Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: [BD] Mission (1986)

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    [BD] Mission (1986)


    Mission (1986)
    The Mission




    Genere: Drammatico
    Anno produzione: 1986
    Attori: Robert De Niro; Jeremy Irons; Ray McAnally; Aidan Quinn; Cherie Lunghi; Ronald Pickup; Chuck Low; Liam Neeson
    Registi: Roland Joffé
    Durata: 124
    Colore - B/N: Colore

    Produttore: Warner
    Distributore: Warner Home Video
    Anno pubblicazione: 2010
    Area: 2 - Europa/Giappone
    Codifica: PAL
    Formato video: 2,40:1 1080p
    Compressione: VC-1
    Bitrate medio: 25,33 Mbps
    Supporto: BD-50
    Formato audio: 2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano Francese
    5.1 DTS HD: Inglese
    Sottotitoli: Italiano NU, Francese, Spagnolo, Olandese
    Tipo confezione: Amaray
    Numero dischi: 1
    Codice EAN: 5051891017894

    Trama
    Nel 1750 il capitano Mendoza, mercenario e mercante di schiavi, dopo aver ucciso il fratello in duello, si fa gesuita, va in una missione del Sudamerica, riprende la spada per difenderla da una spedizione militare
    Travolgente e ricco di splendide immagini, MISSION è un'epopea piena d'azione che narra di un mercenario (Robert De Niro) e di un prete (Jeremy Irons) che si uniscono per difendere una tribù sudamericana dal brutale dominio di imperi colonialisti del 18° secolo. Questo film riunisce famosi talenti dietro la co-produzione di David Puttnam, la regia di Roland Joffè e la fotografia di Chris Menges. Vincitore della Palma D'Oro a Cannes nel 1986 come Miglior Film, ottenne sette candidature all'Oscar® (compresa quella per Miglior Film), vincendone uno per la Miglior Fotografia. La sceneggiatura impegnata di Robert Bolt e l'emozionante colonna sonora di Ennio Morricone si aggiudicarono il Golden Globe. MISSION è una storia avvincente che lascia incantati.



    Extra
    Commento audio regista
    Documentario della BBC Omnibus: People on a Mission


    _____________________________


    Ennesimo buon lavoro Warner,
    non sò perchè ma avevo un pò di paura per la qualità che avremmo avuto sul disco,
    fortunatamente il trasferimento è il massimo raggiungibile con il master a disposizione, d'impatto molto cinematografico ed abbastanza analogico, grazie al sapiente lavoro di Warner nel non utilizzare filtri.
    il master sembra un telecine molto attento (malgrado qualche "mosso") di un positivo, o forse un IP.

    già dalla prima sequenza, un primo piano,
    si può ammirare una definizione impensabile per questo titolo, l'incarnato è perfetto per dettaglio colorimetria e contrasto, in questa ripresa sembra veramente di guardare il 35mm immacolato,



    anche le sequenze durante la risalita delle cascate offrono altri momenti di alta definizione, e mettono in evidenza tutto il buon lavoro fatto dal regista, grazie ad un sapiente uso della camera, in questo caso una Arriflex con lenti anamorfiche Cooke Xtal Express Lenses,
    che secondo me rispetto al più classico e diffuso utilizzo di Panavision Panaflex Platinum con lenti anamorfiche Panavision Primo Lenses (vedi Il Petroliere, Kill Bill ecc...) offrono un maggiore dettaglio e un fuoco migliore e più ampio sul frame,


    basta guardare i campi lunghi sulla vegetazione, malgrado l'età della pellicola (priva di restauro) in molte scene sono ben distinguibili le singole foglie della vasta foresta.



    anche la colorimetria malgrado non si possa definire un riferimento è molto buona, grazie anche al direttore della fotografia,
    leggermente "sbiaditi" i colori, con delle virate al marrone o giallo,
    splendida la resa della foresta e delle divise dei soldati, come gli abiti dei frati.

    se si prende in considerazione già il girato stesso difficile, con illuminazioni sempre naturali e location difficili anche al codec, ambienti polverosi, con nebbia e vapore acqueo, non potrete che rimanere col sorriso dopo aver visto questo transfer.

    la traccia audio offre dei dialoghi talmente precisi e chiari che sembra un ridoppiaggio,
    un pò chiuse e limitate (rispetto la traccia lossless oirginale), le memorabili musiche di Ennio Morricone
    Per chi non conosce il film, in questo caso De Niro fù doppiato da Stefano De Sando.
    Ultima modifica di Salmon; 25-10-2010 alle 13:22

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634
    ordinato Martedi, arrivato ieri pomeriggio e visionato stanotte.
    Premetto che ho sempre adorato questo film e aspettavo con ansia la versione bluray.
    La storia non ha bisogno di particolari commenti, è semplicemente bellissima.....e devo dire, con grande piacere, che nonostante i 24 anni di età di questo film, la qualità audio video è ottima!
    L'italiano è un "semplice" 2.0, ma a mio avviso di ottima qualità!
    Quoto tutto quanto scritto sopra da Salmon e consiglio a tutti l'acquisto di questo film (tra l'altro si trova ad ottimi prezzi).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    il master sembra un telecine molto attento (malgrado qualche "mosso") di un positivo, o forse un IP.
    Il BD non l'ho visto, ma la vedo dura un'acquisizione da positivo. Molto più probabile che si tratti di IP

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Si,
    penso sia più probabile un Interpositivo,
    riguardando le riprese all'aperto, troppo definite e colori veramente solidi per uno scan da positivo.

    aggiunto qualche screen
    Ultima modifica di Salmon; 21-10-2010 alle 19:03

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Grazie, Salmon, attendevo una recensione affidabile di questo titolo.
    Allora, l'upgrade è senz'altro consigliato; peccato, per questo film, la solita, squallida amaray , perfino la prima edizione in dvd che posseggo ha un buon digibook, e lo dice uno che non dà particolare peso alla confezione...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Grazie, Salmon, attendevo una recensione affidabile di questo titolo.
    quotone, grazie anche da parte mia ( sia per la recensione dettagliata sia per aver fatto da "cavia")

    menomale che il giudizio è positivo, anch'io temevo in un risultato mediocre, meglio così!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Acquistato ieri a 13.90 euro; sembra che i prezzi stiano, piano, piano, calando, almeno per i titoli di catalogo (che spesso, sono più "interessanti" delle nuove uscite...)

    Non posso che quotare pienamente la recensione di Salmon. Il BD, considerando anche la mancanza di restauro, è molto buono, con ottime scene cinema-like; le caratteristiche dell'immagine - morbidezza generale, colori poco saturi e leggermente virati a tonalità marroni - credo siano esclusivamente imputabili al girato ed alla fotografia, non proprio facile.

    Anch'io mi sento di consigliarne l'upgrade o l'acquisto, anche in considerazione dei meriti artistici della pellicola.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    considerando anche la mancanza di restauro
    In tutta onesta, ne senti l'esigenza?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    No, non direi, ne ho anche consigliato l'acquisto.
    La mancanza del restauro l'ho citata proprio per sottolineare la bontà del trasferimento di una pellicola che, ormai, ha un quarto di secolo sulle spalle. Un lavoro egregio, probabilmente da un interpositivo ben conservato.
    Se dal mio post si può capire altro... beh, non era mia intenzione.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Nono, avevo capito benissimo le tue considerazioni Solo volevo sapere se secondo te u restauro avrebbe cambiato sensibilmente la situzione

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Per essere precisi, non ho visto tutto il film, però diverse scene lungo l'intera durata. Non è facile capire in quale misura un restauro migliorerebbe il quadro. Probabilmente un aggiustamento nella colorimetria, considerando l'età della pellicola, forse un po' più di definizione e compattezza in alcune sequenze, ma c'è da tenere presente che quella del film è una fotografia particolare, non soltanto per le scelte relative, ma anche per le condizioni ambientali e di ripresa (come già evidenziato da Salmon). In definitiva, un miglioramento sensibile azzarderei di no, ma è solo una mia valutazione.
    Secondo me, il trasferimento dovrebbe essere sufficientemente fedele all'originale; sicuramente garantisce una buona visione cinematografica, il ricordo della quale, però, è ampiamente scomparso nel tempo trascorso (sospiro).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non voglio lanciare "epiteti", e premetto che non posso giudicare il BD in questione perchè non ce l'ho, ma direi che "più che il restauro, ne potè la tecnologia di acquisizione" .
    Mi spiego meglio con una domanda: secondo voi che lo avete visto, è un riciclo come spesso avviene o un master acquisito con tecnologia attuale? Però siate obiettivi nella risposta.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    In effetti, Alpy, bisognerebbe mettersi d'accordo sul significato di restauro, perché credo di averlo usato non proprio in senso letterale. Più che altro, anch'io intendevo riferirmi alle migliori, attuali possibilità di acquisizione.
    Il fatto che si propenda per un telecine su interpositivo potrebbe già rispondere alla tua domanda...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Occappa, capito. Ah! Mi permetto un piccolo "suggerimento" per le schede di Salmon....la dicitura "Anamorfico" accanto a 1080 con l'HD non ci azzecca nulla e andrebbe tolta .
    So che su alcune schede di molti siti continua ad esserci, ma l'HD è 1920 nativa (e aggiungo per fortuna). So ovviamente che Salmon lo sa benissimo, ma soprattutto per un neofita potrebbe essere fuorviante, non per altro.
    By
    Ultima modifica di alpy; 25-10-2010 alle 12:11

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ... è un riciclo come spesso avviene o un master acquisito con tecnologia attuale?
    Un riciclo credo proprio di no,
    basta guardare alcuni screens postati sopra,
    la tecnica di acquisizione, magari si,
    è un telecine (limitato al 2k) di un IP in buono stato,
    ricordo soltanto un paio di sequenze dove si avverte il classico traballio,
    niente di che, però confrontato ad un altro titolo visionato appena dopo questo,(e più o meno coetanei) Non ci resta che piangere,
    anche questo un telecine di un IP, ma secondo me leggermente più curato, non ho mai avvertito il traballio, stabilissimo,sembra una scansione.
    ecco con Mission forse si sarebbe potuto raggiungere questa stabilità, o sicuramente con una scansione dei negativi si sarebbe avuto il massimo.

    Alpy,
    insomma si può ancora migliorare,
    ma se ami il film, non esitare,
    la pellicola di provenienza è in ottimo stato,
    e questo trasferimento ti regalerà degli scorci di una bellezza sicuramente mai vista prima.



    Citazione Originariamente scritto da alpy
    piccolo "suggerimento" per le schede di Salmon....la dicitura "Anamorfico" accanto a 1080 con l'HD non ci azzecca nulla e andrebbe tolta
    facendo il copia incolla, dal sito fonte,
    non ci avevo fatto neanche caso, corretto
    Ultima modifica di Salmon; 25-10-2010 alle 13:26


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •