Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32

    che idiozia l'assenza del DD nei BluRay...


    Ho da poco acquistato una PS3, che si affianca all' XBox360, allo scopo primario o quasi di potermi finalmente godere qualche BluRay.
    Premetto che sia 360 che PS3 sono collegate ad un decoder esterno vecchiotto (preso in epoca PS2) che supporta via ingresso digitale (ottico o coassiale) solo i formati Dolby Digital 5.1 e Dolby Pro Logic. Questo fin'ora non mi aveva creato alcun problema.
    Ma ora spulciando il retro di moti BluRay vedo che manca del tutto una traccia in DD5.1. Ma è possibile? Se si, come mai una scelta tanto demenziale? Una traccia in DD5.1 a 640 kbit/s occuperà non più di 500 MB, e considerando i 50 GB di spazio sul disco non capisco perchè mai una simile traccia non è OBBLIGATORIA!!!
    E quindi come posso fare per non dover vedere questi film in MUTO ?
    Ovviamente non ho voglia di sostituire il decoder DD (considerato la già non poca spesa sostenuta per la PS3...).
    Qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    fai decodificare internamente alla ps3 il dts e le codifiche in HD

    comunque la DD è la peggior compressione che c'è nei br, meno ce ne sono e meglio è!!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    fai decodificare internamente alla ps3 il dts e le codifiche in HD

    comunque la DD è la peggior compressione che c'è nei br, meno ce ne sono e meglio è!!
    Si ma io non dico di non mettere le altre tracce con maggiore qualità, dico solo che una traccia in DD (nella lingua di riferimento del disco) dovrebbe sempre esserci per garantire la massima compatibilità.
    Cosa costa inserire una traccia in DD ?
    PS Perchè disussione spostata? non l'avevo messa nel forum sui BR e altre fonti HD ?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    era in bd player, non in blu-ray disc


    comunque se vai nelle opzioni dell'uscita audio gli puoi dire pcm o bitstream, seleziona pcm e la ps3 invierà sempre un segnale già decodificato al tuo ampli che farà suonare le casse

    saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    la compatibilità è garantita al 100%, se non c'è il DD ti basta impostare l'uscita audio della PS3 su PCM, la play decodifica tutti i formati audio.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    la compatibilità è garantita al 100%, se non c'è il DD ti basta impostare l'uscita audio della PS3 su PCM, la play decodifica tutti i formati audio.
    Nel suo caso non va bene, perchè il suo ampli non ha l'hdmi per cui, impostando in PCM, il multicanale dall'uscita ottica non esce.

    @nyonik:

    Guarda che non è così: anche se sulla fascetta magari non c'è, una traccia DD è sempre inclusa, fa parte delle specifiche del Bluray, il minimo obbligatorio per un disco è il Dolby Digital. Se non è indicata nella fascetta, è perchè viene derivata dalla Dolby TrueHD dal lettore.

    Nel caso della PS3, devi impostare su Bitstream sull'uscita ottica, e l'audio TrueHD oppure DD, uscirà sempre come DD 5.1 a 640kbits.

    Quello che la PS3 NON fa, invece ( al contrario del lettore HDDVD dell'Xbox360 ), è la conversione di una codifica HD in un'altra, anche di tipo diverso. Per cui, il DD lo ricava SOLO a partire da una traccia TrueHD, ma non può leggere il DTS o DTS HD oppure il PCM multicanale e convertirlo in DD 5.1 (nel tuo caso, se il tuo ampli non supporta il DTS, sarebbe stato utile).

    Quindi, se il tuo ampli supporta solo il DD, se sul disco ci sono tracce PCM multicanale oppure DTS, se vuoi il 5.1 devi sempre selezionare la Dolby Digital oppure (quando c'è) la Dolby TrueHD, e usciranno in normale DD, posto che l'uscita sia impostata in Bitstream.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ah onestamente pensavo che veicolasse via uscita ottica!

    comunque prendendo bd all'estero, è capace che quell'unica traccia DD sia in lingua straniera, per cui sei quasi obbligato a dischi ita mi sa, sbaglio?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da nyonik
    E quindi come posso fare per non dover vedere questi film in MUTO ?
    Ovviamente non ho voglia di sostituire il decoder DD (considerato la già non poca spesa sostenuta per la PS3...).
    Qualche consiglio?
    Non sei molto esperto in materia , le Dolby TrueHD, in pratica sono delle DD HD, stessa cosa dicasi per le DTH HD Master Audio, sono le versioni HD delle comuni DTS. Se te hai un Sinto di vecchia generazione e non puoi ascoltare le tracce HD, selezionandole cmq nel menù del film, ascolterai cmq l'audio in DD (selezionandola TrueHD) e DTS (selezionando la (DTS HD MA). Prova ad immaginare allora l'utente che neanche ha il Sintoamplificatore e collega il lettore BD al Televisore, secondo il tuo ragionamento, non dovrebbe sentire neanche l'audio in stereo
    Ultima modifica di Trailbreaker; 03-03-2009 alle 11:31
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    In sintesi: imposta la ps3 su bistream.

    Il dts master audio (quelle poche volte che lo trovi) uscirà in DTS semplice a 1,5 mbit.

    Il Dolby true hd uscirà in Dolby digital a 640k.

    Entrambi compatibili con i vecchi sintoampli.

    Quindi... tanto rumore per nulla
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.987
    Ma se il suo sinto non supporta il DTS, coem pare, se imposta l'ottica su bitstream per i film DTS, che cosa sente?
    L'ideale sarebbe che la decodifica del DTS sia fatta dalla PS3, che invia quindi il PCM via ottico al sinto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Ma se il suo sinto non supporta il DTS, coem pare, se imposta l'ottica su bitstream per i film DTS, che cosa sente?
    Nulla...


    L'ideale sarebbe che la decodifica del DTS sia fatta dalla PS3, che invia quindi il PCM via ottico al sinto
    No, perchè anche se la PS3 può decodificare internamente il DTS (normale e HD), se l'uscita ottica è impostata in Bitstream, esce in DTS normale ma se il suo ampli non lo supporta non sentirà nulla, se è impostata in PCM esce in Stereo.

    Dato che lo Stereo in questo caso è un downmix del 5.1, si può attivare sull'ampli la decodifica Pro-logic, per avere una sorta di pseudo surround, ma il risultato sarà comunque inferiore ad un Dolby Digital "vero".

    Per cui, la cosa migliore per chi ha un ampli che supporta SOLO DD via ingresso ottico, è impostare Bistream, e selezionare SEMPRE colonne sonore Dolby Digital oppure Dolby TrueHD.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.987
    ah ok, bella sòla
    Purtroppo per lui però i titoli Universal e Fox hanno, per lo più, solo tracce in DTS (normale o MA che sia), quindi è ovvio che questi titoli non potrà mai sentirli a pieno, ma solo come stereo "esteso" via Pro-Logic
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Purtroppo l'audio mandatory per i BR è il DD 5.1, il DTS 5.1 e il PCM...visto che è obbligatorio metterne uno dei 3 soltanto, è possibile che molti titoli escano senza alcuna codifica Dolby (che non è poi un dramma a parte il caso specifico di nyonik...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    In sintesi: imposta la ps3 su bistream.

    Il dts master audio (quelle poche volte che lo trovi) uscirà in DTS semplice a 1,5 mbit.

    Il Dolby true hd uscirà in Dolby digital a 640k.

    Entrambi compatibili con i vecchi sintoampli.

    Quindi... tanto rumore per nulla
    Vedo che hai capito tutto...
    il problema è proprio che il mio vecchio sinto NON supporta il DTS...
    Almeno leggiamolo il topic sennò che si interviene a fare?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •