'internegativo). Spero che non sia fatto da una copia stampata appositamente dall'internegativo, ma una volta si aggiungevano degli effetti sull'internegativo, e quindi non lo posso escludere.
In questo caso la copia dalla quale sarebbe stato fatto il telecine potrebbe essere di 4° generazione, ma fino a circa il 2000 era normale lavorare così, purtroppo.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
07-10-2009, 13:21 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Capisco. Ti ringrazio per soddisfare queste mie "curiosità tecniche".
Stando a IMDB http://www.imdb.com/title/tt0246578/technical questo infatti non è un film che beneficia del DI. Nel senso che non è stato proprio contemplato nella lavorazione. Peccato, ne avrebbe giovato non poco forse. Di contro vedo che è stato filmato con anamorfico anzichè il solito super35, il che mi fa pensare che se da un lato possa essere un bene, dall'altro possa introdurre altre sfocature nell'immagine (non ho visto il film però).
-
07-10-2009, 13:32 #207
Originariamente scritto da william
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-11-2009, 23:26 #208
Avevo il DVD ed ho effettuato l'upgrade un paio di settimane fa, ammetto che già ero rimasto abbastanza deluso dopo aver visto il DVD DC sul mio vecchio lettore DVD alcuni anni fa (l'XBox), ma con il BD speravo di rifarmi, invece nulla.
Sta sera me lo sono visto e ci sono rimasto male già dalle primissime scene, un quadro veramente poco definito che veramente m'ha nauseauto per quasi tutta la totalità del film, caspita, ma non era possibile a sto punto operare un restauro minimo? A sto punto dopo mi vedrò qualche scena del DVD (che ho ancora) sul lettore BD e sono proprio curioso di vedere se valeva veramente la pena fare l'upgrade. Solo la traccia audio PCM si salva, di una chiarezza e pulizia così elevata, che sembra essere stata lavata con Coccolino.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
18-11-2009, 10:58 #209
Originariamente scritto da Trailbreaker
Ultima modifica di vincent89; 18-11-2009 alle 11:22
-
18-11-2009, 11:03 #210
Concordo con vincent (anche se imho esagera a dire che è così scarso il video, non è neanche cosi al limite come sembra a leggere in alcuni post), basta che ora non si torni a decretare che il Bd non doveva uscire
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black