Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Vado anch'io controcorrente.

    Premesso che:

    1) ho il BD
    2) ho il DVD
    3) ho fatto la prova comparativa su un 42" LCD
    4) il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista (anche se di pochissimo)

    Proclamo quanto segue:

    Secondo me questo BD è assolutamente mediocre.
    Secondo me la cosa non dipende dalle scelte di regia o di fotografia.
    Secondo me se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), vedremmo tutt'altro film.

    Tutto ciò secondo me, ovviamente...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Secondo me se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), vedremmo tutt'altro film.
    Convinto tu... Cioè non è che scansionando a n°k trasformiamo un film in un altro. Il gladiatore è un caso particolare visto che il master HD era pesantemente filtrato. Quì non mi pare sia così. Inoltre parliamo di un film relativamente recente, dove al 99% la sorgente è un interpositivo. Quindi se vediamo questo significa che è il film ad essere così.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Ma stiamo parlando del film con Cameron Diaz e Ben Stiller?

    Il video avrà anche un'impostazione un pò morbida ma definirlo mediocre è fuori dal mondo.
    La visione è stata molto appagante (e parlo di schermo da 2,50 mt), avercene bd così
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    1) ho il BD
    2) ho il DVD
    3) ho fatto la prova comparativa su un 42" LCD
    4) il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista (anche se di pochissimo)

    1) anch'io ho il BD
    2) anch'io ho il DVD (o meglio lo avevo fino a qualche giorno fa, poi l'ho venduto in quanto soddisfatto del BD)
    3) ho fatto la prova comparativa sul mio plasma 50'' full HD.
    4) Il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista... e non di pochissimo. Intendiamoci: non parlo di un capolavoro assoluto, ma è un buon video. Probabilmente le distanze sarebbero ulteriormente aumentate se l'avessi visionato su un vpr con schermo da 100 e passa pollici. C'è inoltre da tener conto che il video del dvd era eccellente, stando alle possibilità del formato.


    Quindi, IMHO:
    - Questo BD non è assolutamente mediocre.
    - La fotografia originale non è mai stata iperazor.... ma non è manco così morbidosa.
    - Se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), non vedremmo tutt'altro film.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Finito di visionare.



    Trasferimento: pellicola del 1998, girata in 35mm con lenti sferiche. L'acquisizione è stabile. Il master è pulito e non si notano spuntinature o graffi. Il dettaglio non è da demo, ma l'HD c'è tutta. Il quadrò è compatto, il colore e il contrasto non hanno subito boost e sono molto naturali. La grana finissima è quasi invisibile, MAI invasiva. Nessun filtro DNR o EE è stato utilizzato. Il dettaglio comunque è buono, specie nei primi piani che restituiscono una buona tridimensionalità. La compressione AVC a 21 mbps è trasparente. Non capisco certe critiche. Cosa si può chiedere di più da un titolo di catalogo?
    Voto: 9.5
    Ultima modifica di vincent89; 06-06-2011 alle 18:50


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •