|
|
Risultati da 601 a 615 di 2526
Discussione: A quando Anime giapponesi in blu ray?
-
20-12-2011, 11:46 #601
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da jesse-james
DVD e BR rispetto ai nostri hanno prezzi molto alti.
Una serie animata da 26 eps quando esce in BR box viaggia tra i 500 e i 600 euro.
-
20-12-2011, 12:07 #602
Originariamente scritto da sigpilu
I Racconti di Terramare è l'unica "vergogna" dello Studio Ghibli (ah, i raccomandati..) e non vale gli 8 € spesi anni fa per il DVD....!
-
20-12-2011, 13:08 #603
Originariamente scritto da sigpilu
...Comunque il fatto é che magari per loro é normale in Giappone spendere quella vagonata di soldi...
e sicuramente lo fanno anche senza farsi troppi problemi..Ultima modifica di jesse-james; 20-12-2011 alle 13:12
-
21-12-2011, 11:50 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
L'uscita di Cagliostro in BD è rinviata a data da destinarsi
-
21-12-2011, 16:09 #605
Originariamente scritto da Nardo
Grazie Nardo!!!
Ma Anime di questo genere oltre a Kenshin ce ne sono?!! Oppure no?!
-
21-12-2011, 16:19 #606
Ninja Scroll penso sia scontato che tu l'abbia visto
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
21-12-2011, 16:48 #607
Mmh è veroo... Mi pare di si... Anche se non tutto..
Mi hai fatto ricordare anche a Samurai Champoo, ma è sono usciti in BD?!!!! O_O
-
21-12-2011, 17:19 #608
Originariamente scritto da Caius2
-
21-12-2011, 17:25 #609
Originariamente scritto da Endrius
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
23-12-2011, 08:31 #610
Originariamente scritto da primocontatto
Qualità Artistica •••½
Tredicenne appassionata di lettura e ancora incerta sul suo futuro, la dolce Shizuku conosce per caso Seiji, un coetaneo divoratore di libri come lei che sogna di andare in Italia e di diventare un liutaio. Tra i due, dopo un primo momento di difficoltà, si instaura un rapporto sempre più stretto che si trasforma ben presto in un forte sentimento reciproco. Scritto da Hayao Miyazaki e splendidamente “scenografato” da Naohisa Inoue, I sospiri del mio cuore è un piccolo gioiellino di dettagli e ambientazione, anche se troppo spesso Yoshifumi Kondo si aggrappa a una leziosità un po’ fine a se stessa e l’elemento magico-fantastico tipicamente miyazakiano è inserito senza tanta convinzione.
[F.D.]"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-12-2011, 12:36 #611
Originariamente scritto da Nardo
E vabbe...
-
24-12-2011, 15:47 #612
Originariamente scritto da Alberto Pilot
, almeno hanno rimarcato l'altissima qualità della realizzazione.
-
27-12-2011, 14:41 #613
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da phoenix_81
-
29-12-2011, 08:58 #614
Originariamente scritto da primocontatto
Personalmente ribadisco che se John Denver fosse ancora vivo avrebbe avuto modo di protestare x come hanno usurpato uno dei suoi più grandi successi, ben oltre le royalties prese x l'utilizzo stesso della canzone"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2011, 09:21 #615
Originariamente scritto da Alberto Pilot