|
|
Risultati da 121 a 135 di 470
Discussione: [BD] Suspiria
-
21-01-2010, 19:02 #121
Anzichè basarsi su ricordi di moltissimi anni fa ci si può basare su altro: pellicole cinematografiche positive sopravvissute (ce ne sono diverse a quanto mi risulta) e fotografie pubblicitarie ricavate da fotogrammi del film. Visionandole non si ritrova lo stesso esagerato contrasto del BR. Quindi viene da chiedersi: tutte le pellicole stampate per le sale erano sbagliate ? e pure il corredo pubblicitario ? Io non lo credo... non metto in dubbio la buona fede di chi ha realizzato il master, ma per qualche ragione che non conosco è purtroppo un dato di fatto che il BR in questione non corrisponde cromaticamente a come fu visto nei cinema dal 1977 in poi.
-
23-01-2010, 19:22 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
altra comparazione....
http://www.dvdbeaver.com/film/DVDRev...dvd_review.htmUltima modifica di barrett; 23-01-2010 alle 19:26
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
24-01-2010, 10:33 #123
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 36
My opinion
Ciao a tutti!Se vi interessa io ieri l'ho preso alla fnac a 9 euro, non so perchè ma boh...preso al volo!!problemi o non problemi per 9 euro va alla grande!ehehe ciaoo!!!
-
24-01-2010, 12:36 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
Se può valere qualcosa nella discussione, quache tempo fa ho visto Ciao maschio, di Ferreri. Quel film ha la fotografia di Tovoli, e si nota parecchio! In molti frangenti lo stile è identico a Suspiria, nei volti, nel trucco, nella diffusa dal basso... fa in effetti una certa impressione, considerando anche la totale diversità tra i due film.
Questo potrebbe aiutare a sostenere la tesi secondo cui la classica edizione di Suspiria (quella uscita nel buon dvd di qualche anno fa) sia quella più aderente alla pellicola, visto che anche un altro film di quegli anni riproposto in dvd (Ciao Maschio, appunto) presenta una resa estremamente simile.
-
21-02-2011, 23:43 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Recentemente ho visionato il film su sky hd,non ho acquistato il Bd proprio per le problematiche esposte in questa discussione.
Il Master sembra proprio lo stesso ,anche se qui è codificato a 50i,la definizione non è affatto male .Alcune sfocature sono chiaramente nate in fase di ripresa e non ultima qualche distorsione d'immagine durante alcuni panning ,causati dalle lenti anamorfiche.
Che dire, i colori per certi versi sono strabilianti ed esagerati come nel film originale,però la luminosità è così elevata che nelle scene finali sembra di essere al Luna Park.
Nel tentativo di riportare il film all'antico splendore nella fase di creazione del master qualcuno si è lasciato prendere la mano e ha esagerato.....
L'audio non è lo stesso del Bd,infatti mi sembra quasi mono e la musica gracchiante,è presente anche una traccia audio inglese molto rovinata,la ricordo nella prima edizione uscita su DVD,tornando alla traccia italiana mi sembra che la frase "sparita" della strega sia magicamente ritornata,che dire .....
Questo Master è esagerato e fuori scala,però sembra l'unico in hd disponibile attualmente.
Attendo qualche novità e qualche nuova uscita in BD
-
22-02-2011, 19:56 #126
Fatemi capire ma nel BD italiano quindi sarebbe sparita la frase della strega? io gia' l'ho visionato molte volte,ma sinceramente non ci ho fatto caso,cmq lo ho pure su Dvd.
Al cinema non l'ho visto questo film,ma ritengo che la saturazione dei colori anche per me forse potrebbe essere troppo alta nel Bd nostrano rispetto al proiettato al cinema(azzardo o ipotizzo sia chiaro),nonostante fosse un effetto voluto da Argento con la famosa pellicola Kodak a 'gelatina' che dona peraltro un gran senso di tridimensionalita' appunto per lo spessore della stessa.Ultima modifica di Paolo Roberto; 22-02-2011 alle 20:04
Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi
-
22-02-2011, 21:28 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
La famosa frase mancante della strega si nota nella prima edizione uscita in dvd,questo lo posso confermare perchè l'acquistai,poi ci fu una seconda edizione in DVD e qui dovrebbe intervenire qualcuno che la possiede.
Da quanto ho capito, il Bd oltre ad avere solo l'audio in italiano presenta quel difetto increscioso,però l'ho dedotto da alcune risposte in questa discussione(me lo sono riletto tutto quanto!),tuttavia se qualche possessore del Bd Italiano potesse confermare o smentire la cosa ci farebbe un grande piacere.
ps:questo è il secondo motivo della mancanza d'acquisto da parte mia di questo Bd.....
-
23-02-2011, 11:21 #128
fabry stasera lo rivedo e ti dico ho sia dvd e Bd,ma intendi quale frase ?
cmq il Bd italiano,secondo il mio modesto parere merita eccome,anche se buono solo a tratti,sebbene i colori troppo impastati e saturi mangino molte volte il dettaglio stesso del film...(vedi rossetti quasi fosforescenti e tinte sul verde troppo predominanti,quasi snaturate o eccessive)idem su alcuni primi piani,peccato davvero,perche' alcuni punti ripeto sono buoni (vedi la scena del primo assassinio e quando lo studioso spiega la storia delle streghe)e mi avevano fatto sperare il film fosse tutto su questa qualita'.Ultima modifica di Paolo Roberto; 23-02-2011 alle 19:26
Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi
-
23-02-2011, 16:27 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Sul BD italiano la frase della strega non c'è,mentre è presente nell'edizione francese della Wild Side.
-
23-02-2011, 19:04 #130
e che frase direbbe la strega ? ma al cinema era presente la frase.
edit rivisto ieri per la terza volta il Bd italiano
conferma qualcuno oltre i problemi della sovraesposizione dei colori,anche delle righe sottili verticali sui bordi dei volti e in generale,peccato davvero.Ultima modifica di Paolo Roberto; 24-02-2011 alle 10:01
Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi
-
24-02-2011, 20:55 #131
si ce certo che al cinema era presente la frase, manca solo nella prima edizione dvd (quella che è pure monca dei titoli di coda) e in quella br italiana. Attendo una futura uscita estera fatta come si deve per procedere all'acquisto. Provo molta amarezza che una volta tanto che noi italiani abbiamo un film prima degli altri esportabile all'estero, troviamo sempre il modo di fare pasticci. La frase mancante della Marcos è se non ricordo male "ti stavo aspettando...sei l'americana!"
-
24-02-2011, 21:44 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Ma il nostro caro William che ha, con la sua azienda, realizzato l'authoring italiano del BD ,non poteva procedere ad un inserimento di tale frase,magari presa da qualche altra versione ?
Dico questo perchè mi era parso di capire che le sue realizzazioni sono sempre molto curate,ma magari esiste qualche spiegazione tecnica o altre di tipo legale....
NB:la mia è solo una domanda senza alcuna tipo di polemica ,rivolta a William stesso,sempre se ci legge ancora e se ha voglia di rispondere,naturalmente !
-
25-02-2011, 16:04 #133
il finale di questo film a livello artistico e di girato e un qualcosa di inaudito,
capolavoro assoluto..e un film per quel che mi riguarda rimane forse ineguagliato sotto molti aspetti ancora ora,non c'e' una ripresa simile forse a cercarla in tutto il film.
Argento un genio dell'estro dietro la macchina da presa.Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi
-
25-02-2011, 18:03 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Peccato che questa è anche l'ultima grande prova del "maestro",in pratica i suoi primi 5 film thriller/horror (escludendo quindi"Le cinque giornate").
C'è ancora qualche film che raggiunge la sufficienza e poi il "baratro" ....
Stasera guarderò "Giallo",non credo possa essere peggio della Terza Madre
(uno dei più brutti film della storia del cinema...).
Si riuscirà mai ad avere i suoi primi cinque film rimasterizzati senza "se" e senza "ma" ?
Ognuno di essi pare avere una casa di distribuzione diversa,diritti di quà diritti di là......
Perchè mai bisogna sempre sperare in edizioni straniere ?
-
25-02-2011, 18:09 #135
Il nostro mercato fa quasi sempre ridere,quindi ringrazia il cielo che esiste il mercato straniero su cui contare!!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast