|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2524
Discussione: A quando Anime giapponesi in blu ray?
-
23-11-2018, 06:48 #1441
-
23-11-2018, 10:53 #1442
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Si naturalmente, ma non volevo fare troppo il servile con un'azienda che non è la caritas che vuole solo guadagnarci.
-
23-11-2018, 17:14 #1443
Un'azienda che vuole solo guadagnare?? Ohibò!
È proprio vero che se ne impara sempre una nuova
Si scherza eh, ingegnere
Piuttosto, credo che acquisterò l'edizione anniversario di Akira. Mi sembra di capire che meriti sia l'opera che l'edizione...
-
23-11-2018, 17:46 #1444
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Per quella che è la mia personale opinione, l'edizione lato tecnico si, master in primis (checché se ne dica in giro), come estetico per la steelbook. Io avevo già l'edizione del 2010 e dal punto di vista tecnico cambia praticamente niente. Io l'ho presa per il nuovo doppiaggio (che ascoltai già nella relativa uscita limitata al cinema) che aspettavo da anni che si facesse, per ovviare alle mancanze e svarioni del precedente. E io ne sono molto soddisfato (anche qui, checché se ne dica...). E' presente comunque il doppiaggio del 1992, però nella sua forma originale mono, che personalmente, pur con tutti i limiti di una traccia forse ricavata da qualche oscura registrazione, preferisco nettamente all'upmix del 2010. Questo perché nell'upmix, come succede puntualmente, si perdevano dei suoni di urla e versi propri del doppiaggio e poi preferisco una traccia organica che suona male, piuttosto che una con BGM di alta qualità, ma con dialoghi da citofono. L'altro punto a sfavore, ma relativo per me, la traccia giapponese non è più in dolby trueHD a 192 khz, fiore all'occhiello dell'edizione (che aveva un bitrate che pareva una traccia video), ma è stata "ridotta" in dts hd master audio 48 khz. Non so quanti abbiano un impianto e orecchio in grado di valorizzare la precedente incarnazione, ma nel mio caso non cambia assolutamente niente. Quindi, io la consiglio a chiunque, ma valuta tu in base a quel che ti ho appena scritto.
-
23-11-2018, 18:52 #1445
Non ho motivo di dubitare, dal tuo parere, ci sono le premesse per un acquisto. Inoltre, non avendo mai ascoltato il doppiaggio originale, mi eviterò mal di pancia psicologici e apprezzerò meglio il nuovo doppiaggio con traduzione più coerente.
Grazie.
-
23-11-2018, 19:41 #1446
Per chi è interessato al primo cofanetto-fuffa di Goldrake, è in offerta su Amazon a 22€
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
23-11-2018, 20:06 #1447
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Se la roba di grendizer è arrivata così dal giappone, è probile che que segni andrebbero nascosti con l'overscan, che è un po' roba da vecchi master lasciare bordi sospetti perché tanto in overscan non si vedono.
-
26-11-2018, 12:42 #1448
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Come da post precedente di ingegnere su Goldrake con l'overscan attivo si perde pochissimo di immagine e non si vedono i bordi quindi risulta molto piú godibile l'immagine. Con questa soluzione contento del risultato alla fine visto che il quadro non é male secondo me anche se non conosco la qualità dei vecchi dvd per fare un confronto.
Ultima modifica di Evanescence90; 26-11-2018 alle 12:45
-
29-11-2018, 17:55 #1449
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Visionato per sommi capi il primo blu-ray di Goldrake e francamente sono tentato di farne il reso e tenermi i dvd usciti in edicola.
Al di là del mancato crop del margine inferiore già segnalato, trovo il quadro complessivamene poco fluido e molto artificioso a causa dell'uso esasperato dei filtri che fra l'altro ha portato l'insorgere di un problema non da poco, notoriamente presente su tutti i vecchi dvd della Mondo. In pratica, per chi non lo ricorda, in alcuni frangenti l'immagine (grana inclusa) si freeza per un secondo... l'effetto è a dir poco fastidioso!
Comunque vi lascio uno screen a caso per lasciarvi giudicare (confronto fra i BD e i DVD usciti in edicola):
Spoiler:
-
29-11-2018, 18:33 #1450
Cioè... Quello sopra è il BD e quello sotto il DVD???
E questi vogliono 30 sacchi per sta fuffa???
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
29-11-2018, 18:41 #1451
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
29-11-2018, 18:54 #1452
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
-
29-11-2018, 20:12 #1453
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
È vero la grana ogni tanto freeza ma l'immagine invece scorre bene, sui filtri non lo sò sui cartoni é difficile giudicare per me...comunque secondo me superiore al dvd poi non avendolo in dvd la completerò in bd.
-
19-01-2019, 21:42 #1454
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
E come previsto, arrivato il trailer di Daitern 3 e il risultato è praticamente identico a Gundam 79. Sta a voi decidere se è una cosa positiva o negativa.
Questi i dati tecnici.
BLU-RAY DISC
VIDEO
Colore AVC 1080 24p (23,98 fps) / 1,33:1 (1000 minuti circa)
AUDIO
• Italiano dts-hd master audio 5.1ch (Nuovo doppiaggio)
• Italiano dts-hd master audio 2.0ch (Nuovo doppiaggio con terminologia originale)
• Italiano dts-hd master audio 2.0ch (Doppiaggio storico)
• Giapponese DTS-HD Master Audio 2.0
SOTTOTITOLI
Italiano
Qui il link della pagina di dynit con tre screenshot a piena risoluzione. Consiglio di aprirli, sono forse più esplicativi.
http://www.dynit.it/news/Daitarn3
Come riportato dalla scheda, per i più anzianotti, è presente anche il doppiaggio originale oltre che quello più recente e maggiormente fedele.Ultima modifica di ingegnere; 19-01-2019 alle 21:50
-
20-01-2019, 10:31 #1455
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Guardando su PC al massimo della risoluzione nonostante la compressione del tubo si vede "alla grande". Però per me poteva essere meglio (e cioè senza il lavaggio della grana della pellicola che nulla centra con il fatto che il prodotto sia stato pensato per la TV), ma il mio meglio magari non corrisponde a quello di altri. Ma comunque bene così, visto che sta roba è già un miracolo averla in vero HD.