Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Guardate il grafico di questo disco, è una spada




    questi i codec con relativo bitrate delle edizioni Usa-Warner, UK-Lions Gate, ITA-Mediafilm:

    - Usa-Warner: MPEG-2 | 20,24 Mbps
    - UK-Lions Gate: MPEG4 AVC Video | 24,00 Mbps
    - ITA-Mediafilm: VC-1 | 33,82 Mbps


    USA-Waner
    UK-Lions Gate
    ITA-Mediafilm

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...mmhh, sta a vedere che il nostro transfer non sia il migliore!!
    ed anche se forse non lo è (perchè la qualità sembra identica) , è quello con il bitrate maggiore!!
    Comunque adoro quest'opera ed adoro questo disco, uno dei migliori che io abbia mai visto, e calcolando che stiamo parlando di uno (splendido) B/N, secondo me è Minimo da riferimento!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    l'unico dubbio la presenza di banding e discretizzazioni,
    non capisco perche all'estero nessuna review riporta questi artefatti,
    (limite del VC-1?)
    sarei molto curioso di vedere le altre due edizioni,
    purtroppo i scatti che si trovano in rete delle edizioni estere, sono prese dalle sequenze più pulite.

    per il resto la nostra, per contrasto, tridimensionalità e struttura,
    se la batte con l'ottima Lions Gate,
    ed entrambe al di sopra della Warner

    ovviamente tutte dallo stesso master
    Ultima modifica di Salmon; 20-04-2011 alle 21:34

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...mmh, può essere, in teoria il codec AVC dovrebbe infatti essere leggermente piú performante del VC-1... comunque si, dagli screen anche io avevo notato che fra le tre, quella nostrana e la Lionsgate sono le migliori e si contendono il podio !!!
    Cavolo stai facendomi incuriosire anche me Salmon !!! Devo farmi anche io un'ulteriore giro in rete per vedere se riesco a recuperare altre informazioni in merito!!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    l'H.264 di sicuro è più efficente del VC-1,
    ma spesso ho trovato superiore anche l'MPEG-2, con una resa più naturale o corretta rispetto al VC-1, basta guardare anche i primi titoli Sony

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Generalmente sono d'accordo con te Salmon, poiché anche secondo me l' H.264 nelle rispettive versioni USA, ecc.. rende in generale molto meglio di uno stesso titolo trattato magari in europa con il VC-1. É anche vero peró che codifica o non codifica , molto spesso dipende da come viene trattato il materiale in stato di transfer, poiché a volte può capitare che lo stesso,se viene trattato in identica maniera, é davvero molto difficile distinguere quale sia il migliore!. questo, (come gia hai accennato tu) indifferentemente dal tipo di codec che si usi
    Ultima modifica di jesse-james; 21-04-2011 alle 07:52

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Guardate il grafico di questo disco, è una spada
    Meraviglioso
    Comunque ad oggi, gli ultimi encoder AVC-H264 sono superiori a VC-1.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Quando il bitrate è molto elevato le differenze si assottigliano,personalmente faccio fatica a distinguerne la differenze poichè ci sono tante variabili.
    Punto di partenza:il master digitale,se è a livello di "King Kong" (tanto per fare un esempio) anche il vc1 a basso bitrate produce un video da riferimento,ricordate l'hddvd e la versione in BD ?
    Lo stesso mpeg2 che è il codec più vetusto ,se non scende troppo di bitrate può rivaleggiare con gli altri due.
    Però c'è la questione della "grana" presente nel master(ammesso che ci sia)gli encoder vanno in confusione e forse l'mpeg2 è quello che soffre di più ....
    Le macchine che encodano sia software che hardware.
    Poi ci sono alcune variabili di visione,tv che "generano" a loro volta del rumore, ma poi c'è anche il lettore stesso...Insomma un bel ginepraio che non porta sempre ad avere certezze assolute...
    Tuttavia sembra che abbiamo una versione italiana degna dell'originale,anzi di più !

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Però c'è la questione della "grana" presente nel master(ammesso che ci sia)gli encoder vanno in confusione e forse l'mpeg2 è quello che soffre di più ....
    no,
    sul fattore grana credo che l'MPEG-2 si comporti come AVC e VC-1,
    a memoria ricordo lo splendido Black Hawk Down, ancora una demo in MPEG-2, comunque per me se facessi una media,
    come resa a video, trovo il VC-1 il peggiore trà i codec,
    sicuramente superiore all'MPEG-2 come versatilità e compressione,
    ma a video a me risulta più "analogico" e dinamico l'MPEG-2 che il VC-1 ,
    e cmq sono contento che anche Warner l'abbia abbandonato.

    H.264 e MPEG-2 possono gestire come spazio colore fino al 4:4:4
    VC-1 il 4:2:0

    poi comunque i blu-ray vengono codificati 4:2:0

    In questo caso,
    confrontando il grafico sopra, con la resa a video,
    ho come la sensazione che sia un limite del codec stesso,
    forse ad alto bitrate il VC-1 comincia ad andare in crisi e generare artefatti,
    che ricordi la maggior parte dei titoli in VC-1 che ho visto, hanno un bitrate medio di 23,00 Mbps,
    molti (forse la maggior parte) sotto i 20,00 Mbps
    su due piedi l'unico che ricordo con un bitrate simile a questo è Psycho, anch'esso in B/N
    però anche quì con il setup di allora, ricordo una leggera presenza di artefatti come posterizzazione e forse solarizzazione
    Ultima modifica di Salmon; 22-04-2011 alle 06:22

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Personalmente codifico i miei lavori proprio in Mpeg2 ad alto bitrate,dai 30 Mbit in su perchè lo trovo un Codec più gestibile sia in fase in Encode che Decode.
    Non ho notato gli artefatti che dici tu con il VC1,ma sono convinto che anche la catena video ha la sua importanza,a bassi bitrate va meglio dell'mpeg2 e non ha bisogno di risorse hardware come l'h264(anche se per i lettori Standalone ormai è indifferente).
    Tuttavia non mi interessa difendere una codifica rispetto all'altra perchè quello che conta è il risultato finale,che cosa muova le società di authoring per favorire un sistema dall'altro immagino sia dovuto solo alle attrezzature disponibili ecc..ecc.
    Le edizioni tutte diverse di questo film lo dimostrano.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'ho visto da poco, e sulla qualità video ho un po' da ridire: l'edizione mediafilm soffre di "solarizzazione" (effetto 256 colori, o come dir si voglia), soprattutto nelle scene più buie (es. sul volto di una delle attrici, verso la fine del film, quando lei e Downey Jr. sono a letto). Il BD in questione ha però un altro difetto, IMHO grave, sul reparto audio: il master HD inglese è stato modificato oppure è una versione non corretta in quanto mancano TOTALMENTE delle voci (per lo più battute fuori campo di attori e attrici), una scena su tutte: la cantante blues che a 1h 15m alla fine della canzone dice una frase al sassofonista, frase che manca (!) totalmente nell'audio inglese (l'edizione Lions Gate invece ha l'audio corretto e non soffre di solarizzazione). Peccato che i recensori all'epoca non l'abbiano notato.
    Ultima lamentela: la deprecabile scelta di alterare digitalmente il master originale per inserire le scritte in italiano (l'introduzione iniziale del film, per esempio); avrei preferito dei sottotitoli "forced" disattivabili. Sono un po' rompipalle, ma questo è quanto, per il resto le scene in piena luce sono ottime.

    Purtroppo sentendo l'audio italiano di una scena (quella della risposta di Murrow alle accuse di McCarthy), mi sono accorto di un altro errore grave: hanno sbagliato a tradurre una frase (quella che si riferisce alla dedica di Laski: and the dedication so reads. Che si riferiva a quello detto in precedenza e non a quello che viene detto dopo, in altre parole la dedica non viene letta, ma la frase andrebbe tradotta con "e la dedica quello riporta." e non con "e adesso voglio leggervi la dedica"), attribuendo alla dedica di Laski intere frasi che appartengono a Murrow (I believed 20 years ago and I believe today that mature Americans can engage...). Basta mettere a confronto la risposta originale di Murrow (reperibile qui) col doppiaggio italiano. E i sottotitoli italiani? Fanno lo stesso errore.
    Ultima modifica di Nex77; 04-06-2011 alle 19:47

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.087



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •