Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    No, in vero ero solo meravigliato, nel senso che MgM penso sia davvero rimasta l'ultima. Anche i primi film in D-cinema erano in M-peg2 se è per quello. Mi fa piacere che il risultato sia buono, anzi ottimo.
    E' che molto probabimente conta più la cura con il quale si effettua il lavoro più che il codec.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Non è avversione: so benissimo che ci sono degli ottimi bd in mpeg 2. Però sicuramente la codifica AVC è da preferire in quanto più performante (specialmente con video "difficili")

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ho iniziato a vedere una mezz'ora del film l'altro giorno e se devo confermare l'ottima qualita' video per un film di oltre 40 anni fa,devo invece dire che sono rimasto deluso dall'audio italiano,peraltro un dts.le musiche sono buone ma appena parlano dal centrale fuoriesce un suono da schifo,come se le voci provenissero dal citofono.discorso che vale per la traccia italiana ,perche' quella originale si sente bene. peccato davvero,mi ha fatto passare la voglia di vederlo se lo devo sentire cosi'.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Anche io l'ho acquistato mesi fa e non sono ancora riuscito a vederlo integralmente. Ho visionato alcune scene qua e là: il video è ottimo mentre l'audio risulta un po' ovattato, sicuramente sottotono rispetto alle immagini.
    Un film ben restaurato da avere assolutamente per gli amanti del genere (e non solo )

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    anche se l'mpeg fatica un po' con la grana, il risultato finale comunque rimane molto buono. Resa cinematografica e molto naturale. Audio originale eccezionale, ottimi i dialoghi e stupefacenti le musiche e gli effetti sonori. Sono passato per qualche secondo alla traccia italiana ma per poco non mi sanguinavano le orecchie: la traccia italiana, nel parlato è inascoltabile, cupa e priva di qualsivoglia dettaglio. Un vero scempio.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •