|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Reali differenze tra dvd e blu ray
-
11-06-2009, 10:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 161
Reali differenze tra dvd e blu ray
Ieri sera mi sono messo a confrontare Bluray e DVD normale...
Mi è venuto qualche dubbio...
Siamo proprio sicuri che valga la pena acquistare film a 25 euro quando i DVD ormai si trovano a 9 euro?
Mi spiego meglio...dopo aver visto cavaliere oscuro rimanendo impressionato dalla qualità video, ho provato a mettere su un DVD normale (Miami Vice) e con mio stupore non ho notato tutta questa differenza...o meglio...nei primi piani e in certe scene anche il DVD mi sembrava perfetto come resa video...
Certo perde dettagli nelle scene ampie (tipo paesaggi) ma pensavo o forse volevo credere che ci fosse realmente una grandissima differenza...beh o sono io cieco o non l'ho notata così marcata...
Premetto che la visione è stata fatta su samsung 37 pollici fullhd a 1 metro di distanza...
Voi che ne pensate?
Esistono dei confronti video tra i due formati? anche come immagini?
-
11-06-2009, 10:10 #2
secondo me è anche inutile fare il paragone..
e' evidente...
basta pensare a quanto viene "ingrandita" l'immagine del DVD sul tuo 37 pollici a differenza dell'immagine del BD che si adatta perfettamente al tuo fullHD
se mi guardo un DVD ben fatto sul mio vecchio 32 pollici wide-screen della philips a 100 hertz allora ti dico, per essere un DVD si vede da urlo...
ma se lo metto nel BD player collegato al TV LCD 37 pollici fullHD in confronto ad uno stesso titolo su BD... la differenza è notevole e ben evidente.
Poi se uno ne fa una giusta questione di prezzo, si può anche decidere di perdere qualità video per risparmiare danari... oppure trovare il modo di non pagare 25 euro a BD (ma meno sicuramente) e avere comunque una qualità eccezionale.
Paragona il DVD di Blade Runner con il BD.
All'inizio nel DVD vedi un palazzo con finestre.... Nel BD all'inizio stessa scena, percepisci persone nelle finestre e le pale sul soffitto che girano...
eccetera eccetera eccetera
ciao
-
11-06-2009, 10:11 #3
dubbi vecchi e ,credo,superati(almeno da me).dipende sempre dalla catena video.+ aumenta il polliciaggio (ovviamente full) e + la forbice aumenta (a favore del bd).comunque per farti un paragone comprensibile (anche con un 37") un bd a tre stelle equivale a un dvd a 5 stelle.e poi non c'è niente da fare,il microdettaglio e i campi lunghi che ragala il bd il dvd non potrà mai darteli(ovviamente).sui primi piani diciamo che il dvd si difende,ma forse a uno sguardo non molto attento.un ultimo consiglio.se hai un altro lettore da collegare al tv prova a switchare tra dvd e bd...e capirai dove è la differenza
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-06-2009, 10:16 #4
Ti do un consiglio molto amichevole: edita il tutto o chiedi ad un moderatore di far chiudere la discussione che hai appena aperto prima di essere pesantemente ripreso! I moderatori (ma anche i normali member) sono stanchi di continuare a leggere la solita questione DVD vs BD per 2 ragioni: 1) confronto inutile perchè il secondo formato ha una capienza nettamente superiore e quindi permette la masterizzazione fedele del master originale di ogni film; 2) questa sezione è strapiena di discussioni simili per cui potevi semplicemente usare il tasto cerca.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-06-2009, 10:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 161
Il mio non era un discorso tecnico, sull'aspetto tecnico nulla da dire...ma erano semplicemente mie impressioni che volevo condividere e sulle quali cercavo un confronto...tutto qui...
Potete chiudere.
-
11-06-2009, 10:27 #6
Nessuna ti vieta di esprimere le tue opinioni, ci mancherebbe..... Dico solo che se avessi usato il tasto cerca avresti trovato molti 3D simili dove poterle condividere!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-06-2009, 10:35 #7
Molti threads?...Diciamo almeno una cinquantina...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-06-2009, 10:38 #8
Forse anche più.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-06-2009, 10:47 #9
blu ray : dvd = dvd : divx
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
11-06-2009, 10:54 #10
questa equazione mi sembra francamente esagerata
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-06-2009, 10:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
A me stupisce che il confronto sia stato fatto tra il bd "il cavaliere oscuro" che è tra i migliori blu ray realizzati ed il dvd miami vice. Dire che in entrambe i casi la qualità della visione è simile non è proprio credibile. E' vero che certe edizioni bd sono tutt'altro che buone, ma l'edizione bd de "il cavaliere oscuro" (che tra l'altro è stata trasferita da master in 70mm) è super !! Mi viene da pensare se il probelam fosse nella catena video e nel suo collegamento !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
11-06-2009, 11:00 #12
mmm..un codec divx parità di bitrate sarebbe superiore al dvd(mpeg2)...
comunque lasciando stare discorsi tecnici..sicuramente non è la stessa differenza che intercorre fra dvd/divx,o meglio lo è solo per POCHISSIMI titoli..
era da qualche settimana però che non usciva un 3d così...sembra che oramai stia maturando l'idea che il bd è meglio e basta...
dimenticavo...come fatto notare da Marco....Batman??????!!!!!!Batman?!!con le sue scene Imax??!!
uno dei pochi titoli che non si può portare ad esempioVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
11-06-2009, 11:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Che senso ha paragonare il video di due film diversi, mi chiedo.
Prendi il blu ray di Miami Vice e confrontalo con il dvd di Miami Vice.
Poi Miami Vice ha una resa particolare, quindi non è il più indicato per fare il confronto.
Oppure, meglio, prendi il dvd del cavaliere oscuro e confrontalo con il blu ray del cavaliere oscuro. Noterai sicuramente le differenze osservando attentamente le stesse scene.
-
11-06-2009, 11:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 161
Scusate per la mancata ricerca...ora spulcerò il forum...
Grazie per le risposte...
-
11-06-2009, 11:17 #15
Direi proprio che non si sentiva la mancanza dell'ennesima discussione su un argomento che ormai dovrebbe ritenersi superato.
Oltre al fatto che, come giustamente fatto osservare, il paragone andrebbe fatto con le due versioni dello stesso film, è stato anche fatto notare, anche qui giustamente, che conta tantissimo anche la catena su cui avviene il confronto.
Se il display non è di grande dimensioni (e un 37" non è che lo sia) oppure non ha una grande qualità (idem per il lettore) le differenze si appiattiscono, ma non per colpa del BD.
Se ti capita, prova a guardare Baraka sun uno schermo di almeno un paio di metri di base e poi mi saprai dire se il BD sia o meno utile.
Tralasciamo poi la questione relativa all'audio per cui vale lo stesso discorso fatto per il video, specialmente se si ascolta con gli altoparlanti interni del TV o con un kit da centro commerciale o poco più.
Il DVD costa meno, ma offre anche meno.
Discussione chiusa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).